chi ha aggiornato riscontra questa cosa? http://www.ispazio.net/263132/apple-conferma-i-problemi-relativi-alla-durata-della-batteria-su-ios-5?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Ispazio+%28iSpazio%29&utm_content=FaceBook
Io no... Anzi, sono arrivato a fare: 1 giorno e 9 ore Stanby 9 ore e 52 minuti Utilizzo (tra musica, internet, mail, etc.)
Complicazioni ad esempio..... se ho settato come launcher "go launcher EX" perche' ad ogni aggiornamento della applicazione o di un suo elemento mi richiede cosa voglio fare con home..... idem per il browser.... voglio usare opera mobile.... e ogni tanto turna con la richiesta di cosa usare per aprire un link..... bagianate ma alla lunga fastidiose... poi se non tieni sotto controllo le applicazioni aperte in background e ogni tanto le chiudi manualmente alla lunga il tel diventa lento.... e la batteria che anche con tutti gli accorgimenti del caso dura gia una sega diventa ridicola..... Bello i browser supportano tutti flash ma con molti siti diventa tutto uno scatto..... potrei provare a riformattare la memoria interna cambiando il file sistem.... noto problema del galaxy ma non ne ho voglia..... sono uno smanettone e volendo ho le conoscenze e capacità per far quel che voglio...... (diciamo che non faccio il programmatore..... ma potrei quasi esserlo....) ma mi son rotto i maroni di sclerare vicino ad un telefono..... Ecco perche' l'iphone con il suo mondo patinato che ti tiene ben lontano dal "sistema" per utenti smaliziati ed avanzati come noi da un lato diventa forse un po' frustrante..... ma senza dubbio è comodo senza problemi, e se arrivo a pensarla cosi io che certi problemi potrei anche risolverli senza tanta fatica, per il 99% degli utenti che se gli parli di file sistem, riga di comando ecc sbiancano diventa invece un gioiello privo di difetti e quasi magico ed ecco spiegato l'incredibile successo. PS. Spero di essermi spiegato in maniera se non chiara almeno comprensibile perche' rileggendomi mi e' venuto il dubbio che non si capisca quel che intendo dire /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ti sei spiegato chiaramente, certamente questa "blindatura" evita interferenze di ogni tipo e (dovrebbe) contribuire ad una maggiore stabilità. Il problema è che allo stesso tempo riduce cconsiderevolmente la flessibilità, su aspetti che io considero basilari. Cmq probabilmente non hai tutti i torti, anche se di certo non è l'apparato che fa per me /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tant'è che l'ho messo in vendita. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
E' certamente una scelta rispettabilissima quella di rifugiarsi un porto sicuro come l'iPhone e iOS perchè è anche un scelta di "libertà" quella di non dover pensare a nulla se non a divertirsi con il proprio device. Noi di Android invece siamo delle "anime in pena" autocondannatesi all'eterna sperimentazione ..... :wink:
Libertà che finisce non appena provi a trasferire qualsiasi contenuto dal device con cui ti sei divertito... Lo definirei quasi una "cassaforte"
Ottima definizione.... Pero una cassaforte con la porta piccola perche anche metterceli dentro i contenuti non è che sia così scontato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
buondì a tutti...dopo un'estenuante settimana all'estero vi faccio vedere alcune novità che mi ha presentato l'iphone qui una schermata , rimasta fissa per alcuni minuti...era quella delle impostazioni... qui invece una nuova rete 3g...non ho mai saputo quale era...ma la cosa strana è che potevo andare in internet e spedire/ricevere mail tranquillamente...chissà che operatore sarà stato
se avete da spendere 2 min a leggere vi fate 2 risate e probabilmente su molti punti sarete daccordo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://cristiano-pcsos.blogspot.com/2011/10/ma-dico-ios.html?spref=tw
ahahahah STUPENDO.... Ne approfitto per una piccola domanda ai più esperti: ho tirato fuori (con tanti sforzi) con iFile quei famisi video enormi che avevo girato. Cancellati sempre con iFile dal IP4, ma lo spazio libero non si aggiorna... rimane sempre quello che risultava prima della cancellazione dei file... Già immagino quale sia il motivo... nessun app "ufficiale" ha comunicato al file system che i video che aveva girato sono sati cancellati... allora ho pure disinstallato l'app che l'aveva girati (Top Camera), ma non è cambiato nulla... suggerimenti prima del definitivo azzeramento ed impacchettamento con fiocco per la vendita?
Prova innanzitutto il riavvio con gone più power on finche non si spegne e poi compare la mela, una sincronizzazione con iTunes anche a volte mette a posto.... Poi se nessuna delle due risolve ripristino impostazioni ed infine ultima spiaggia ripristino totale.
Ragazzi come si fa a vedere la data precisa della prima attivazzione e la rimanente garanzia di un prodotto apple?