(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Quoto assolutamente quanto scritto da Giovanni.

    Mauro, la mia esperienza è questa: io sono 1.82x91kg, quindi assolutamente non uno scricciolo. Un 125 con motore ok, un minimo di scarico etc. è un mezzo perfetto per imparare. Non credere assolutamente a chi ti dice che serve almeno un 250 per la tua stazza: un 125 fa già tanta paura e ben difficilmente arriverai a spalancare tutto (almeno all'inizio).

    E' economico come manutenzione, si trovano tantissimi pezzi, quanto spacca te la cavi.

    Fatti almeno un paio di anni col 125 e un po' di pratica, poi valuti un 250 2 tempi o un 250 4 tempi (forse meglio quando hai un po' di esperienza).

    Consiglio poi che esula la moto: SE scegli di iniziare l'avventura, quanto andrai a girare vai sempre con qualcuno che ti accompagna: quando pesti per terra con il cross ti fai sempre piuttosto male e serve qualcuno che ti dia una mano e ti assista! :wink:
     
  2. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    quoto tutto e sottolineo l'ultima parte.. quando facevo enduro (prima della maledettissima tendinite) sono caduto e ho lussato una spalla non ti dico a tornare a casa in moto che cinema..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
  4. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    comunque anche se qualche lustro è passato... la mia prima moto fu un cross 125 quindi non sono del tutto a digiuno e sinceramente i cv non è che mi spaventino.
     
  5. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    immaginavo... fatti un 250 e valuti... magari dopo un anno prendi un 400/450 :wink:
     
  6. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    ma hai lincato un 4t
     
  7. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    si. perché no? a me piacciono i 2T, però hanno bisogno di più manutenzione e sostituzione di parti usurate (pistone, ecc.)

    perchè sono molto "tirati"...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2014
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Vero, però nei 4T quanto qualcosa salta (e nei 4T succede pericolosamente!) parte pistone, albero, valvole etc etc... Nei 2T il pistone nuovo con le fasce nuove (se non grippi pesante!)

    costa un 100-150 Euro e la manodopera la fai tu comodamente...
     
  9. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Dico la mia, a 14 anni caballero 50 6m quello con valvola allo scarico, telaio saldato piu volte :lol: , a 16 anni mi dissero se ti prendiamo il 125 te lo tieni un bel po' di anni, quindi aspettai altri due anni e presi yama wr250 2t 1990, in pratica l'yz targato con rapporti allungati, son quindi passato da circa 10cv ai 54cv dichiarati dalla yama, reali 44cv sulla prova del tempo di motosprint.

    Passaggio che ebbe solo un unico lato negativo, non volevo mai scendere e siccome avevo morosa a 30+30km, si sobbarcava anche tangenziale e autostrada, in circa 4 anni ne feci di tutti i colori. Anche io sempre sentito i 250 2t sono tirati, devi cambiare pistone dopo tot di ore, beh, solo miscela e olio motore e pulivo filtro aria ed anche quando lo vendetti con sfrizionata assassina ed un bel colpo di reni si alzava ancora in 5a.

    Provai vari 125 e pur piacendomi perchè era fermo rispetto al 250, quindi si lo sfruttavo di più, ma su mulattiere, con terreno pesante mangia cavalli tipo fango o sabbia o letto di fiumi, i cv del 250 erano utilissimi e non dovevi sempre esser su di giri.

    Dove con il 125 per me vai o piano o a bomba tirando le marce, con il 250 hai anche l'opzione intermedia, perchè per quanto abbiano pochi bassi di natura i 2t, il 250 ha bassi corposi rispetto ad un 125 che con valvola chiusa è praticamente spento.

    Io gli feci zero manutenzione straordinaria, ma un 4t dei giorni nostri, tirati come sono, quanto meno controllo gioco valvole immagino glielo devi fare, senza contare il canto del 2t.

    Mauro è un gran manico, uno che guida moto con 200cv in pista se non per lavoro, ma quasi, e sicuramente uno dei pochi che qua dentro le sfrutta sul serio, penso e lo vedo un gran bene con un 250 2t, il 125 2t per me gli andrà stretto in un mese o meno, meglio un 250 dove magari andrà piano qualche mese, ( ma non credo nemmeno questo ) ma continuerà ad intrigarlo e divertirlo per sempre.

    Se si guarda le prove al banco dei 250 2t odierni si vede che hanno cv e coppia come quelli di 20 anni, mi ricordo il mio faceva come ho scritto sopra 44cv e 4,4kg/m di coppia massima, forse oggi hanno piu bassi e medi, non credo di tantissimo, avranno ciclistiche migliori, ma la vera evoluzione c'è stata nei 4t e non nei due tempi quindi io sinceramente mi cercherei un cr o cre in caso lo vuoi targato, 250 dal 1990 in poi in base a budget e prefenze estetiche, per farla fatta bene, magari gli cambi pistone e sai che per un paio di anni sei a posto.

    Il mio lo usavo ovviamente anche in campetti da cross ed enduro, ma lì ovviamente dura sfruttarlo sul serio anche se ... chi sfrutta sul serio la moto che ha a prescindere dal tipo e cilindrata ?

    Ma con le tirate che si prendeva su strada, avevo 18 anni immaginate le impennate e tirate assassine per impressionare la morosa e quelli della compagnia, è come l'avessi usato per 10 anni in fuoristrada, quindi sono molto convinto quando dico che a voglia a stancare un pistone di un 250 2t, nemmeno la frizione diede mai segni di cedimento, lo vendetti che aveva solo 4 anni in più, incredibile penserete, ma vero. ( che motivo avrei di non dire la verità ? ).

    L'unico fastidio del 2t è fargli miscela, che facevo al 2,5% con castrol tts se ricordo bene, ma ha anche meno peso del 4t, lo accendi con una mano anche mezzo ingolfato dopo una caduta ed in mezzo al bosco in salita.

    In ogni caso Mauro prova anche per un giro dell'isolato un 125 e 250 2 t e provati un 250 e 450 4t e ti farai un'idea ancor piu precisa.

    Buon acquisto e facci sapere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2014
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Luca, quoto tutto tranne questo pezzo:

    Una moto per fare cross (non per andarci in giro o fare enduro) devi provarla in una pista da cross. Anche la mia ora se la provi su una strada asfaltata o sterrato durissimo sembra sia ferma (quanto farà a stecca? 70-80??) ma quando spalanchi e sotto non trova per aggrappare e poi aggrappa di colpo magari quando hai ben spalancato ed aperta la valvola di scarico.. ti fa ruotare subito il polso!!
     
  11. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Lorenzo hai ragione, il provarle in un giretto breve era più per rendersi conto se gli piace piu un tipo di erogazione che non un altro, d'accordissimo anche che un conto sono tanti cv su asfalto ed un conto moltissimi meno su terra con trazione spesso precaria, ma mi sa Mauro guidava in piste sicuramente a volte anche bagnate i vecchi mille che fermi non erano, ma erano senza nessun controllo elettronico, insomma proprio primo pelo lui non è ecco, tutto qua, poi se riuscisse a provarle nel loro habitat tutto di guadagnato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    ma per chi mi avete preso? #-o

    si con le moto da strada/pista me la cavicchio ma il cross è tutto un altro sport, io a 16 anni ho avuto un ktm 125 targato dopo un paio d'anni di gare, era un bel missilino ma era anche sempre rotto (comprato con la paghetta dei lavori estivi, era già ben che vecchio).

    adesso avrei un approccio un po' diverso, con esperienza in più in generale ma non mi ricordo un cavolo della guida in fuoristrada (farò un corso subito per imparare i fondamenti corretti dall'inizio) quindi anche una prova credo proprio che mi direbbe poco o nulla, per questo servono gli amici e sono qui a chiedervi con assoluta modestia.

    lo scopo di questa moto sarebbe di sfogarmi un po' e allenarmi in inverno, quindi unica priorità il divertimeno (almeno per ora)

    cominciamo con l'individuare il motore adatto poi andiamo avanti, se ho ben chiara la situazione dei motori si riassume così:

    125 2t leggero e facile, motore più impiccato ma dalla manutenzione ordinaria e straordinaria facile.

    250 2t leggero e potente ma più impegnativo, motore non impiccato e manutenzione come sopra.

    250 4t facile e discretamente potente manutenzione più complessa.

    450 4t potente e impegnativa in più pesante manutenzione come sopra.

    quindi in generale i 2t vincono per economicità di manutenzione e leggerezza, i 4 tempi dominano dal punto di vista prestazionale ma sono più onerosi.

    dal punto di vista dell'acquisto i 2t recenti sono solo ktm (magari poi entriamo nel merito delle marche ma ora capiamo cosa cercare).

    andare su moto più vecchie di altre marche può avere senso o come per le moto da pista ci sono stati dei salti generazionali da prendere in considerazione?

    costi d'acquisto, ho notato che non ci sono grosse differenze e andando a ritroso con gli anni ad un certo punto i prezzi si livellano molto, diciamo che tra i 2000 e 2500 c'è una gran bella scelta, si può spendere di meno?
     
  13. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    in sintesi:

    • a conti fatti, non credo che fra 2T e 4T ci sia tutta questa differenza d'impegno sulla manutenzione
    • per me, visto la tua formazione di pilota, è meglio che tu prenda un 4T
    • i salti generazionali delle moto ci sono eccome; io non andrei più in la del 2009 e al di sotto dei 2.500/2.800 euro :wink:
     
  14. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    bene andiamo di 450 4t e non ne parliamo più :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    perché no ? :mrgreen:
     
  16. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2014
  17. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
  18. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    cercando un po' di annunci devo dire che le honda sono le meno costose, solo a Trieste ce ne sono 3 allo stesso prezzo (e manco uno mi ha risposto al tel).

    mi sa che inizierà proprio dall'andare a vedere quelle, a che devo prestare attenzione nello specifico? nel senso so valutare le condizioni generali di una moto ma vorrei capire se c'è qualche cosa di più specifico per queste.
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Visto il mio (catastrofico!) accaduto, ti consiglio di valutare attentamente il cambio. Controlla che gli innesti siano in salita ed in discesa fluidi per tutte le marce; controlla inoltre se puoi che non escano da sole (anche solo per un istante).
     
  20. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    Buongiorno a tutti.. ieri finalmente sono riuscito a girare un pochino la mia bellissima tuono.. Sono partito da bergamo andato a lecco costeggiato tutto il lago e arrivato dall'altra sponda fino a menaggio.. una lunga passeggiata in riva al lago di lecco per il primo ramo e di come nel secondo tratto di ramo.. sono letteralmente innamorato di questa moto mi sono sparato 200 km fatti un pò in tutti i modi.. a passeggio e allegro dove potevo visto il traffico che c'era.. devo ancora imparare ad inserirmi in curva e sistemare fin dove riesco l'assetto ma già così ha una buona base di partenza.. che dire motore davvero generosissimo e di un'elasticità imbarazzante: potevo viaggiare con un filo di gas che lui andava senza strattoni o colpi oppure andare bello allegrotto senza problemi.. è un motore un "strano" nel senso che sembra quasi un turbo fino a 4000 giri tranquillo dai 5000 agli 8000 comincia a prendere parecchia coppia dagli 80 al limitatore è un attimo schizza letteralmente.. sono convinto che con 2 modifiche fatte bene riesco a renderlo più pieno anche sotto.. Telaio e reparto sospensioni davvero ottime nonostante il mio peso e il fatto che ancora non sono riuscito a sistemarle come piace a me.. reparto frenante niente da dire il doppio radiale brembo credo che sia qualcosa di eccelso frenatone quando serve e molto modulabile..

    che vi devo dire d'altro? estetica e caratteristiche tecniche che per me sono davvero il top.. vorrei provare il monster s4r del mio amico per vedere e valutare le differenze visto anche il fatto che sono coetanee e mi piacerebbe valutare le differenze dei 2 bicilindrici..

    Scusate se vi ho annoiato ma volevo rendervi partecipi della mia nuova bestia e che sono davvero soddisfatto.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     

Condividi questa Pagina