Basta farle omologare in germania e si è tranquilli. Se lo si fa senza omologazione, mi sembra ci sia il sequestro dell'auto.
ora ricordo che esisteva anche una m3 con v12 o v8 non ricordo bene...qelle usate per il gt...ma sono estremizzazioni...se la si vuole usare in strada secondo me già un me 3.0 va più che bene...perchè pensando ad un v8 con le prestazioni dell's50 mi vengono in mente solo 4 litri bmw...che poi pesano più di un 6L stravolgendo forse un pò i pesi che mi sembra che siano sull'e36 50-50..... Se proprio desideri un v8 su EVO di questo mese hanno acquistato un alpina b10 a 8000 euro..mi sembra abbia sui 120mila km...oramai auto di un certo livello non costano tanto e uno se proprio vuole lo sfizio se lo può togliere
ma si hanno fatto di tutto, come dicevo in germania su un compact E36 avevano messo il V12 della 850....comunque gia' l'M3 E36 di suo e' gia' difficile da gestire rispetto alla M3 E46, quindi andare a potenziare ulteriormente una E36 non ne vedo il motivo, poi l'8V non so se sia brutale come il 6 della M, insomma da come la vedo io , il 8V lavora molto in alto, ma in basso tira piu' il 6 , cosi almeno ho sentito, poi il V12 pare che non sia stato un successo, che poi questo lo abbiano ulteriormente elaborato forse, comunque non e' facile far ste modifiche, in quanto oltre al fatto della trasmissione che cambia poi c'e da prendere in considerazione le modifiche strutturali sull'avantreno e tutta quella serie di questioni connesse, quindi sono cose che sicuramente si possono fare ma dal costo mooolto alto
un consiglio...quando parli di architettura e cilindri...prima l'architettura..tipo v e poi il numero di cilindri...dunque v8...v12 ecc...perchè un 8v è un motore a 8 valvole. Poi dipende dai vari motori...un v8 di grande cubatura tira in basso...un v12 della stessa cubatura del v8 tirerà molto più in alto... se poi vuole rimanere in bmw e montare un v12 io ci vedrei bene quello targato motorsport...6 litri e 631cv