...ecco perchè prima lo sconsigliavo all' amico DaniX6....perchè lui è giovane e la notte deve fare altre cose....:wink:
Suvvia, te non sarai più un ventenne ma dalle foto dimostri un certo portamento di classe; non credo possa definirle cose a te precluse...
Ma infatti anche io non potrei essere perseguitato da una lucina rossa lampeggiante anche la notte.... grazie per l' apprezzamento...purtroppo la prima parte è proprio vera...troppo vera..........
Ragazzi... scherzi a parte, io il BB ( Storm) ce l'ho o meglio lo usa mia moglie e.... non è che vada molto bene. Molte volte non riceve i messaggi ( importanti) perchè la memoria (?) è piena e devo staccare la batteria, dopo di che cominciano ad arrivare i messaggi vecchi di due o tre giorni, magari quello del cliente che non poteva venire all'appuntamento e che mia moglie (agente immobiliare ) ha aspettato invano perdendo tempo e pazienza. Ma stiamo scherzando ?? Per configurare qualcosa ( per fortuna non usa le mail) ogni volta mi devo "studiare" la guida ed il più delle volte finisce che mi incaxxo. Come ricezione non è superiore ai 3Gs dei ragazzi e tantomeno al mio HTC DHD, ANZI..... Ha i suoi lati positivi, è robusto, si vede bene lo schermo, con caratteri belli grandi, il touch resistivo funziona bene ....ma in quanto ad intuitività e facilità d'uso è lo ZERO assoluto in confronto agli altri terminali che abbiamo in famiglia, compresi due Motorola, un LG ed un Nokia.
Lo storm è decisamente mal riuscito e se non il peggiore degli ultimi anni in casa BB,con qualche versione di fa le cose sembra migliorino un poco. Per me il bb è solo qwerty ma come detto sono tutte scelte ed opinioni personali,ad esempio io sono stato soddisfatto di bb ma non a pieno copriva le mie esigenze e dopo qualche tempo,a malincuore ho cambiato
Lo Storm in effetti è il BB meno riuscito, e non a caso è il modello più modaiolo della Casa, proposto per avvicinare un'utenza consumer. E secondo voi perché Andreas è passato ad iphone? Concludendo, il BB è il miglior palmare che abbia mai usato. Ma per usarlo penso dovrebbero organizzare dei master universitari. Dopo quell'anno le mie esigenze cambiarono e le email diminuirono drasticamente, e da allora configuro tutto senza problemi con iTunes, e nemmeno il backup e il sync sono più un problema. Ma come ricezione lasciamo perdere... Il 3G e il 3Gs forse, ma il 4 è un incubo.
Finchè non esce il JB Untethered io non aggiorno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Pure io /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Elimina i blocchi imposti da apple x non far funzionare prodotti esterni. Quindi se un gioco x esempio non è autorizzato non va nell'appstore e non puoi farlo funzionare senza...si possono poi trovare tutti i giochi e app aggratis e cosa forse più importante puoi usare certe app fondamentali che non funzionerebbero se no
Per me JB significa ormai una sola cosa: poter installare tweaks utilissimi da Cydia. Un esempio? SBSettings ed i vari toggles, utilissimi e comodossimi. Oppure i tweaks per gestire al meglio il multitasking. Su Android addirittura sono di serie in certe interfacce, su iOS devo perdere la garanzia per poterli avere.
Ho aggiornato l'iPhone 4 vi piace questa soluzione? :wink: Oggi mi sono andati a comprare il loghetto della chiave di riserva che avevo perso, o meglio non c'era già dal momento dell'acquisto auto... insomma l'ho appoggiato e calza a pennello... Quasi quasi lo metto come tasto home!!! che ne dite?
http://www.macitynet.it/iphonia/articolo/Apple-annuncia-la-Worldwide-Developers-Conference-2011/aA50334 a proposito di iOS 5
Si è vero che su Android molte cose sono "di serie" tuttavia per usufruire appieno del device anche noi dobbiamo in qualche modo "sbloccare" il cell per ottenere i permessi di "root" ( ovvero di amministratore del cell) e questo purtroppo comporta anche per noi la perdita della garanzia. Va da sè che difficilmente POI vi sono problemi tali che impediscano di ripristinare il cell come da impostazioni di fabbrica, ma proprio nelle procedure di sblocco "totale" ( dopo quelle di Rooting, vi sono quelle per eliminare l'S-flag) che avvengono via terminale ( è sempre linux) possono sopravvenire problemi che possono brickare il cell, cioè renderlo inutilizzabile. Ovviamente ci si può "fermare" senza troppi rischi al "root" normale ed usufruire già di un'immensa libertà. Nell'Android market vi sono tranquillamente apps che richiedono i permessi di Superuser, un po' come se in Apple store trovaste apps che richiedono il JB !