Già l' utilizzo di Cydia presuppone una alterazione del telefono che non tutti hanno voglia di fare.... e poi sarebbe come dire che tutti noi che compriamo macchine da bmw da 220 km/h e poi ci andiamo a 140......... che poi acquistare un iP4 non sia un investimento è pacifico....ma credo che nessuno smartphone rappresenti un investimento...:wink:
allora calolcolando l'iperbole nei due punti A ≡ (a, 0), A´ ≡ (- a, 0), detti vertici dell'iperbole, mentre l'asse delle y non l'incontra; perciò l'asse x si dice asse trasverso e l'asse y asse non trasverso. L'iperbole è simmetrica rispetto ai suoi assi ed è composta di due rami, che si estendono all'infinito, situati da parti opposte rispetto all'asse y. Su ciascun ramo la curva si prolunga nella direzione di due rette di equazioni, rispettivamente, y = (b/a)x, y = (- a/b)x, dette asintoti dell'iperbole, tangenti alla curva all'infinito (la curva si avvicina indefinitamente a essi). Pertanto nel piano proiettivo l'iperbole completata per continuità con i punti impropri appare come una curva chiusa. ...forse forse ci perdo...
:wink: Un investimento che genera altri costi (tariffe telefoniche) non si può definire tale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
a parte gli scherzi credo che la tariffa + acquisto del telefono, più interessante, l'abbia 3 hai 29 rate da 30 € = 870 € con un'anticipo di 100 € (piano top 400) totali 970 in 29 mesi... il telefono nuovo costa 779 (il 32g) quindi di differenza si hanno 191 € che divisi i 29 mesi fanno 6,58 € al mese dove hai 400 minuti di chiamate 100 sms e 2 giga di internet... se si dovesse calcolare solo le chiamate mettiamo i 400 minuti a 5 centesimi al minuto (che nessuno fà) sarebbero già 20 € al mese di chiamate...io ne spendo 6,58
...su questo non posso darti ragione Eddi inquanto dimmi tu nel panorama dei telefonini quale come l'iphone si svaluta praticamente quasi nulla se consideri che il 3 addirittura quando gia' era in commercio il 4 non era sceso in modo apprezzabile essendo ancora molto richiesto...prova a vedere un Motorola o un Nokia e vedi quello che a malapena prendi se lo vendi su Ebay :wink:
Potevi scrivere "noi idioti"... il senso era quello. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Questa situazione mi ha fatto venire in mente questo (al min. 0,50) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> [YOUTUBE] [/YOUTUBE]
...intendevo che Apple impone i prezzi e' difficile che vedi in un Apple store o un centro Tim o di altri gestori un iphone a prezzo ridotto e questo fa si che anche sull'usato abbia molto piu mercato di altre marche :wink: Molto strano il tuo prezzo forse lo hai permutato?
...nel senso che ti hanno dato un po poco in proporzione almeno rispetto al mio che pagai 500 euro (3-16) dopo 8 mesi mi hanno dato 390
Considera che il tuo l'hai venduto che il 4 doveva uscire o era appena uscito, io l'ho venduto un mese fa, ed aveva 18mesi... "perderci" 150€ mi sembrava più che onesto... Ah l'ho venduto a privato, non rientrato
...ah scusami avevo capito che aveva un mese...allora come non detto quindi convieni con me che in proporzione c'e' meno perdita rispetto ad altri brand? :wink: