(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Beh quel "noi" é un pò generalista....non so in quanto giri te, ma quelli che girano sui miei tempi hanno ancora molto, ma molto da migliorare. Quindi la velocità in percorrenza sarà sicuramente ben minore rispetto a veri piloti che girano senza problemi sotto ai 2 minuti.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  2. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    cerco di spiegarti la differenza, tempo fa giocammo con una parte di video di Tamada con la kawasaki da sbk al mugello, era pubblicato su youtube con le velocità date dal gps.

    confrontammo le velocità minime con quelle dei gps di chi all'epoca già lo aveva e fu sorprendente vedere che nella maggior parte delle curve gli amatori veloci erano più veloci del pilota sbk che invece risultava più celere alle arrabbiate, alle biondetti e forse ancora 1 o 2 curve.

    la grossa differenza invece era poco prima e poco dopo la velocità minima.

    la curva più evidente era la S.Donato, pochi metri prima della corda la velocità del pilota era incredibilmente maggiore, tipo una ventina di km/h alla corda- più bassa e a fine cordolo in uscita imbarazzante per quanto ci aveva dato gas, per non parlare del fatto che la minima sua era una puntata di pochi istanti mentre noi stavamo li a quell'andatura per secondi.
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Mauro, io non so se vivo in funzioni di leggende o se tutta la teoria imparata in tanti anni non ha riscontro nel mondo reale.

    Quello che noto in modo sperimentale è che di solito gli pneumatici si strappano in presenza di basse temperatura dell'asfalto, maggiormente nelle curve lente seguite da brusche e repentine accelerazioni e che tale fenomeno di solito diminuisce all'aumentare della velocità di percorrenza. Quello che fisicamente noto è che più bassa è la velocità dal quale si riprende in uscita di curva, più marcato è il fenomeno di consumo irregolare (a parità di setting), più alta è la velocità di percorrenza, minore è l'ampiezza di questo fenomeno.

    Sempre sperimentalmente ho osservato sul mio anteriore che tanto maggiore era la velocità di ingresso tanto minore era l'usura irregolare del pneumatico.

    Infine, considerando il fattore termico, sempre l'esperienza sperimentale mi ha mostrato che alta temperatura asfalto ma bassa velocità di ingresso hanno mostrato usura irregolare marcata pneumatico, temperatura sensibilmente minore asfalto ma velocità maggiore hanno ridotto l'ampiezza di tale fenomeno.
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Aggiungo un altro elemento di discussione. Qualche anno fa, al corso sulle sospensioni (non scolastico, tenuto da Cerafici), spiegarono in modo dettagliato qualche fenomeno proprio sulla velocità di percorrenza curva ed ingresso curva.

    Orbene: aumentare la velocità di ingresso ed entrare in curva con ancora il freno pinzato, porta una riduzione dell'avancorsa, quindi una moto più "corta", un carico maggiore sull'anteriore, una maggiore stabilità dell'anteriore stesso (che contrariamente a quanto si possa pensare non tende così a prendere sotto ma guadagna in direzionalità).

    Quindi, quello che voglio dire è che se la telemetria ti ha indicato che la velocità a centro curva era più bassa (e non ho motivo di dubitarlo!), dovrebbe essere vero che quel tratto è estremamente breve. I piloti quindi fanno durare pochissimo la curva, rialzano prima, prendono in mano il gas prima e a moto già rialzata, sono già in posizione sulla sella, hanno maggiore carico quindi non a sbalzo ma sul posteriore (hanno spostato il baricentro), e quindi con maggiore carico verticale la gomma non si strappa ma ha maggiore aderenza (questa infatti è data dalla componente verticale).
     
  5. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    infatti era spiegato che la velocità era bassa ma per pochissimo tempo.

    per il discorso del corso... la riduzione dell'avancorsa comporta maggior facilità a far curvare la moto ma non le da stabilità, al limite è il carico a darglielo.

    comunque, tornando alle gomme, temperature più basse favoriscono lo strappo che non è direttamente proporzionale al consumo, e nemmeno alle buche... per assurdo Rijeka è la pista che consuma più gomme in europa ed ha più buche della salerno reggiocalabria ma non si strappano le gomme manco a pagarle perchè la grana dell'asfalto surriscalda la gomma.

    differente è invece il discorso accelerazione, penso che possiamo dare per certo che un pilota su una moto molto potente indipendentemente dalla velocità di percorrenza un po' più bassa o un po' più alta dalla nostra, quando accelera ci da via di brutto. quindi il pilota ha più accelerazione ma strappa meno.

    questo perchè nel giro tiene la temperatura della gomma più alta.

    questo per dire che lo stile di guida sotto il profilo dell'accelerazione e percorrenza è veramente poco influente sullo strappo.
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    :wink:
     
  7. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    più che girare più facile direi che gira più stretta, inserire frenando è fisicamente (e mentalmente) più difficile.

    per i carichi invece secondo me non centrano nulla, chiaro che al massimo angolo di piega non si possono dare manate di gas e quindi difficilmente si strappa, ma l'esempio di marquez non calza, ha strappato comunque in una fascia ben centrale della gomma, per non parlare del solito paragone pilota-amatore, l'amatore esce mediamente meno dalla moto e strappa comunque di più.

    alla fine il tutto si riduce a temperatura di lavoro della gomma e carico sulla stessa.

    un caso slassico sono le gomme dunlop 211gp o kr ecc. che sono gomme nate solo ed esclusivamente per corrersi, con mescole morbide (le tipiche che si trovano prendendole usate dai piloti) quasi tutti strappano, se invece si usano gomme dure il problema scompare. questo perchè non le portiamo in temperatura, mentre le dure lavorano più fredde e ce la possiamo fare pure noi.
     
  8. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    ...dal basso della mia esperienza, per lo strappo sul posteriore che ho visto... sicuramente da imputarsi alla temperatura, un pochino si può giocare con le pressioni alzando di qualche decimo ma é da provare empiricamente, poi dipende dalle gomme riquotando quanto già detto, le mescole piú dure soffrono meno il problema, ad esempio avevo un treno di Dunlop 209gp racer con la M posteriore.....assurdo, bastavano 3-4' di temp esterna in piú o in meno e lo strappo era in agguato ....ho risolto montando la E piu dura al post...arrivederci agli strappi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ...per il discorso piloti....li si entra in un mondo ben distante da quello di amatori per quanto veloci, mi capitò anni fa di trovarmi Fabrizio Pirovano in un turno a Monza .....amatori con i 1000 bombardati termocoperte slick intagliate che giravano sui 2 minuti, il signorino é entrato con un gsxr1000 2004 completamente stradale gomme incluse....era un altro pianeta, nn so quante vite mi ha doppiato in un turno, ma usava parti della pista che noi nn sappiamo manco esistano.... li ho capito un pochino l'abisso di prestazioni....

    ...per la guida, si é vero con i 1000 moderni i tempi si fanno con velocità di percorrenza curva relativamente piú basse, l'imperativo é frenare tardissimo metter la moto dritta ed aprire prestissimo...in modo da sfruttare il piú possibile i cavalli.

    Se si parla di 600cc é diverso spesso le velocità di percorrenza son coincidenti o piú alte di moto con 50cv in piú, questo xché avendo meno cv, meno accelerazione, bisogna cercare di mantenere le velocita piú alte possibile sempre....per dire a Rijeka mi é capitato di girare con ragazzini che facevano la r6 cup, io col mio 1000 (sono uno scarpone sia chiaro) ....beh se ero davanti in curva per loro era molto molto difficile passare, appena davo gas e fino alla staccata successiva i miei 60cv e la coppia relativa li teneva dietro, di contro col mio 1000 fare le loro traiettorie e far "scorrere" la moto come facevano loro spigolando poco le curve era assolutamente controproducente... xché entravo fortissimo si, ma non potevo aprire il gas presto.....

    Poi ribadisco sono uno scarpone rivettato, queste son solo le mie impressioni :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nexus S - Tapatalk 2
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Mauro, quanto ti ho elencato sui carichi è pura fisica o meglio, geometria spiccia applicata alla moto! :wink:
     
  10. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    Dopodomani andrò a provare una [​IMG]con 18000km del 2008. Difficilmente ha superato i 120km/h.

    Quindi è già preventivato megatagliando e gomme. Eventualmente ................

    Così risparmio un bel pò di soldi e viaggio ugualmente.

    Chi l'ha provata ??? Che devo controllare sopratutto ??
     
  11. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Grazie mille, tag! :wink:

    Quante volte pesterò il naso per terra in queste 50 ore di utilizzo?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ci ho pensato anche io al discorso cavalleria.. ieri sera stavo guardando sul tubo la gara di MX1 ad Arco di Trento delle 125. Mizzega se vanno!!

    Se tieni conto poi che la moto la userò 90% solo pista..
     
  13. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    pestare il naso ed altre parti, come sai, fa parte del gioco...:wink:

    l'importante è proteggersi con abbigliamento adeguato, e non cominciare senza una minima preparazione fisica che ti permette di cadere "reattivo", altrimenti è facile farsi male (toccati le @@, come sto facendo anch'io mentre scrivo...:mrgreen:).

    per viaggiare, si viaggia, ma almeno nel motocross non ti adagi sulle pietre come capita talvolta a noi poveri enduristi :confused::mrgreen:


     
  14. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    E non provare a toccare con la saponetta hehehe :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  15. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    La sorpresa saran le braccia....ci vuole una buonissima preparazione se si vogliono inanellare parecchi giri. Il motocross devasta le braccia (e la schiena, se non ben preparata)
     
  16. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
  17. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    ma anche senza ginocchio....direi che una piega alla Stefan Everts è qualcosa di antifisico :lol:

    [​IMG]

    ed il nostro 222 ne sa qualcosa....di come ci si ispira ad un campione :wink:

    [​IMG]
     
  18. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Che manici...!!
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Soldato pronto, signore!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    Immagino di riscoprire muscoli che credevo ormai dimenticati o che conoscevo neppure!

    Effettivamente già usandola per divertimento ti rendi conto di quanto usi le braccia con l'impugnatura ampia per mantenere equilibrio e vincere le asperità del terreno.. in pista la componente di tensione farà il resto!

    Motivo per cui il cross è da sempre considerato una signora palestra! :wink:

    IMG_1406.jpg
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Io sono campanilista e faccio il tifo per il super-campione della mia zona! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina