:wink: Per me il cellulare e' come il martello per un carpentiere. Quando lo compri e' bello e lucido, ma usandolo si consuma. E alla fine quando si rompe lo butti e ne compri un altro. Dovresti vedere il mio vecchio Nokia E52 (in Alluminio, molto leggero, materiale nobile... :wink:) e' tutto ammaccato che sembra abbia partecipato ad un bombardamento. L'unico che forse ha retto meglio nel tempo e' il precedente E51 (in acciaio, ma quanto pesava...) Come puoi immaginare quindi, il discorso materiale nobile mi lascia molto perplesso e mi stimola la critica facile...
Ti avevo capito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
E' chiara la strategia Apple in questo caso: chiunque produrra' quel chip senza licenza verra' accusato di pirateria software grazie al DMCA. Sicuramente i cloni saranno disponibili dalla Cina, ma difficilmente si potranno comprare al BestBuy o da RadioShack. In Europa staremo a vedere.
Penso sia un balla colossale. Leggi qui: http://www.macitynet.it/macity/articolo/Cavi-Lightning-Apple-andr-a-caccia-dei-clonatori/aA63279
Mah, non e' escluso che riescano ad apparire sul mercato prima che Apple cominci la caccia grossa. Tempo che fanno la denuncia, che viene depositata, che il giudice arriva ad una sentenza, i Cinesi riescono a mettere sul mercato piu' cavi che abitanti del pianeta... Potrebbe convenire fare una bella scorta quando appariranno sul mercato, prima del ritiro definitivo.
Anche il vecchio connettore apple era "proprietario" (apple ci tiene a "spremere" personalmente i propri clienti..) e sotto licenza, ma lo prodicevano a cammionate nei bassifondi di shenzhen, e lo stesso capiterà a questo..
Con la differenza che c'e' un chip. Se questo chip contiene software ed in particolare qualche pseudo algoritmo DRM allora scatta l'accusa di pirateria. Come gia' detto, staremo a vedere... Probabilmente in Italia nei negozi cinesi si troveranno facilmente, ma nei negozi USA ho dei dubbi.
Hanno già ritirato un adattatore in vendita su Amazon Ma come tu mi insegni, quello "vecchio" non era digitale e non aveva nessun chip di controllo a bordo...
Secondo te dove li fanno quei chips? Nelle stesse fabbriche in cui i segreti di cupertino non filtrano mai fuori? Sai che ci vuole a comperare un connettore, disassemblarlo, dargli una passata di oscilloscopio e replicarlo.. Ci va anche meno se vai dove lo fanno e te lo comperi in lotti da mille e lo metti dove ti pare..
Questa sara' la strategia nr. 2 di Apple (FUD) per evitare la diffusione di cavi "cloni". Poi arrivera' anche la strategia nr.3/4... 1) denuncia per pirateria (sicuramente funzionante negli USA) 2) instillare il dubbio che i cavi cloni potrebbero danneggiare il telefono oppure non funzionare (per tutti gli altri paesi) 3) implementare 2 livelli di DRM (1 leggero ed uno pesante), lasciare che i cinesi producano i propri dispositivi dopo aver craccato il primo DRM 4) fare un aggiornamento SW per abilitare solamente il secondo DRM A quel punto la convinzione che i cavi cinesi non funzionano bene sara' ben radicata nei consumatori perche' la stragrande maggioranza dei consumatori non si fidi piu' a comprare cavi contraffatti. Obiettivo raggiunto... Con un cavo miniUSB tutto questo non sarebbe stato possibile.
Secondo me, se i clonatori proporranno cavi funzionanti (e lo faranno...) a pochi cent, come fanno ora, li venderanno di sicuro.. Saprò dirti qualcosa di più preciso su cosa pensano i china a novembre, dopo un bel "sondaggio in loco"..
IPhone 5 Se escono io ne compro un centinaio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> 30 euro l'uno sono un furto..
R: IPhone 5 Ma vi rendete conto che apple fa tutto sto casino per un cavo????? Android tutta la vita!!!!!! Samsung docet /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Samsung S2