Notizia che si commenta da sola.. Produrre un iPhone 4 CDMA costa 171 Dollari Dopo un’attenta analisi di tutti i componenti interni del dispositivo, il verdetto è che il nuovo modello costa 171,35$ – 16$ meno della versione GSM di AT&T. iSuppli aveva già anticipato i significativi cambiamenti in termini di design che erano stati apportati sul nuovo modello marchiato Verizon e che probabilmente sono la principale ragione del minor costo rispetto alla versione precedente che costa ad Apple 185,51$. Entrando con maggior dettaglio nell’analisi dei costi, il componente più caro risulta essere la memoria, 40,4$, mentre il Retina Display si colloca in seconda posizione a 37,8$. Entrambi sembrano essere invariati rispetto alla versione GSM. La tanto chiacchierata antenna, che secondo le indiscrezioni iniziali doveva garantire delle performance migliori che invece iLounge ha in parte smentito, costa 16,41$, considerando in questo prezzo anche il GPS integrato. “Il nuovo design scelto da Apple mostra, come al solito, un tentativo di miglioramento, evoluzione e ottimizzazione. Questo approccio è evidente non solo nel design dell’antenna, ma anche in altri componenti come ad esempio il GPS e l’accorciamento del modulo WiFi/Bluetooth”, queste le parole di Andrew Rassweiler, direttore senior di IHS, il quale poi aggiunge “Approfondendo la nostra analisi sui componenti interni dell’iPhone 4 in versione CMDA, siamo certi di trovare altre messe a punto che aspirano a migliorare la qualità mantenendo il costo il più possibile stabile”. iSuppli ha stimato un costo complessivo per i materiali di 171,35$ al quale ha poi aggiunto altri 7,10 come manodopera, ottenendo come totale 178,45$. Naturalmente queste ipotesi non tengono conto dei costi sopportati dall’azienda per lo sviluppo del software, l’ottenimento delle licenze necessarie e le varie royalties che devono essere pagate. by iSpazio
iphone mini a 200 dollari??? non sarebbe male.... anche se poi diventerebbe un po troppo monotono.. ce l'avrebbero davvero tutti... http://www.melablog.it/post/13449/bloomberg-apple-pensa-alliphone-nano-da-200
Per me invece sarebbe un'ottima mossa commerciale. D'altronde come dice l'articolo trovi dispositivi meno fashion ma altrettanto validi come caratteristiche a prezzi inferiori (chi ha detto Android?!) Per me poi sarebbe doppiamente interessante in quanto trovo l'iPhone too big oltre che too expensive.
si si... ovvio che é piu vantagioso... per la grandezza ormai mi sono abituato a questo... non ce software migliore dell'iphone... ma io vorrei qualcosa di diverso che non hanno tutti... per questo che sto gia pensando ora di prendermi il BB... e di usare l'iphone come "secondo" cell...
...mah e' da parecchio che si parla di un iphone nano (non a caso le foto si riferiscono al modello 3) pero' mi sembra alquanto strano che riducendo solo le dimensioni si dimezzi il prezzo...salvo che avra' una memoria meno potente e qualche funzione in meno un po come Nokia che offre un prodotto di base qualitativamente valido ma con livelli di prestazione e design diversi.
Io ho il BB e non mi trovo bene.. è vero ho lo Storm, quindi un touch orribile per me, ma trovo molto più intuitivo, facile, veloce l'iPhone. Magari un BB senza quest'orribile touch da schiacciare dovrei provarlo.. però oltre all'esperienza tattile a me non piace anche il software, mi ricorda un po' i Motorola per quanto è complicato. Sono incuriosito dall'HTC, ma anche dall'LG visti i prezzi abbordabilissimi.
non parlavo dello storm.. troppo grosso... avevo intenzione di prendere il bold 9780... nuovo nuovo.. sembra molto interessante... poi s amazon per 420 euri.. non é male
...come non lo sai?... faranno un espansione di immagine...in pratica in 3D verra proiettata fuori dal display
ed il touch lo si fa nell'immagine proiettata? sai che hai lanciato un'idea niente male? se ti sentisse steve dall'ospedale.... :wink:
Quello che ci vedi dentro a smartphone con schermi più piccoli :wink: PS: ti ho servito un assist coi fiocchi
Cioè un cavoletto di bruxelles!!!! l'iphone ha la dim giusta per vedere e per essere trasportato agevolmente... più grande hai l'ipad (con i limiti di una conversazione), se lo fanno più piccolo sicuro tolgono qualche altra cosa. Insomma l'attuale rimane il miglior compromesso. :wink: