(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    da cosa deduci il ritardo? la scintilla scocca e basta! scusate ma siamo nel campo dell'infinitesimale.....sempre che il ritardo sia ''vero''..
     
  2. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Vero, si parla di millesimi e chi la usa in strada se ne può anche fregare.

    Ma penso che in pista dove ogni minima cosa è tirata al limite tutto serva, altrimenti perchè ci sono quelli che spendono migliaia e migliaia di euro solo in cablaggi per l'impianto elettrico? Cos'è i cablaggi normali non conducono?

    Evidentemente guadagnare qualcosina qua, qualcosina la alla fine serve...

    Suppongo eh, io in pista non ci sono mai andato... :rolleyes:](*,)
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    A naso, ti rispondo con un ciclo di isteresi più ampio per una materiale che conduce in modo "normale" rispetto ad un buon conduttore.

    Hai presente il discorso dei "superconduttori"? Ecco, anche il rame conduce. Però esistono materiali che hanno caratteristiche di resistenza migliori rispetto ad altri. Idem con patate per le candele delle moto.
     
  4. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    ah-ah. aspetta.

    per la resistenza siamo d'accordo, ma il discorso che la scintilla ''arriva prima'' perchè ''conduce meglio'' imho, è da rivedere... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    La candela al platino a differenza delle comuni candele, e costituita da un elettrodo (al platino) con un profilo molto sottile. La caratteristica di questa candela grazie al materiale di cui è costituita, e la particolare resistenza alle alte temperature, da ciò scaturisce anche una elevata resistenza alla corrosione ed una durata nettamente superiore rispetto alla candela di tipo tradizionale. Grazie al particolare profilo dell'elettrodo, si ottiene una maggiore capacità di accensione ed il valore della tensione necessaria per cui si genera la condizione dell'innesco della scintilla, può essere anche leggermente più bassa mantenendo ugualmente la massima efficienza, garantendo una combustione ottimale della miscela. Per tali motivi l'utilizzo di questo tipo di candela è consigliato, specialmente nei motori elaborati, dove le temperature di funzionamento del motore sono di norma superiori al normale, pertanto l'uso di questo tipo di candela e chiaramente più appropriato. Ultimamente la tendenza nelle candele di alta qualità non è più il platino bensì l'iridio (tipo NGK Iridium IX o Denso Iridium Power) in quanto è un materiale con caratteristiche ancora più performanti del platino. Molte mote (soprattutto sportive ed anche auto) montano già di serie questi tipi di candele che oltretutto hanno una durata molto maggiore delle candele normali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2011
  6. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    pensa che le moto da pista/corsa "serie" rifanno l'impianto elettrico per togliere tutto quello che non servono, eliminando tot etti..... che assieme ad altri... fanno kili :wink:
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Tanto per parlare tra amici... Beh, io non sono uno di quelli che crede nelle leggende metropolitane, nei congegni miracolosi, nelle viti in ergal.

    Non metto viterie in ergal: non uso di certo viti meno resistenti.

    Non credo ai guadagni facili dei filtri aria: un filtro deve garantire meno resistenza possibile ed in pista di polvere ce n'è meno che in strada.

    Non credo agli effetti miracolosi delle pompe radiali: sulla mia con tale soluzione la moto ha il comando semplicemente più pronto ma il lavoro lo fanno le pastiglie in carbonio.

    Non credo alla V-Power che ti da 1000giri e 10cv: occorre avere una moto mappata il giusto per i componenti che si utilizzano.

    Quindi, se faccio una scelta a livello di componenti.. beh, o ci vado con i piedi di piombo, oppure la faccio perchè spendo uguale o almeno mi conviene. :wink:
     
  8. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    personalmente, ho fatto gare con una moto, suzuki 600, preparata "professionalmente" e tutte le modifiche apportate le ho sentito, non parlo per sentito dire... parlo per vera esperienza e la moto, dopo, oltre ad essere molto più performante era molto più agile :wink: più "gustosa" :mrgreen: comunque, come sempre, questo è quello che penso io per mia esperienza....

    Sulla bruty, come freni, ho messo dischi wave (più spessi degli originali) e pastiglie carborame ed ho lasciato tutto l'impianto originale, anche l'olio..... un'altro mondo!
     
  9. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    questa poi... :mrgreen: la fonte si può avere? che genio :mrgreen:
     
  10. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    porca miseria stamattina la tiger non è andata in moto, batteria a terra...non la mettevo in moto da 3 mesi però
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Se in garage hai una presa di corrente, con un buon mantenitore di carica ti levi il pensiero.

    Io ho questo e lo uso anche per l'auto.



    http://oxford-shop.co.uk/item3271.htm
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    sì sì lo so, ce l'ho anche il mantenitore di carica ma ho dimenticato di metterlo.

    adesso ho smontato la batteria e la sto caricando da parte.

    cmq le inglesi hanno un eccessivo consumo di energia anche da ferme perchè ad esempio le giappo anche dopo mesi partivano sempre al primo colpo.

    anche l'harley mi è partita al primo colpo dopo 2 mesi e mezzo.

    invece la tiger mi fa sempre questo scherzetto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2011
  13. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    A me due anni fa quando avevo il monster la batteria è morta dopo un mese!

    Infatti adesso ogni volta che non uso la moto per un periodo più lungo stacco subito la batteria e la carico regolarmente, perchè una volta che la batteria si scarica completamente fai prima a buttarla via e comprarne un altra....
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Non può essere il problema di una massa da qualche parte (problema di cablaggio) oppure c'è qualche led lampeggiante o qualche funzione della centralina che rimane attiva anche con chiave girata? :-k
     
  15. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    Beh, personalmente, ascolto e guardo chi le ha! :mrgreen:
     
  16. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    led accesi non ce ne sono, se c'è massa non saprei dovrei farla controllare
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Magari un buon elettrauto che collega un tester e verifica se c'è della dispersione lungo il cablaggio... Ti ho detto del led perchè nel 750 k6 di mio fratello rimane attivato un led a motore spendo (mi pare l'antifurto a chiave originale Suzuki) che continua a lampeggiare... e se lampeggia per mesi...
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Sta prendendo consisenza il consiglio di mio fratello: la moto andrà a Monza dal suo prepatore (Burani) che segue le gare. Opterò per revisione completa degli ammortizzatori (già k-service), tagliando e rimappatura (oppure centralina Yoshimura) con tanto di prova al banco prima e dopo.

    Ed intanto, passiamo a rimettere in forma il pilota!!! ](*,)](*,)
     
  19. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    mi sa che è lo step più duro.... ](*,)](*,) parlo per esperienza personale passata ](*,) :mrgreen:

    =D> ottima scelta, dicci poi le modifiche fatte :wink:
     

Condividi questa Pagina