io ho il 318 143cv , non è una bomba ma a mio parere va, di sicuro va di piu di tutti i 2000cc sul mercato ! velcità max 230km/h in discesa contro i 218 dichiarati...
Non male davvero... tanto che poi nelle mie mani dura poco stock...comunque cambiando discorso ieri sera guardavo un po cosa propone il mercato dell'usato come usati "freschi" max 20/30 mila km ed ho notato che la 123d la si porta via in svariati casi a 500/1000€ meno di una 120d...mi sembrato cosi poi magari è un caso...
Ciaoo Niiimeeel e ben iscritto!!! Signori il mio caro amico Mauro che ben conosco è più per cosette del genere: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=167102994 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166450672 questa senza step era perfetta per lui... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166903922 questa è la quadratura del cerchio per Mauro... peccato sempre lo step!!
Ciao ruya!! Peccato che non vedo i link mi hanno segato autoscout in ufficio te sei in forma? GC infatti io sarei molto piu da 3....se ci fosse il 23d sull' e90 ci penserei molto ma molto piu seriamente... Infatti ne ho gia viste diverse non stock youtube di 123d vanno veramente come delle spade!
Mauro....la mia s1 è del 2005 da 122cv, monta motore m47, non è una bomba ma ha una buona ripresa e sull’allungo è straordinario :wink:!!! Ed è un motore affidabile, non rumoroso e non consuma…tu pensa che con 1 litro faccio 15 km !!:wink: ti faccio una piccola parentesi di storia bmw su come è stato da tempo adottato questo motore: la prima versione appartenente alla famiglia M47 ad essere prodotta fu nel 1999, poco dopo venne fatta una modifica della precedente inserendo la tecnologia common-rail. Successivamente nel 2004 fu introdotto un’evoluzione del m47 introdotto su: 118d e87 (dal 2004 al 06) 318d e90/e91 (dal 2005 al 07) Dal 2007 hanno adottato un nuovo motore N47…. Ma su questo non so darti giudizi ti aiuteranno sicuramente qui sul forum :wink:
Interessante...diciamo che stato è grosso modo come il 1.9td i.d fiat nato nel lontano 1988 sulla croma primo common rail al mondo poi divenuto 1.9jtd 10anni e piu dopo su alfa 156 piu tutte le varie derivazioni che ci sono state fino ad oggi...ma il basamento che gira sostanzialmente e sempre quello..
esatto Mauro :wink: la storia è un pò intricata provo in breve: il principio del motore "Common rail" ad iniezione diretta è stato sviluppato dai ricercatori del politecnico di Zurigo a partire dagli anni '30 ma non è stato applicato su delle autovetture fino al 1997 La Fiat aveva presentato, nel 1986, la prima auto con motore a ciclo diesel con iniezione diretta, la Fiat Croma td i.d. Solo nel 1990 inizio lo studio significativo del common rail dalla collaborazione tra Magneti Marelli, Centro Ricerche Fiat ed Elasis. Dopo le ricerche non conclusive portate avanti dal Gruppo Fiat, il progetto fu ceduto nell'aprile 1994 alla ditta tedesca Robert Bosch AG per il completamento dello sviluppo e l'industrializzazione, con l'accordo di poterlo cedere in licenza a tutti tranne che al gruppo Volkswagen (concorrente diretto FIAT). Nel 1997 fu adottato dall'Alfa Romeo 156 JTD equipaggiata con un motore a ciclo diesel che lavorava con il sistema d'iniezione del combustibile "Common rail". Nel 2001 bmw adotta il sistema nelle 318d e46 , 320d e46 , 320td compact e46 Poi fu adottato da tutti i marchi Spero di non aver fatto errori :wink:
precisazione: la fiat croma non era ancora common rail ma ad iniezione diretta :wink: nel 1997 la 156 adotto il sistema com. rail :wink: come hai detto tu :wink:
Esatto tutto vero...pero l'iniezione diretta è stata diciamo il principio del Common rail...poi la fiat come suo solito se venduta i brevetti...
hai ragione Mauro :wink: ... ...è vero per i brevetti ceduti a Bosch ma quella che ci ha "perso" di piu è stata volkswagen che ha dovuto comprarli a caro prezzo
c'avra anche perso franz ma c'ha guadagnato in macchine vendute e piu avanti tecnologicamente per il momento.... Vedi sono queste le cose che mi fanno imbestialire del gruppo fiat...io gli sempre dato molta fiducia come a auto sono stato sempre piu che soddisfatto per la 147 dal 2006 a oggi non ho mai usato la garanzia una volta...ma adesso stanno perdendo un sacco sopprattutto come alfaromeo..a mio personal parere..
approvo....:wink: e secondo me i nuovi motori (parlo di quelli recenti 2008/09) di tutte le case automobilistiche stanno perdendo un po’ di qualità, questo forse per venire incontro limitare le spese i costi dei materiali e questo va a discapito dell’affidabilità dell’auto in generale non so se mi son spiegato?
Ma neanche tanto motoristicamente perche motoristicamente fiat è affidabile ma livello diciamo di consistenza generale...
costi dei materiali e questo va a discapito dell’affidabilità dell’auto in generale dell'auto in generale ...intendevo anche quello che dici tu! sull'alfa non sono ingrado di giudicare ti posso dire di una grande punto di un mio amico che ha 2 anni meno della mia quindi del 2007 ... e dentro se spegni la radio è tutto un cigolio
é cosi anche in alfa uguale...appena arriva il freddo freddo o il caldo caldo è una sinfonia di cigolii..
della mia non mi posso lamentare ...con radio spenta ...si sente solo la "musica" del motore :wink: diciamo che costa cara la "piccola" serie 1 ma la qualità ce e si vede