(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 872 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Azz!!! :wink:

    Si assolutamente, e se poi addirittura costa come, se non di più, della cubicatura, è proprio inutile!
     
  2. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    e moh! come si risolve? #caxxocaxxocaxxocaxxocaxxo
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Forse va solo regolato qualcosa? Non lo so sinceramente mi spiace.
     
  4. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    qualcunaltro può confermare il fatto che non si piegano a dovere? :sad:
     
  5. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    movimento sbagliato sin dall'inizio, come puoi vedere il flap rimane orientato verso l'esterno in orizzontale e non viene "tirato" verso l'interno in posizione verticale, in pratica deve stare parallelo con l'ultima parte della capote (il 1° e il 2° pezzo dal parabrezza) che si chiude al V (quella che vedi con il "pelo").

    sicuramente e' un problema di tensionamento cavi se nessuno ti ha mai messo mano li dietro vedrai che sono lesionati da qualche parte e non scorrono bene, se qualcuno invece ci ha lavorato sono praticamente sicuro che abbia sbagliato un paio di passaggi

    controlla che tutti gli occhielli, montati sul telaio della capote siano in posizione e che il filo vi passi dentro senza troppi ingarbugliamenti

    assicurati che comunque il flap non rimanga pizzicato tra i 2 montanti, puoi comunque intervenire manualmente spostandolo in posizione fermando l'apertura prima della chiusura completa della capote nel vano.

    per controllare il passaggio dei cavi (e fargli eventualmente una foto) basta che apri o chiudi la capote finche' il pezzo del lunotto e' verticale al vano, da li' fai un controllino dal posteriore e vedi se c'e' qualcosa di sbagliato
     
  6. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    se sono lesionate si

    la corda comunque non costa piu' di 5€, puoi anche prendere un semplice cordino in poliestere o polipropilene da 3mm (quest'ultimo pero' non e' la milgiore scelta ma costa pochissimo), trovi tutto in ferramenta al metro..
     
  7. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    flap, corde e molle sono tutte nuove....uffa...odio dover metterci le mani....
     
  8. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Guarda le foto del link di e46fanatics

    Si capisce abbastanza bene il giro che devono fare
     
  9. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    in settimana proverò a guardarci.... =(
     
  10. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    No!

    Lo vai a fare ORA!
     
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Hahahahaha :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    PS:

    Raga mi sono ridotto all'ultimo per smontare le modanature e non trovo un topic chiaro per E46 cabrio/coupé, perché le immagini non si vedono più (imageshack...); c'è qualche accorgimento da adottare? Per i maniglioni delle portiere anteriori penso di dover togliere le cartelle e svitarli dall'interno, per gli appoggia braccia posteriori invece? Anche in questo caso vanno tolte le cartelle? I tre pezzi del cruscotto invece dovrebbero essere solo ad incastro se non sbaglio, ma io non ho quegli attrezzi di plastica per sollevarle dei quali mi scrisse diverso tempo fa @Grazbazz, dunque va bene lo stesso un piccolo cacciavite con uno straccio avvolto? Altrimenti me li vado a comprare al volo domani mattina in un negozio se si trovano, ma spero siano universali e non dedicati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2015
  12. turko93

    turko93 Secondo Pilota

    621
    17
    19 Giugno 2013
    Reputazione:
    16.926
    bmw e46 cabrio
    Per i poggia braccio nn so ma per le modanature basta un cacciavite...usa quello piu sottule che hai...
     
  13. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    ahahh no, va a capire in sto buio cosa combino...

    @CabrioPassion: per le modanature meglio le leve in plastica, e potrà succedere, ma non è detto che si rompano i tappini rossi dietro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2015
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    We bella Turko! :wink: Ok grazie per il suggerimento per il cruscotto :wink:

    PS:

    Si può partire indifferentemente da destra o da sinistra per toglierle?

    Accendi la luce Bartoooooooooooooo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Il cacciavite avvolto nel panno sono un lusso che non mi sono mai concesso

    Comunque va benissimo

    Parti dal destro e arrivi a sx

    Braccioli ant devi smontare tutto il pannello ed e' un po' laborioso separare le 2 parti, dietro stessa zuppa ma basta togliere il pannellino delle casse e basta.
     
  16. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Cioè nel senso che usavi gli attrezzi di plastica o che usavi il cacciavite nudo e crudo? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    OK grazie!

    La cartella anteriore lato guida già l'avevo tolta per la questione degli specchi, ma non avevo fatto caso a come fosse attaccato il maniglione. Che poi tolto il maniglione dovrò togliere anche la modanatura, spero sia possibile questo si...?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Dove le prendo ste leve in plastica? Intendo entro domattina... mi son ridotto all'ultimo mannaggia a me, ma quando c'è il sole non ragiono :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Se andrà tutto bene dovrebbe venire così:

    [​IMG]

    Ma non trovo il differenziale... ](*,)
     
  17. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Il poggiabraccio sono 3 pezzi, il sotto il sopra e il cuscino, laborioso separare il sotto dal sopra ( sia ant che post)..

    Alle volte toglievo con la lama del coltellino svizzero...

    Viene via uguale, il cacciavite con il panno comunque e' semplice ed economico
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Cisè non sono viti...? Non darmi brutte notizie...

    Intendi le modanature del cruscotto o per separare i pezzi dei poggiabraccia?

    Ah basta che ci salto fuori va bene tutto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Che poi le modanature pure se si rovinano amen, tanto le deve grattare, dare il fondo, cubicare, dare il trasparente! Se invece si segna altro mi tira il culo un beeeeeeeeeeeeeeel po'! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Per le modanature parti dal lato passeggero tutto a dx. Prova con tessera punti / fedeltà poi appena si alza vai di cacciavite con panno. Per i poggia braccio davanti devi togliere la cartella della porta poi ci sono le viti che li fissano. Il casino è togliere i cuscini perché i perni sono infilati in lamelle metalliche. Io li ho prima spinti un filo su da sotto con cacciavite ma lo strumento migliore (che ho) è la pinza per togliere le plastiche che lavora a sollevamento (al contrario tipo quelle per seeger) . Per le cartelle dietro ti suggerisco di sganciare la panca dei sedili posteriori (tirandola verso l'alto, è solo ad incastro) e poi smollare le viti della parte inferiore della cartella così il pezzo in pelle col poggia braccio viene via più facilmente. Ah, per togliere quella dietro ci vuole una chiave a tubo del 10 (o dell'8 non mi ricordo) non sono torx come quelle davanti...

    Inviato dal mio iCoso usando Tapatalk
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ciao grande! :wink: Grazie mille per la spiegazione! Ma temo che domani sarà una mattina di m.... e mi andrà tutto storto!!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Far sti lavori con la fretta è drastico!

    Lamelle che se si rompono è un disastro, ho indovinato? :cry2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2015

Condividi questa Pagina