(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯) | Pagina 68 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
  2. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    da vomito...

    Imho la Speed è questa:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    si tratta della Speed Triple S, in pratica il mio modello (my 2002) customizzato dallo stesso Carlo Talamo. Vi giuro che se avessi i soldi me la farei fare così (ci sono aziende che per 2000-3000 euro trasformano la 955 normale in S), però nero opaco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2010
  3. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ducati sbk1198, ecco un nuovo allestimento per il 2011

    Tempo di novità per il 2011 anche in DUCATI, che si prepara a portare avanti la SBK 1198, introducendo un nuovo allestimento a listino, allestimento denominato SP , con vari accessori di altissimo livello, come il DTC, sosp.ohlins TTXr, serbatoio in alluminio, new frizione antisaltellamento e pare anche il cambio elettronico (sulle altre già disponbile come optional). Colori disponibili forse 2, il Rosso e il Nero.

    Gallery SP su sito Ducati.

    http://www.ducati.com/media_gallery/superbike_1198_sp/index.do

    Qui un video della SP trovato su YouTube.

    http://www.youtube.com/watch?v=_FviqbiyHog
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2010
  5. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Il top di gamma però rimane comunque la R giusto?
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Si l'esclusivissima 1198 R resta attualmente il top di gamma.
     
  7. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Ah ok, va a sostituire la S quindi perchè a quanto vedo fra i modelli 2011 la S non c'è!
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ducati sbk1198, nuovo allestimento 2011

    Viene introdotta al posto dellla S e anche della S corse.

    Brava Ducati che non va a lanciare nuovi modelli a raffica, ma porta avanti la stupenda sbk 1198, rilanciadola con un nuovo validissimo allestimento per il 2011. =D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2010
  9. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    quoto: anche da questo si vede la serietà di un Marchio.
     
  10. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Non che i jappi non facciano moto serie per carità, ma il fatto di far uscire costantemente a raffica modelli "nuovi" presentati ogni volta come una rivoluzione (sarà vero poi?) non mi è mai piaciuta granchè...
     
  11. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    si, certo, sono stato eccessivo nel parlare di serietà; potrei tradurre il mio concetto in mancanza di "rispetto verso il cliente", che acquista un prodotto connotato da una forte obsolescenza già al momento dell'acquisto, ma - soprattutto - mancanza di rispetto verso il mondo motociclistico, perchè così dimostrano non tanto di produrre moto per passione, ma per seguire il marketing e incrementare le vendite.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Condivido pienamente.

    Gia che ci siamo, novità per novità....

    ....TIE'!

     
  13. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Esattamente ragazzi, Ducati (e direi anche le belle Mv) non stanno sempre a cambiar modello a raffica, come spesso capita con varie Jappo, questa ritengo sia un ottima politica nei confronti di chi da fiducia al marchio scegliendolo, e la longevità dei modelli a listino è una caratteristica a cui da Ducatisti si è abituati e orgogliosi, sapendo di scegliere un prodotto davvero di nicchia in tutti i sensi, sempre al vertice e di grande blasone.

    Oltretutto non sfornando nuovi modelli di continuo, è palese si limiti anche un pochino la svalutazione dell'usato.

    :arrow: Interessanete anche la Diavel, non è il mio genere ma è notevole come estetica.

    :arrow:Altra ottima scelta di Ducati:

    su tutta la gamma Sbk 1198 oltre i già ottimi allestimenti, di serie verrà dato il cambio elettronico (new Ducati Quick Shift) e non credo ci sia qualche concorrente che lo da serie, di serie anche il Traction Controll (DTC) e il DDA. Anche questo intendevo scrivendo "sempre al vertice".

    Ed "dulcis in fundu" forse la possibilità di allungare la garanzia, un pò come avviene su certe supercar, non so però se questa possibilità sia ancora attiva, ne come funzioni o quanto costi, appena so qualcosa vi farò sapere. :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2010
  14. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Mi sa che il cambio elettronico lo ha di serie anche l'ultimo VFR uscito. C'è un video su youtube dove si vede che il cambio marcia è talmente fluido che si ha pochissima compressione dell'ammortizzatore posteriore.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Che io sappia nessuna casa in una supersportiva lo ha messo tra le dotazioni di serie, tantomeno anche sul modello d'entrata, e senza rincarare il listino, per questo a Ducati vanno fatti i complimenti, perchè a fronte della spesa di chi poi la sceglie, cercano di fornire sempre un prodotto ai massimi livelli, sia come performance che come dotazioni.

    :arrow:La Vfr è molto carina, ovviamente è una sportTouring e non una supersport, nella versione base (1200F) credo sia dotata di un cambio classico, mentre nella più particolare versione DCT ha un innovativo cambio doppia frizione, con trasmiss. e frizione controllati elettronicamente, nell'articolo(link sotto) scrivono che in quella configurazione non ha ne leva frizione,ne pedale cambio, davvero una versione molto interessante e innovativa, brava Honda.

    http://www.qnm.it/articolo/honda_vfr_1200_f_dct_addio_frizione_e_pedale_del_cambio.html

    Qui il sito Honda, dove ci son illustrati i vari modelli nel dettaglio.

    http://www.hondaitalia.com/modelli/moto/vfr1200fda
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2010
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    ...cambio elettronico che, per andare in strada, non serve assolutamente a nulla. A meno che essere passati dal T-Max all'iper-sportiva.

    Serve in pista, da indubbi vantaggi, fa andare più forte. Ma serve in salita di marcia, scendendo sempre la frizione devi usare. E in salita di marcia -a parte quando sto scaldando la moto-, la frizione non la uso mai. Certo, devi chiudere l'acceleratore, cosa che il cambio elettronico fa in automatico. E comunque siamo sui 4-600 Euro di costo, che non è poco. Cioè, su una sportiva che costa 10.000 Euro fa la differenza, su una moto che già viene venduta a 18-20.000 Euro, se lo possono pure permettere senza rincarare i prodotto. :wink:
     
  17. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46

    quoto....
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Il cambio elettronico è molto divertente e comodo anche in strada, svariati che conosco lo hanno montato, un amico lo ha messo su un 848, e si trova benissimo in uso stradale ...e non veniva da un Tmax, poi son d'accordo che non sia indispensabile, ma averlo di serie non è poca cosa.

    Il fatto che tu in certi frangenti non usi la frizione, giustamente son scelte tue, io in circa 16 anni di moto l'ho sempre usata, e quelle son scelte mie, come capirai potremmo andare avanti all'infinito. :wink:

    Riguardo al fatto che tu dici "su certe moto si possono permettere di aggiungere accessori senza rincarare il prodotto", son d'accordo con te, ma è altrettanto vero che nulla è dovuto, quindi fare i complimenti a chi adotta determinate politiche aziendali è il minimo, per altro si parla di ben più che 600euro di accessori extra, visto che ci sarà l'aggiunta di serie anche di altre cose, come DDA e DTC.

    Sia chiaro, non è una questione Jappo vs Italiane, è solo una preferenza per determinate politiche aziendali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2010
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Allora: partendo da 14 anni con il Fifty, sono 17 anni che guido anche io usando la frizione! :wink:

    Forse ciò che non ti è chiaro di quanto ho esposto è che non la uso per un aspetto modaiolo, semplicemente perchè in pista (e molto di più per quelle guidate, tipo Adria), quando usi per svariati giri la frizione, ti ritrovi ad avere i crampi alla mano sinistra, poi non riesci più ad usare quella mano e la sera ti ritrovi con formicolio, dolore e polsi a pezzi. Ecco allora che cerco di limitarne l'uso. Poi mi sono accorto che ad alto numero di giri, le marce entrano molto facilmente anche senza frizione. Certo, il cambio non è contentissimo, lo so. Per questo ci sono i cambi elettronici, che permettono di andare anche più forte.

    Però il discorso della strada a volte mi fa prudere le mani. In strada i cambi di marcia sono limitati. A meno che non si usi la moto da delinquente nei passi alpini. Ma, guidando da codice, non usi così tanto il cambio. Invece sono più gli utenti da strada a vantarsi di questo optional, a mostrarlo agli amici al bar. Così come le sospensioni ultimo grido, i pneumatici in mescola e via discorrendo. Tutte caz zate per strada. In pista, ne possiamo parlare. Ma la realtà è che una volta chiesi al mio meccanico: "quante sospensioni come le mie fai rifare in K-service?" "parecchie" "vanno tutti in pista?" "no, tu sei l'unico di quelle che ho fatto fare". Ecco, c'è già dentro tutto. ](*,)
     
  20. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    D'accordissimo! Anche se faccio il delinquente su per le alpi... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     

Condividi questa Pagina