 [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Emiliano, 7 Giugno 2007.

  1. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.095
    5.190
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
  2. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.377
    572
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Boh, io preferisco Bento...
     
  3. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    raga, in alto a destra di safari c'è il find di google, ma come si fa a mettere google.it al posto di google.com?

    se metto (x es.) vodafone, mi appaiono tutti i siti voda del mondo, tranneil .it.

    ogni volta devo aprire la home di google.it e fare tutto da li.

    non uso lo short find perchè è inutile.
     
  4. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.095
    5.190
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Problemi con Airport Express

    Ho appena acquistato una base Airport Express ma ho dei grossi problemi a farla funzionare.

    Ricapitolo la situazione.

    Router Fastweb ( che funziona anche in wi-fi ma l'unico che ci va d'accordo via wi-fi è l'iPhone) al quale sono connessi, su rispettive porte via ethernet, l'iMac ed una base Time Capsule che funge da base wireless per i 3 MacBook che girano per casa.

    L'iMac è molto vicino al router mentre la Time Capsule lo raggiunge con un cavo dati molto lungo e si trova abbastanza lontano.

    Entrambi si connettono regolarmente ad internet.

    Ora, mentre due dei MB si connettono tranquillamente ad internet in wi-fi tramite la Time Capsule ( che funge per loro anche da backup ), essendo molto vicini ad essa, il terzo ( il mio) è un po' lontanuccio, con un paio di muri perimetrali di mezzo, e qualche volta ho dei problemi.

    Poichè il router é a un metro e mezzo dalla mia postazione ho pensato bene di abbinargli tramite cavo ethernet una base Airport Express e collegarmi ad essa per accedere più facilmente ad internet, ed anche per poter condividere la stampante tramite l'usb della base stessa.

    Nulla da fare. Utility Airport o non "vede" la base o durante la configurazione segnala un errore della base.

    In parole povere la base, se "vista" dal computer, continua a lampeggiare giallo e non ne vuol sapere di collegarsi alla rete adsl . In altri casi non viene proprio rilevata dal computer sebbene si trovi a non più di un metro.

    Ho provato a reinizializzarla ma nulla da fare.

    Ho provato a configurare la base sia come estensione del router che come semplice base da aggiungere al network, ma nulla da fare.

    E' un problema fra il router e la base o sono io che sbaglio qualcosa ? :-k
     
  5. albertoxx

    albertoxx Amministratore Delegato BMW

    3.654
    241
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.992
    Alpina Roadster S 3.4 - 320D XDrive E91
    Mi aggiungo... doppio mac.

    MAC PRO

    MACBOOK PRO

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Non saprei che dirti, non ho mai potuto mettere le mani su una base airport, e nemmeno smanettare con le connessioni visto che sono subito partite alla perfezione... :-k
     
  7. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.095
    5.190
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Credo che sia un problema di router. Quello di fastweb è un po' rognoso...:confused:
     
  8. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Probabile... ho sentito anche io che è rognoso...
     
  9. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    è rognoso perché ti assegna gli indirizzi solo DHCP

    ma l'hag fastweb non ha direttamente il wifi?
     
  10. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    A me HAG Fastweb e Airport Express funzionano bene, e non ho dovuto fare nulla se non collegarli via ethernet 8-[
     
  11. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    ragazzi come faccio a copiare dei brani da itunes nel cellulare senza che davanti alla traccia appaia il numero che ha brano nel cd?

    (il tutto senza eliminare il numero di traccia nel dc da itunes essendo tutte in ordine)

    un grosso grazie!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2010
  12. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    il nome che compare sul cellulare dipende dal nome del file mp3

    ti consiglio di copiare le canzoni prima da itunes a una cartella qualsiasi (ad esempio il desktop) e li modifichi il nome delle tracce.

    e poi passi questi .mp3 sul cell

    io faccio cosi con le canzoni per visualizzare bene il nome sul display della X1
     
  13. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    nemmeno con automator ci si riesce?

    ci ho provato ma non ho capito molto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2010
  14. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.095
    5.190
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Certo, ma come ho spiegato non sempre accetta la connessione o se la accetta non mi fa andare su internet, per cui devo passare attraverso Time Capsule che è connesso a lui via Ethernet.

    La Airport è collegata anche lei via ethernet ma si rifiuta di funzionare ...:confused:
     
  15. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.377
    572
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Non ho mica capito l'insalata di network che c'è a casa tua. :-k

    Fatto sta che la time capsule già è un router e l'airport express che hai preso è un doppione inutile! 8-[:-k Uno schema logico sarebbe HAG Fastweb>Time capsule> imac ed altri in wifi. :wink:
     
  16. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.095
    5.190
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Allora.. vedo di spiegarmi meglio.

    Devo coprire 240 mq disposti a L.

    L'iMac di mia moglie è connesso al router Fastweb via ethernet a meno di un metro. Vicino ci sono io con il mio MB, mobile fin che si vuole ma non mi posso spostare che di pochi metri cioè da un tavolo all'altro o al massimo in terrazzo.

    La Time Capsule è connessa al router fastweb tramite ethernet, funge da dispositivo backup e da wifi per i due MB dei miei ragazzi e si trova molto lontano dal router fastweb.

    Pur vicino, il mio MB comunica male con il router fastweb, sia via cavo che via wifi, cioè a volte gli rifiuta la connessione, o gli dice che ha un IP autoassegnato e non può andare su internet , etc etc.

    Quindi devo connettermi giocoforza tramite la Time Capsule che per qualche misterioso motivo funziona benissimo via ethernet con il router fastweb.

    Tra la mia postazione e la Time Capsule PERO' c'è lo spessore di due muri perimetrali in cemento armato e la comunicazione spesso non è agevole a meno che io non mi metta su di uno sgabello fuori dalla stanza di mio figlio con il MB sulle ginocchia.

    Pertanto ho pensato di dotarmi di un altro dispositivo airport da sistemare vicino alla mia postazione collegandolo al router fastweb via ethernet e che mi consentisse una connessione wifi lasciandomi anche un po' di libertà di spostamento nel raggio di una decina di metri.

    Quindi mi sembra tutt'altro che un doppione inutile.

    Per qualche misterioso motivo, connessi al router fastweb via ethernet, l'iMac e la Time Capsule funzionano, l'airport express NO.

    E' questo che volevo capire.
     
  17. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.095
    5.190
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Comunque ho risolto. L'iMac era connesso al router fastweb sia via ethernet che via wi-fi e quindi rompeva un po' le scatole. Come ho eliminato la sua connessione wireless ( mantenendo solo la ethernet ) forse ho "liberato" un indirizzo DHCP per la Airport express che ora funziona benissimo con il MB.:cool:
     
  18. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Uscirà il macbook pro con i7 quad-core?
     
  19. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.377
    572
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Ho capito finalmente. Io avrei fatto così. Router fastweb>>cavo ethernet>>time capsule, quindi Airport express IN MODALITA BRIDGE che si interfaccia alla stessa rete wifi di time capsule in questo modo:

    Per configurare un network roaming:

    Collega tutte le basi e Time Capsule alla stessa sottorete sul network Ethernet e assegna a ogni dispositivo la stessa password e lo stesso nome network.

    Per assegnare indirizzi IP ai client del network utilizzando DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol), configura un dispositivo come server DHCP. Per fare questo:

    Apri Utility AirPort. Nei computer con sistema operativo Mac OS X, Utility AirPort si trova nella cartella Utility della cartella Applicazioni. Mentre nei computer con sistema operativo Windows, si trova in Start > Programmi > AirPort. Seleziona il dispositivo che stai configurando come server DHCP, quindi fai clic su Impostazione manuale.

     


    Verifica che il dispositivo assegni un intervallo di indirizzi IP reali. Gli indirizzi IP privati usati da NAT (Network Address Translation) non possono essere usati per il roaming. Fai clic su Internet nella barra degli strumenti, fai clic su Connessione Internet, quindi scegli “Distribuisci intervallo indir. IP” dal menu a comparsa Condivisione documenti.


     


    Configura tutte le altre basi come bridge, disabilitando DHCP e NAT. Per fare questo:


     


    In Utility AirPort, seleziona il dispositivo da configurare come bridge, quindi fai clic su Impostazione manuale. Se necessario, inserisci la password.


     


    Fai clic su Internet nella barra degli strumenti, fai clic su Connessione Internet, quindi scegli "Disattivato (modalità bridge)" dal menu a comparsa Condivisione documenti sul dispositivo che desideri configurare come bridge.


    Conviene comunque che anche l'imac si connetta wireless onde evitare problemi di assegnazione ip. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2010
  20. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ma non è già uscito il 17 qc?

    vai sul sito apple e guarda.

    quando presi il mio se non ero già c'era.
     

Condividi questa Pagina