(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Giovanni la tuono ha una ciclistica eccezionale oltre che un bel motore, hai fatto un ottima scelta, è normale che ti diverti con quella bestiolina.
     
  2. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Grande apriliona avevo provato la Rsv, davvero in bel motore, pienissimo e con un bel tiro. Anche se aveva un serbatoio troppo ingombrante per la mia stazza....rendeva i semimanubri troppo distanti per le mie modeste braccine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Invece per me è risultata abbastanza comoda per il mio enorme volume e stazza.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D.. In settimana dovrei andare in nolan.. Speriamo mi facciano un buon prezzo..
     
  4. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Hai già deciso quale casco prendere?!!
     
  5. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Credo quello di checa nero.. Peró voglio vedere quello di stoner dal vivo com'è..
     
  6. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    E ovviamente il modello è l'x802r.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    provato il crf250, è veramente ferma! scartata, si passa alla ricerca di un 250 2t o 450 4t
     
  8. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    chissa perchè la cosa non mi stupisce affatto :lol: e pensa che un 250 4t dovrebbe andare qualcosina di piu di un 125....

    Prova anche 250 2t e 450 prima e facci sapere le tue impressioni, sono sempre stato molto curioso di provare un 450.
     
  9. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Pazzesco!!! nella penisola è più diffuso come fenomeno, qui ci sono poche moto e oltretutto il mare renderebbe il trasporto più complesso, se non impossibile.

    Comunque meglio avere antifurti vari nei locali di parcheggio, si spende qualcosa prima, ma si sta più sicuri dopo.
     
  11. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    lo stavo leggendo giusto ieri sera l'articolo.. pazzesco davvero..

    edit

    http://www.motosale.com.ua/gall.php?mID=349465

    anche questa è abbastanza riconoscibile dal proprietario e ha anche le gomme di quando è andato in pista..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2014
  12. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Cosa troppo brutta non ritrovarsi più la moto. Se magari decidi di andare li a recuperartela passi pure casi.ni....
     
  13. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
  14. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Cambio un attimo argomento, torno su quanto mi è capitato, oggi finalmente a distanza di più di 3 settimane, i vigili urbani di maranello hanno emesso la sentenza, ne incollo uno stralcio. Per favore mi dite cosa ne pensate?

    L’urto avveniva fra la fiancata sinistra del motoveicolo e la fiancata anteriore sinistra dell’autovettura, a causa di ciò, il motociclo cadeva sulla fiancata destra scarrocciando sull’asfalto per circa 8,5 metri, trovando il punto di quiete in posizione obliqua all’interno della corsia di pertinenza, con la parte anteriore rivolta verso Nord; l’autovettura si fermava a distanza di circa 35- 40 metri dal presumibile punto d’urto nella propria corsia di marcia.

    Il conducente del motoveicolo scivolava anch’egli sull’asfalto e, dopo aver colpito il guad rail (come dichiarato da un testimone), si fermava nei pressi del motociclo.

    Il punto d’urto non è stato individuato con esattezza, ma è presumibile che sia avvenuto in corrispondenza/ prossimità della linea continua di mezzeria, date le tracce di scarrocciatura che iniziano a circa 70 centimetri dalla linea stessa.

    Nessuna traccia di frenatura rilevata.

    E’ quindi con assoluta sicurezza che si può affermare che il motociclo al momento dell’impatto non stava circolando a destra rigorosa della corsia di marcia, come previsto dalla norma.

    Si ravvisa la violazione da parte del conducente del veicolo A del disposto previsto dall’art. 143 commi 3 e 13 del C.d.S.

    VIOLAZIONI ACCERTATE

    Verbale 5874/2014 a carico di xxxxxxx LUCA

    - Articolo violato:

    143/3-13
     
  15. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    ART 143 CDS

    Art. 143. Posizione dei veicoli sulla carreggiata.

    1. I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera.

    2. I veicoli sprovvisti di motore e gli animali devono essere tenuti il più vicino possibile al margine destro della carreggiata.

    3. La disposizione del comma 2 si applica anche agli altri veicoli quando si incrociano ovvero percorrono una curva o un raccordo convesso, a meno che circolino su strade a due carreggiate separate o su una carreggiata ad almeno due corsie per ogni senso di marcia o su una carreggiata a senso unico di circolazione.

    4. Quando una strada è divisa in due carreggiate separate, si deve percorrere quella di destra; quando è divisa in tre carreggiate separate, si deve percorrere quella di destra o quella centrale, salvo diversa segnalazione.

    5. Salvo diversa segnalazione, quando una carreggiata è a due o più corsie per senso di marcia, si deve percorrere la corsia più libera a destra; la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso.

    [6. Sulle strade di tipo A) e B) di cui all'art. 2, comma 2, a tre o più corsie per senso di marcia, la corsia di destra è riservata ai veicoli lenti.] (1)

    7. All'interno dei centri abitati, salvo diversa segnalazione, quando una carreggiata è a due o più corsie per senso di marcia, si deve percorrere la corsia libera più a destra; la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso. Tuttavia i conducenti, qualunque sia l'intensità del traffico, possono impegnare la corsia più opportuna in relazione alla direzione che essi intendono prendere alla successiva intersezione; i conducenti stessi non possono peraltro cambiare corsia se non per predisporsi a svoltare a destra o a sinistra, o per fermarsi, in conformità delle norme che regolano queste manovre, ovvero per effettuare la manovra di sorpasso che in tale ipotesi è consentita anche a destra.

    8. Nelle strade con binari tramviari a raso, i veicoli possono procedere sui binari stessi purché, compatibilmente con le esigenze della circolazione, non ostacolino o rallentino la marcia dei tram, salva diversa segnalazione.

    9. Nelle strade con doppi binari tramviari a raso, entrambi su di un lato della carreggiata, i veicoli possono marciare a sinistra della zona interessata dai binari, purché rimangano sempre entro la parte della carreggiata relativa al loro senso di circolazione.

    10. Ove la fermata dei tram o dei filobus sia corredata da apposita isola salvagente posta a destra dell'asse della strada, i veicoli, salvo diversa segnalazione che imponga il passaggio su un lato determinato, possono transitare indifferentemente a destra o a sinistra del salvagente, purché rimangano entro la parte della carreggiata relativa al loro senso di circolazione e purché non comportino intralcio al movimento dei viaggiatori.

    11. Chiunque circola contromano è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 162 a euro 646. (2)

    12. Chiunque circola contromano in corrispondenza delle curve, dei raccordi convessi o in ogni altro caso di limitata visibilità, ovvero percorre la carreggiata contromano, quando la strada sia divisa in più carreggiate separate, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 318 a euro 1.272. Dalla violazione prevista dal presente comma consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI. In casi di recidiva la sospensione è da due a sei mesi. (2)

    13. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41 a euro 168.
     
  16. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    se quelli sono i rilievi è corretta la contestazione, è anche vero che la stessa va contestata al veicolo B con l'aggiunta che fermarsi a 35-40 metri evidenzia anche una velocità elevata. da li sta alle assicurazioni stabilire le colpe civili e gli indennizzi.
     
  17. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Non viaggiavi sulla destra della carreggiata? Ok. E della vecchia che viaggiava direttamente fra una corsia e l'altra non hanno detto niente?
     
  18. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    E oltretutto si é fermata 40 mt più avanti....o andava troppo forte o si tratta di omissione di soccorso! Ma siamo in Italia e non mi stupisco più di nulla. Roba da matti.
     
  19. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    é parzialmente corretta la contestazione, nel senso che non tiene conto di questo bellissimo cartello posto qualche metro precedente alla curva, che mi segnalava una qualche problematica nella sede stradale (non ha un significato specifico, tra i possibili vi è l obbligo di lasciare l'ostacolo a destra)

    Per il resto è una bellissima dimostrazione di visione unilaterale delle cose, come giustamente anche tu osservi.

    Le colpe a questo punto si stabiliranno in tribunale, con questo verbale fatto a spanne passiamo oltre la fase assicurativa.

    [​IMG]
     
  20. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Da quanto detto da cube l'omissione di soccorso l'ha tentata infatti.

    Speriamo che alla vecchiarda sia arrivato un altro verbale ben più "corposo" almeno...
     

Condividi questa Pagina