(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 898 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ragazzi ne ho vista una berlina con quasi 500 mila km. Era in un officina per far sistemare la carrozzeria.

    Il propriegario mi ha detto che in 15 anni ha cambiato una frizione, due volte gli ammo e per il resto solo tagliandi regolari.

    Era una 320d 136 cv.
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    In Italia dai conce non c'è mai da fidarsi purtroppo. Per l'impianto, anche se non è di prima fascia, sul tuo motore farlo girare bene non è un problema, basta saperlo settare a dovere. Ora che sintomi ti da?

    Graz dipende da cosa uno ci fa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2015
  3. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Ed infine ho montato anche le Alu Cube, direi che il mio progetto è praticamente completato!

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Inviato dal mio iCoso usando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2015
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Bravo ottimo lavoro! Io cercherei solo gli interni dell'M-Pack fossi in te, perché cambia dal giorno alla notte con quei sedili! Su ebay.de capita di vederne ogni tanto :wink:

    PS:

    Abbiamo lo stesso pomello :cool:
     
  5. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Speravo che quell'utente che ha rottamato l'M3 cabrio mi facesse un prezzo per i sedili ed invece è sparito... Difficile trovarne sport e, ancor di più, con pochi segni di usura. Adesso se trovassi un amatore la venderei per ricominciare con un 330ci come la tua oppure una E93, anche a me piace correre :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Barto, se ti accontenti del 318 sono qui, la mia è veramente a posto!

    Inviato dal mio iCoso usando Tapatalk
     
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    BesBravo? Se si, gli ho scritto diverse volte anch'io ma non ha più risposto neanche a me purtroppo, non so perché. Che ti piace correre non l'avevo capito perdonami :wink: Per la E93, non considerare meno della 335i se del caso, mentre su E46 o 330ci o M3, e venendo dal 318 già col 330ci fai un bel salto.
     
  7. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    [MENTION=50299]CabrioPassion[/MENTION] : dih...non so cosa dire....ma alla fine è come se li spendessi per fare degli upgrade....cioe c'è chi li spende li e chi li spende a sistemarle. Il motore ha sta bassa compressione, ma sinceramente io non ho notato mai nessun calo di potenza o problemi di erogazione, e...va sempre bene anche troppo ahah (cioè, se non facevo controllare la compressione al meccanico non mi sarei accorto di nulla)
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    L'hai mai rullata? Non è che ha 130 CV anziché 170, ma siccome l'hai sempre avuta così non lo sai? Per la spesa, tra tutte le cose che ha nominato nel tempo, fai molto prima a prendere quella di imaligito e fargli il GPL nuovo, tanto alla sua non devi fare nulla i nulla perché è un orologio. Poi già che ci sei fai l'omologazione monofuel, sempre che anche a San Marino sia come in Italia dove scontano il bollo del 75%.
     
  9. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    non l'ho mai rullata, ma il motore è il 2.2 da 170 cavalli...che poi siano di meno a causa della bassa compressione quello non lo metto in dubbio, ma anche se fosse sono sempre piu di qualsiasi auto abbia mai guidato.

    E altre spese al momento non posso permettermi altro sia per l'altra macchina che sto sistemando sia perche ancora questa va ancora seppur coi suoi problemi
     
  10. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Scusa barto

    Ma bassa compressione da usura o bassa compressione da specifiche BMW..

    Perché c'e una grande differenza..
     
  11. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    ehm mi spieghi la differenza? io e il meccanico (non bmw, nn mi fido) abbiamo solamente collegato il manometro al posto della candela di ogni cilindro e dato un giro di chiave per far girare i motore quel tanto che basta...
     
  12. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    La BMW ha anche motorizzazioni a bassa compressione specifiche..

    Il tuo e' un m52 o m54
     
  13. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    m54b22
     
  14. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    ..quindi 2200cc..

    Alcuni modelli e46 (di solito per il mercato Sud Africa /paesi caldi) hanno questa bassa compressione all'origine (non ricordo se tramite pistoni diffrerenti o se solo tramite guarnizione della testata)..

    dubito che la tua sia proveniente da quel mercato, pero' con il numero di telaio in rete dovresti recuperare ogni info riguardo ad allestimenti e motorizzazioni..

    quanto erano i valori di compressione?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2015
  15. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    si, la 2200cc 6 cilindri. i valori di compressione non me li ricordo proprio purtroppo, ma mi ricordo che non erano uguali in tutti i cilindri... e gia questo mi fa capire che qualcosa di anomalo c'è
     
  16. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    non e' detto, ogni cilindro lavora differentemente rispetto agli altri, sia per carichi sia per temperature..

    se i valori erano tra i 170 e i 200 allora non ci sono problemi,se sei sotto quei valori allora forse approfondirei...

    ovvio che se 4 cilindri sono ok e 2 sono a compressione 0, smonta pure il motore e prendi un M54b25 che ci va' preciso e risparmi rispetto a revisionare il tuo, tra una sega e l'altra la spesa di pezi e manodopera e' a favore del motore usato..
     
  17. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    170-200 in che unità di misura di pressione?
     
  18. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    psi
     
  19. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Aiuto ragazzi: da un paio di giorni quando spengo la macchina si accende la spia (gialla) dell'olio, sulla mia è mormale, ogni 7-8000 km lo fa. Così ho aggiunto un litro d'olio e stamattina sono andato al lavoro. Arrivato sentivo odore di olio bruciato ma, per me, è normale perché riesco sempre a rovesciarne un goccio sul motore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque stasera invece tornando a casa si è accesa la spia gialla di avaria motore e l'odore di bruciato era molto forte tanto che ho aperto il cofano e c'era fumo!!!

    Secondo me non avevo chiuso bene il tappo dell'olio perchè ho capito che il coperchio del motore (quello con la scritta BMW) ha un attacco rotto e quindi rimane sollevato dove si avvita il tappo dell'olio, facendogli fare solo mezzo giro anziché un giro completo. Adesso l'ho tolto e la situazione è quella che si vede in foto.

    C'è quel sensore in primo piano tutto imbrattato, che sensore è? Sarà quello che ha fatto accendere la spia motore? Stasera non ho tempo di attaccare il pc per controllare... Help!!!

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Inviato dal mio iCoso usando Tapatalk
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    :eek::eek::eek:

    Il coperchio buttalo se ti deve rimanere il tappo dell'olio mezzo aperto! Comunque IMHO si è imbrattata l'EGR.
     

Condividi questa Pagina