Concordo con te: mai sorprese in fattura ed è tutto comprensibile un plauso a loro con voda ho avuto le stesse tue problematiche solo che alla fine mi hanno estorto 2k € per chiudere la faccenda mona anche io a darglieli, ma l'alternativa era intentare causa a vodafone....te lo immagini? Quello che non sopporto di 3 è che nemmeno quando hai segnale a volte riesci a telefonare. In casa mia posso parlare una volta ogni 5 telefonate circa....se sono lato giardino posso azzardare, se sono lato ingresso come dire: lasciate ogni speranza voi che tentate...
Si anch'io in casa in alcune stanze ho problemi, col Nokia il segnale è meno evanescente ... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Alternative non ce ne sono molte ..... Tim, ma a me personalmente, col mio traffico, non conveniva .... altri per ora non ne prendo in considerazione .... Comunque mancano ancora mooolti mesi al termine /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ma rispetto ad un notebook e ad un netbook, l'ipad è meglio? Conviene?(non economicamente, ma come funzionalità e fruibilità) Ok dipende dall'uso che se ne deve fare, in effetti il confronto con un notebook non è proprio corretto ....... Ma diciamo per mail, internet, piccoli testi, qualche programmino grafica-foto ???? Esiste un pacchetto tipo Office, che non costi un patrimonio e sia compatibile coi formati MS Office???
Per iPhone ho scaricato documenta free e quick Office lite, ma non li ho ancora mai provati. Penso che le versioni complete dovrebbero andar bene .... La memoria dell'ipad è espandibile con schede tipo sd? Ok ora basta vado sul web e mi documento ... è inutile che continui a stressare qui /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> "Tapatalk"
è la domanda che è sbagliata... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> è come paragonare una moto con una macchina... sono 2 cose completamente diverse, ma di base sono uguali (hanno un motore e vanno da un punto A ad un punto B, nel caso macchina-moto) se devi usarlo x internet, mail, presentazioni, giochi, appunti, agenda, skype, e-book, pdf, visualizzatore foto, modificare immagini a livello basilare (non come con PS), mappe, avere i contatti della rubrica a portata di copia/incolla, app x la cucina, app x lo sport, ecc..., allora è lo strumento adatto a te! e IMHO è il tablet migliore in commercio, a differenza dell'iPhone che ha degni concorrenti... se già devi usarlo x lavoro o x lavorarci, "qualche programmino grafica-foto", allora non è lo strumento adatto a te! l'ipad vedilo come un PC (desktop, notebook, netbook che dir si voglia) che fa tutto cioè che fai con un vero PC quando non lo usi x lavoro (a meno che lavori con presentazioni, che puoi fare da pc e presentarle tramite iPad, sai che figurone?), e lo fai comodamente dove vuoi, x esempio sul lettino in spiaggia o comodamente sul divano di casa tua mentre guardi la tv.. ed ha un'autonomia più del doppio di un qualsiasi portatile... come ogni cosa, non è indipensabile avere l'iPad, ma una volta che ce l'hai ti rendi conto del suo vero valore! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
L'ipad, x me, è perfetto x lo svago ed eventualmente x far delle presentazioni ai clienti (è perfetto x un rappresentante ad esempio). Io ad esempio sono andato in dei cantieri qualche volta coi progetti memorizzati x consultarli da li direttamente. In ufficio peró ho un portatile da 17" perchè in certe cose (modifiche a progetti, documenti in word, excel, ecc) l'ipad è molto scomodo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Edit @itter: l'ultima frase del tuo intervento quí sopra è azzeccatissima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
hehehe...io rivendo ad un prezzo onesto e ci guadagno ma anche chi compra risparmia;-) il 4 l'ho venduto a 350 euro,era nuovo con ancora le pellicole
Si infatti la domanda non era proprio corretta, per questo dicevo che il confronto con un netbook non era proprio corretta : fanno due cose diverse. Col portatile ci lavoro, con l'ipad non potrei. Ma lo intenderei come alternativa al pc di casa, da usare per foto, mail e poco altro. Al momento mia moglie usa un netbook 10 pollici con Atom. (Non è proprio il massimo come velocità ma è costato un terzo di un iPod) Un iPod wifi+3G con un po' di memoria costa 7-800 euro .... Per guardare le email e chattare da casa mi sembra un po' troppo, questa è la nota dolente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> "Tapatalk"
Ci guadagni ma comunque il prezzo è onesto . In giro si trovano "offerte" ben più alte anche per terminali usati, sinceramente non so come facciano a piazzarli. "Tapatalk"
ripeto, soltanto avendolo e usandolo capisci il suo vero valore! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> come ho già detto, non è indispensabile, ma come sostituto di un netbook (x l'uso che ne fai del netbook, ovvero non ci lavori) i 7-800€ li vale tutti!!! anche io ho un netbook, e non sapevo se convenisse o no sostituirlo con un iPad... ancora adesso è chiuso nella sua custodia da più di un anno! penso che finchè dura l'iPad, la custodia sarà l'unica cosa che vedrà! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> scommetto quello che vuoi che nel caso tu lo comprassi, dovrai contendertelo con tua moglie x chi lo vuole usare!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
cmq adesso ci sono molti piani abbonamento anche x l'ipad... che IMHO a differenza degli abbonamenti dell'iPhone sono molto più vantaggiosi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi....anche se l'argomento e' Apple vi chiedo di rientrare in Topic. Qui abbiamo un Topic specifico per Ipad2
Scusa Mauro hai ragione .... mi sono lasciato prendere la mano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
tranquillo...succede /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> era solo che si rischia di fare un minestrone tra Iphone e Ipad /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche a me interessa molto questo Ipad2 e Iphone /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
azz scusami mauro! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche io mi ero lasciato trasportare... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> tornando in topic, che voi sappiate, con il JB si può risolvere il problema del volume della sveglia? nel senso, con il JB si può regolare il volume autonomamente della sveglia originaria dell'iPhone? (senza il JB il volume della sveglia è lo stesso della suoneria...)
E sarebbe anche interessante far funzionare la sveglia a terminale spento, come accade in praticamente tutti gli altri cellulari .....