 [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Emiliano, 7 Giugno 2007.

  1. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    Come mi consigliate di operare per esportare da Outlook tutta la mia posta per poterla importare in Mail di Mac ? :-k
     
  2. CR7

    CR7 Collaudatore

    298
    24
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    14.279
    BMW 316 My 2012 F30
    Allora per trasferire le mail da outlook bisogna esportale in formato mbox.Outlook non esporta i suoi messaggi in questo formato, quindi è necessario utilizzare Mozilla Thunderbird 3 (freeware).

    Sul PC su cui è in esecuzione Windows e Outlook scarica la versione di Thunderbird per Windows, lancia l’applicazione e scegli Strumenti/Importa. Nel finestra di Importa che appare, seleziona l’opzione Posta e fai click su Avanti. Nella finestra successiva, selezionare Outlook o Outlook Express (a seconda di quale versione si utilizza), e fare click su Avanti nuovamente. Thunderbird importerà la vostra posta di Outlook.

    Ora vai alla cartella utente sul PC Windows e segui questo percorso: Users\nome utente\ AppData\Thunderbird\Profiles. Vedrai un nome di cartella composto da un miscuglio di caratteri (g9mr6ux8.default, per esempio). All’interno di questa cartella segui questo percorso: \Mail\Local Folders\Outlook Mail\Personal Folders.sbd. Questa cartella contiene i messaggi delle caselle e-mail di Outlook – Posta in arrivo, Posta inviata e per la posta indesiderata, per esempio.

    I documenti senza l’estensione .msf sono i file mbox. Copiai sul vostro Mac e utilizza l’opzione di importazione del client di posta elettronica preferito (Archivio/Importa caselle per Mail di Apple e File/Importa per Entourage di Microsoft Office) per importarli. Il vostro client creerà una cassella postale per questi messaggi.

    ciao
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    Ho usato Thunderbird, alla fine dopo diverse prove mi sono adattato, purtroppo qualche mail (pochissime a dire la verità) non si riescono a trasferire,

    pare proprio che non gli piacciano.

    ORA viene un ulteriore scompenso rispetto alle mie abitudini in merito all'organizzazione delle cartelle mail... :rolleyes:

    Diciamo di avere 3 account mail, li ho creati tutti e mi son state create tre caselle agganciate sotto la principale, cosi:

    "ENTRATA"

    ........account 1

    ........account 2

    ........account 3

    Mi pare di capire che Apple non ragioni con una cartella posta in arrivo principale e poi la possibilità di organizzarsi in sottocartelle ma ragiona con una cartella posta in arrivo per ciascun account che si va a creare.

    Ma come faccio adesso partendo dalla struttura di tre account che Apple mi dà, a creare sottocartelle in ciascun account ??? :eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2013
  4. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ho chiamato l'assistenza lamentando lentezza, ho pensato alla ram, il tipo mi ha detto invece che potrebbe essere l'HD. possibile?

    come può il disco rallentare tutto?

    io sono ignorante su come funge un pc.
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    puoi creare benissimo delle sotto cartelle, credo tu voglia fare , esempio ti arriva una mail da pinco pallo e mettere tutte le mail su quella cartella, giusto?

    devi fare cosi :

    selezioni la casella, ad esempio "Silverice" e clicchi sopra e fai nuova cartella e la chiami "pinco pallo"...sappi che te la posizionera sul tuo mac, solo se hai account imap te le inserisce dentro tali account, ma credo non sia il tuo caso :wink:

    dopidichè , una volta creata la cartella, vai su mail>preferenze>regole>aggiungi

    da qui ti si apre uno schemino...nome della regola, dai il nome della cartella per utilità...

    dove vedi "se si verifica unq qualsiasi delle condizioni" vedi te se selezionare quello o tutte le condizioni...se vuoi che tutte le mai vanno li fai tutte le condizioni

    su "qualsiasi destinatario" metti "da" poi "contiene" e sulla casella vuota metti il nome della mail che vuoi inserire in quella cartella

    su esegui le seguenti azioni fai o sposta, meglio, o copia il messaggio e "nella casella" selezioni la casella "pinco pallo" che hai precedentemente creato...una volta dato l'ok fai eseguire subito la regola, non ricordo se te le chiede, e tutte le mai andranno dentro quella cartella...e fai cosi per tutte...ovvio che poi ti troverai molte cartelle, am almeno sai dove trovare le mail desiderate...

    poi vai sempre in preferenze>generale e seleziona su "mostra nel dock il conteggio dei non letti" tutte le caselle"

    spero di esserti stato utile :wink:
     
  6. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    Uso fastweb ho account POP.

    Al netto del discorso regole/sottocartelle di base quando ricevo una mail (e ad esempio la tua notifica di risposta al mio post non è arrivata:-k mentre se mi mando una mail dal telefono si) me la ritrovo sia nella cartella "Entrata" che nella sottocartella "Account1" questo è normale?

    Parlando invece di regole/sottocartelle, mi hai confermato il sospetto che avevo, cioè devo ragionare separatamente tra la cartella "Entrata" e le sue sottocartelle per ciascun account da me creato e la voce "SUL MIO MAC" sotto il quale inserire il mio albero di sottocartelle nel quale per mezzo di regole far confluire le mail in entrata. corretto?

    Se è corretto, attualmente avendo già importato da outlook l'intero albero come era organizzato sul pc, ora dovrei solo creare le regole correttamente :wink:
     
  7. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Sono sorpreso. Ho avuto una crisi di astinenza da pcgame e ho installato Windows 7 in bootcamp, aspettandomi prestazioni scandalose... e invece... cavolo girano mica male i giochi e il punteggio prestatazioni windows è 5.9 (dovuto al disco, che è la cosa più lenta)

    Penso che acquisterò una tastiera e un mouse da gaming da collegare quando gioco, perché quelli Apple sono stupendi ma si vede che non sono fatti per quello... Attenzione sono tornato >:>
     
  8. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ossia?
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    per la notifica credo che la risposta non ti è arrivata perchè stanno aggiornando il forum...anche a me non arrivano più...:wink:

    in teoria la trovi solo nella cartella dell'account che si trova in entrata...punto...non puoi, o devi , avere 2 luoghi dove si trova la mail...a meno che non tieni "chiuso" la casella entrata...

    per tutto il resto è corretto

    in windows anche funziona cosi...fai delle singole cartelle per mail

    ora basta che fai una regola, metti già tutte le regole sull'account che vuoi e poi in automatico, basta rendere effettiva subito la cartella, si sposteranno tutte su quella cartella...:wink:

    ahn se vuoi puoi fare anche delle sottocartelle alla cartella principale di mail

    ad esempio hai un'azienda la "Giovaninno" e ti mandano le mail "Mario" "Luca" e "Paolo"...quindi faiu la prima cartella con il nome dell'azienda e sotto cartelle con i nomi delle singole persone...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2013
  10. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Prima quando avevo il pc, assemblato potente per quel motivo, utilizzavo una Logitech G15 e un Logitech G5. Ora senza spendere più così tanto troverò qualcosa che si abbini bene e che all'occasione possa togliere dal cassetto e collegare alla tastiera del mac opportunamente spostata in avanti, tanto ho molto spazio tra iMac e bordo tavolo. Ed ecco che la postazione è servita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tra l'altro, anche se è paradossale, windows non funziona meglio su un Mac? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D

    In fondo Apple ha creato per ogni sua macchina un determinato pacchetto di driver, ottimizzato per essa. Cosa che con Windows francamente non avviene. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    cioè, intendi che funziona meglio o peggio? mica ho capito.

    intendevo sapere le specifiche che differenziano na tastiera base da una per giochi.
     
  12. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.906
    8.463
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Windows 7 gira bene su qualunque hardware, e su un hardware di bassa qualità come quello apple gira "discretamente" nulla di più..
     
  13. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Nel senso che Apple sviluppa i propri driver per il proprio hardware, mentre i produttori di pc se ne fregano o lo fanno male.

    Ah ok, la G15 aveva lo schermino dove potevi vedere dati sull'utilizzo dei componenti del pc o un orologio o alcuni giochi avevano "espansione" in quanto potevi vederci ch'esso, l'arma che stavi utilizzando. Cose del genere.

    Più che altro è che sono reattivi e hanno qualche tasto funzione programmabile. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Già... intanto Battlefield 3 sul quel megamostro di M che avevo prima crashava, qui funziona.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2013
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.906
    8.463
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    E il merito di tutto ciò è di apple....

    Non del driver di periferica per windows che ti installa parallels prelevandolo paro-paro dal sito del produttore della scheda grafica..

    Grazie per il chiarimento..
     
  15. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Cosa c'entra Parallels con Windows che gira sull'hardware natio???
     
  16. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.906
    8.463
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Guarda che il tuo "hardware natio Apple" è comunissima roba commerciale X86 (e di gamma medio-bassa, mica roba "fina"..) e i drivers che ti installi sono gli stessi che si installano gli altri sul medesimo hardware, se prima avevi problemi, vuol dire che il precedente hardware in tuo possesso faceva a pugni con se stesso, assemblare un PC non significa solo "metterci dentro della roba", bisogna considerare un sacco di fattori..
     
  17. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.489
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
  18. CR7

    CR7 Collaudatore

    298
    24
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    14.279
    BMW 316 My 2012 F30
    ciao [MENTION=10977]patone86[/MENTION] allora la velocità dei mac (come per tutti i pc), dipende sia dalla RAM, che dalla CPU e l'hard disk..molto spesso un hard disk pieno causa rallentamenti, io cmq ti consiglio di controllare le applicazioni all’avvio vai nel pannello Preferenze di Sistema > Account > Elementi di Log-in. Sicuramente ci saranno troppe applicazioni che partono all’avvio del computer. Attento però a cosa togli! disabilita accesso universale Bluetooth, accesso a internet e riconoscimento vocale,mantieni sollevato dal piano di appoggio il portatile,non solo perché quando i portatili sono troppo caldi scottano, ma perché l’elevato calore causa evidenti cali di prestazioni,dominuisci l’uso dei widget e in ultima fase pulisci il disco dai file troppo pesanti o inutili,poichè più è pieno l'hard disk e più è lento..fammi sapere se hai ancora bisogno:wink:
     
  19. CR7

    CR7 Collaudatore

    298
    24
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    14.279
    BMW 316 My 2012 F30
    esatto dovresti creare solo le regole..e condivido quello scritto da [MENTION=2541]*Alberto*[/MENTION]:wink:
     
  20. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    A me la configurazione massima di un iMac attuale non pare mica tanto media bassa... E e come si spiega che Apple fornisca driver suoi e non lasci all'assistente di Windows il compito di scaricarli se è tutto comune hardware di infimo livello ? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Prima di assemblare il pc ho passato parecchio tempo a documentarmi, tutti i componenti che ho acquistato venivano dati compatibili gli uni con altri. Se poi uno deve andare a tentativi perché componenti singolarmente compatibili tra di loro in determinate configurazioni vanno in conflitto è solo un motivo in più per acquistare un Mac.

    Non mi hai risposto a cosa centri Parallels, comunque.
     

Condividi questa Pagina