Hai capito la Apple come si para il culetto xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Da dove viene questa procedura? Chiedo perché io so che per calibrare al batteria va fatto scaricare fino allo spegnimento, dopo di che va attesa ancora qualche ora per poi lasciarlo in ricarica a lungo.
Curioso e secondo me poco suadente il suono del tasto di chiusura...sembra quello che inavvertitamente udiamo dopo aver schiacciato sotto i piedi un grosso insetto Non vi e' un alternativa di suono nelle impostazione ad eccezione del disattivarlo.
A me l'aveva data molto tempo fa il laboratorio autorizzato Apple per calibrare la batteria dei Mac.....
l'ho sempre letta ed applicata sui miei telefoni va atteso dopo averlo caricato al 100%, non quando arriva a 0%
Però lì non parlano della procedura descritta Farlo rimanere senza alimentazione quando è allo 0% fa scaricare del tutto la batteria, che anche se segna 0% non lo è ancora. Poi va lasciato in carica alcune ore ancora dopo che segna carica totale come dici tu. Io ho sempre fatto così, ed è anche la procedura che dava Apple per i MacBook, fondamentalmente è la procedura tipica per annullare il minimo effetto memoria che accusano gli accumulatore (anche al Litio). https://support.apple.com/it-it/HT1490 a fondo pagina La tua non l'avevo mai letta
Si in effetti per i MacBook si prevedeva lo spegnimento spontaneo del computer per esaurimento della batteria.
Per vedere la "salute" del vostro iPhone, scaricate coconutbattery per mac, collegate l'phone al Mac, aprite l'applicazione e selezionate il dispositivo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">