(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯) | Pagina 71 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Quoto in pieno Steve ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per fortuna rimarraa' la street (almeno x ora?) a difendere lo stile triunz! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    A questo punto mi autoquoto :mrgreen:!

     
  3. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Chissà, forse per la street nuova passa ancora un pò di tempo. :-({|= :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Questa è notevole. :razz:
     
  5. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    io me la vorrei fare così!!! Ho trovato un ragazzo che mi venderebbe il kit S originale di Pettinari a un migliaio di euro... Il prezzo è ottimo, ma cacciare 1000 eurozzi adesso mi viene davvero complicato #-o!
     
  6. Simone67

    Simone67 Primo Pilota

    1.417
    25
    12 Marzo 2005
    Marostica
    Reputazione:
    2.466
    318 c.i.- 996 V2 sbk
    la triumph stavolta ha cappellato in pieno!suzuki...vabbè......chi invece ha fatto una gran moto è kawa con la zx10 la 2011 è bellissima,scopiazzato un po' il cupolino dall'rsv4 ma per il resto mi piace un sacco e poi avete visto a quanto la danno in termini di potenza?????

    udite udite........... 200,1 CV :eek:
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Capisco la tua voglia di UpGrade! quella della foto che hai postato, tra le speed, esteticamente è una favola.

    Lo sappiamo che le sbk kawa escono spesso con potenze clamorose, chissà se hanno rivisto anche il fattore guidabilità(:rolleyes:), la zx10r pareva che mi portasse a spasso ..e non viceversa, e "dulcis in fundo" ..lo stesso amico che a volte me l'ha fatta provare, ha dovuto versarla per sfinimento, pare non ci fosse verso di piazzarla in privato, e pure era uniproprietario e con pochi km.

    Tra le Jappo son curiso di vedere come sarà la nuova R1, che credo risponderà alla conc. in termini di potenza. Il modello attuale non mi è mai garbato particolarmente, poi stavo notando solo adesso il prezzo(16.990,00 euro), credevo venisse meno a list. del C.b.r, ormai stanno quasi sui prezzi di emmeVù e Duc. :eek::eek::eek:

    http://www.yamaha-motor.it/products/Motocicli/supersport/yzf_r1.jsp
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2010
  8. Simone67

    Simone67 Primo Pilota

    1.417
    25
    12 Marzo 2005
    Marostica
    Reputazione:
    2.466
    318 c.i.- 996 V2 sbk
    la zx10 ha sempre avuto un gran motore non c'è dubbio io mi riferivo all'estetica che poi sia guidabili o meno è un'altra cosa.

    l'R1 anche a me piaceva di + la vecchia in particolare la 2007 la 2010 fa cagare a parte il sound che è molto "ringhio".

    per il resto diciamo la verità quando si parla di jap sembra che non si rompano mai e che costino nulla!ormai sono luoghi comuni che è ora di sfatare,conoosco yamakisti e hondisti che sono rimasti a piedi dopo pochi km anche con le "affidabilissime:-s" motorrad bavaresi...

    dai su, ormai nel setttore supersportive come prezzi e caratteristiche sono tutte abbastanza in linea e basta con sta favola delle ducati che perdono pezzi,rompono bla bla bla.

    volete paragonare il sound delle nostre frizioni a secco e il rombo del bicilindrico di borgo????non ce nè x nessuno :wink:
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Dopo 16 anni di moto, dico senza dubbio .."che la guidabilità su una bike è tutto", che poi la zx10r avesse motore ...non c'è dubbio.

    Riguardo all'estetica della futura kawa 2011, non c'è ancora nulla che la riveli, se non dei teaser (alcuni imho futuristici), ma che non ci siano foto ..non mi stupisce, daltronde sembra ieri che giravano le anteprime sulla versione 2010, e ora parliamo già di 2011.

    http://www.motoblog.it/post/21022/anteprima-kawasaki-ninja-zx-10r-2010-la-ninja-affila-le-armi

    Essendo appassionato di motori(tutti) ..e di meccanica, cerco si essere obbiettivo a prescindere da ciò che guido, le moto jappo son signore moto con cui mi son trovato bene, ed è vero che in passato erano(forse anche grazie alla concorr.) tra le più affidabili ..non era solo una leggenda, certamente Duc in quasi un ventennio (dal 916 ad oggi) ha fatto tanta strada, sino ad arrivare alle attuali stupende ed affidabili sbk 848evo e 1198, ed anche la serie 999 e 749 aveva una marcia in più in fatto di affidabilità, non è raro trovarne con oltre 100k km, con fatta solo la manutenzione programmata. Per altro gli intervalli service delle Duc è stato portato a 12k km(o scad. temporale), per cui anche al livello di manutenzione, eccetto le cinghie(spesa non esagerata), son assolutamente in linea con la concorernza.

    Riguardo i prezzi delle varie sportive, ormai stanno grossomodo tutte li, credo che se la giochino un pò sulle promo o sugli sconti. :wink:

    p.s.

    Il rumore storico delle frizione a secco ..non è che piaccia a tutti, ma lasciando il coperchio(chiuso) originale, su 1098/1198 quasi non si sente(\\:D/), su 848 la frizione è a bagno d'olio ...quindi nulla di nulla. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2010
  10. Simone67

    Simone67 Primo Pilota

    1.417
    25
    12 Marzo 2005
    Marostica
    Reputazione:
    2.466
    318 c.i.- 996 V2 sbk
    non hai visto la nuova zx10 2011?io ho già visto qualcosa che non sia la sbk test non so dove ma credo sia facile trovarle sul web.non voglio passare per il taleban-ducatista però io trovo che dal 999, ducati abbia cambiato marcia e lasciato strada alla globalizzazzione.del resto è difficilissimo avere un prodotto fuori dagli schemi che sia anche il top della categoria come fece al tempo la 916.l'azzardo non lo prende + nessuno di questi tempi,guarda cos'è successo alla multistrada e 999 in fatto di vendite.con la 1098 hanno ripreso linee "sicure" per il mercato per non osare troppo.come dicevi tu vedi la frizione a bagno d'olio dell 848

    la sbk duc 2012 non avrà + manco il traliccio......:confused: è inevitabile che alcune scelte tecniche col tempo non siano + al passo con la concorrenza.
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    La R1 con il motore a scoppi regolari ha un grosso limite: in pista non va bene. Gli appassionati infatti la evitano come la peste, preferiscono il modello più vecchio perché il solo vantaggio della Yamaha è stato quello di trasferire esperienza e soluzioni tecnologiche della MotoGP sulla SBK. Risultato: non va bene. Ed ecco che si torna indietro.
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ahhh! sapevo in effetti che vari eRReisti son rimasti in sella alle precedenti serie, ma ignoravo quanto dici riguardo all'uso pistaiolo. :wink:

    Si, son poi riuscito a trovare qualche scatto dell zxR!

    che dire ..non mi esalta, ma le sbk Kawa esteticamente non mi hanno mai attirato troppo, ma a prescindere dai miei gusti, credo che molto si giochi sui passi in avanti al livello di guidabilità, perchè per il resto era già un gran bel prodotto da pista.

    Ti capisco perfettamente, quando uscì la 999 restai un pò deluso, come moto andava capita, perchè era molto avanti, adesso a me piace parecchio, e credo verrà ancor più rivalutata in futuro. Tra gli usati va detto è un ottima alternativa.

    [​IMG]

    http://www.ducati.com/bikes/superbike/999s/2006/tech_spec.do

    :arrow: Come ipotesi new Duc sbk, ne son state fatte svariate, c'era chi vociferava di un 4 cilindri, poi .. bicilindrico a V, poi l''ipetico abbandono del traliccio, poi si è sentito di un telaio misto ..in parte a traliccio, poi nuovamente qualcuno diceva "no il telaio a tralicc. è un segno distintivo e resterà", l'importante per me come appassionato di moto e della Rossa di Borgo Panigale, è che facciano una bella e valida moto, cercando di bissare il successo del 1098, compito non certo facile, per ora aspettiamo e tra qualche anno vedremo, nel mentre le Jappo chissà quanti modelli sfoneranno !?! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per una futura new Duc supersoprtiva ..forse si parla di fine 2013, certo non mi dispiacerebbe fosse al 2014, visto che l'1198 è sempre tra le top moto, sia prestazionalmente, sia per dotazioni e ovviamente esteticamente.





     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2010
  13. Simone67

    Simone67 Primo Pilota

    1.417
    25
    12 Marzo 2005
    Marostica
    Reputazione:
    2.466
    318 c.i.- 996 V2 sbk
    ah ah ah verissimo anch'io appena visto il 999 mi sono cadute le palle mentre ora mi piace un sacco purtroppo in ducati l'hanno pagato caro sto azzardo.

    poi sta cosa dell'R1 mi è nuova,certo è che quando la senti passare sul dritto ha davvero un rombo spettacolare ma se poi......#-o
     
  14. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    E' l'unica che purtroppo non ho avuto modo di provare in pista :sad:

    Ho avuto il modello 2000 e ho provato tutti i successivi fino al 2008. Per quello che ho sentito io è una gran moto, con un gran motore, una gran trazione e dei gran freni...afflitta purtroppo nell'uso in pista da una tendenza ad allargare la traiettoria successivamente al raggiungimento del punto di corda #-oCosa che in effetti l'ha penalizzata in quasi tutte le comparative sui giornali di settore...Grazie al suo motore è stata valutata però, la più "godibile" nell'uso stradale
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Per andare in pista e soprattutto per andare forte, serve il mezzo giusto. Ed infatti, quando mi è stato detto di questo "problema", ho provato a farci caso: in pista ci sono poche R1 con questa scelta progettuale. Tante, tantissime altre R1. Quindi, un perchè ci deve pur essere. E direi che è una pecca pesante, visto che una moto del genere deve prima di tutto essere una lama in pista.

    Il duale è il discorso Bmw: moto spaventosa in pista, poco fruibile per strada. Ma è in pista che deve viaggiare e lo fa.
     
  16. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Il vero problema del 999 secondo me è che è una moto per niente fotogenica. Forse per via del fatto che il gruppo serbatoio-sella-scarico è disposto orizzontalmente anzichè "puntare verso l'alto", o forse perchè ha le carene lisce senza nessun movimento e questo la fa sembrare più tozza di quello che è in realtà (perchè a ben guardare è molto più stretta e snella del 998, anche se non sembra).

    A volte mi stupisco io stesso ancora adesso di quanto sembri diversa la mia guardando le foto sul pc e poi guardandola dal vivo in garage!

    E poi purtroppo hanno fatto due scelte piuttosto infelici secondo me: lo scarico scandaloso e il forcellone della serie pre-restyling semplicemente inguardabile...:confused:
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Secondo me non è questione "fotogenica o meno", ha dei dettagli stilistici che a prima vista non rendono, ci si deve far l'occhio per apprezzarla come merita. Esteticamente a me non garbano gli specchi "ivecO stile":D ..con i maniglioni, ma adattando degli altri specchi o mettendo i Ducati Performance, è una faccenda di facile soluzione, poi ovviamente l'estetica è una cosa soggettiva.

    http://img182.imageshack.us/i/dsc01289ep7rz0.jpg/

    Con gli specchiettoni originali preferisco le freccie bianche, ma forse non è facile reperirle.

    Però la moto in se è una favola, anche in foto.

    [​IMG]

    La gente aveva in mente impressa l'intramontabile 916, moto di una bellezza notevole ancora oggi, non era facile per nessun modello succedergli, e lo stile innovativo della 999 non l'ha certo aiutata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2010
  18. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    C'entra anche l'essere fotogenica secondo me, perchè se io fossi stato all'epoca un possessore di un 916 che girovagando su internet si fosse trovato davanti la foto di un 999 pronto a sostituire la mia (leggendaria) moto sarei come minimo inorridito. Altra cosa invece se l'avessi vista dal vivo :wink:

    E lo dico da fiero e contentissimo possessore di un 749 :cool:

    Boh io con gli specchietti sono un po' particolare: vedo che tanti sulle loro belle e46 gli mettono gli specchietti dell'M3 perchè sono più affusolati, a me invece gli specchietti squadrati e arroganti di serie del coupè piacciono di piu. E così sul 749/999 trovo molto più belli quelli di serie "Iveco-style" rispetto a quelli performance... Sono fatto così...#-o:lol:

    Certo, come dici tu l'ideale sarebbe metterci i vetri bianchi e magari farli leggermente fumé, ma non riesco a trovarli!](*,)](*,)
     
  19. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    ragazzi, ieri mi è successa una cosa stranissima... Sono andato nel nuorese per ritirare una moto che mio padre ha comprato da un privato: si tratta di un'Honda Shadow 600, perfetta di carrozzeria e motore, con scarico Givi (molto bello). Bene, ho guidato questo custom per 140 km e... Mi sono divertito! Mi sembra assurdo (ho avuto solo moto da smanettoni) ma tenendo un'andatura sui 100 km orari (il massimo a cui arriva è 140 di tachimetro!) mi sono goduto il viaggio, pennellando ogni curva e gioiendo del suono del 2 cilindri!

    Che stia invecchiando?:-k

    Sarà, ma - non so perchè - certe moto che fino a poco tempo fa nemmeno consideravo tali, mi stanno appassionando sempre di più...
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Non saprei, forse i custom gli si apprezza maggiormente con l'avanzare degli anni, io prima non sarei mai stato affascinato da un Harley, mentre adesso mi garbano assai.

    http://www.harley-davidson.com/it_IT/Motorcycles/rocker-c.html

    :infinity:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2010

Condividi questa Pagina