(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 813 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
  2. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ragazzi che fare? Per la botta sul parafango ci vogliono 800 euro già considerando un forte sconto diciamo...il carrozza mi dice che deve smontare il para, verniciare, sfumare, idem per la minigonna... e circa 250 euro è il costo del parafango e del profilo....le frecce le ho a casa già nuove....dunque lui mi dice che se riesco per risparmiare posso portargli i ricambi, dato che comunque lui andrebbe in conce e li prenderebbe scontrinati, mi dice di non prendere lamierati sconosciuti, casomai usati dato che tanto, vanno riverniciati...

    Mi rendo conto che 800 euro sono tanti in considerazione del fatto che è almeno un decimo del valore dell'auto, secondo voi provo a cercare qualche pezzo del restyling usato? (appunto solo il parafango destra...)?
     
  3. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Zeus vedo che ne sai di costi carrozzeria, una tipa mi ha graffiato il paraurti entrando in parcheggio, vari graffi nell'angolo a scrostamento, le assicurazioni per quanto le liquidano ste cose? con la cifra che mi danno sto pensando di spenderci di tasca 2 lire in più e faccio fare anche altri lavori, dato che deve andare in carrozzeria.
     
  4. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao Steve, non ne so tanto, un paraurti generalmente è sui 150/200 euro, considera che sfumarlo e basta sopra i graffi è un lavoraccio, conviene farlo in toto smontandolo, i ritocchi dipende dove sono e se sono necessari o se sia necessaria la verniciatura, se sono graffi leggeri credo che convenga andare di lucidatura, il vero problema di fare piccoli pezzi è beccare il colore esatto, oggi lo fanno con macchine ottiche ma con la luce poi cambia, le vernici migliori sono della DuPont, anche se la granatura del metalizzato all'interno è leggermente differente. Insomma pro e contro, la mia è completamente stata riverniciata 2 anni fa circa, con trasparente anti sassi sul muso, facendo il lavoro dallo stesso carrozziere non dovrei avere problemi di tonalità...comunque vai e chiedi, come in tutto la mano dell'uomo fa la differenza, magari è un gran verniciatore e non si noteranno differenze!
     
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Per verniciare un paraurti, se é solo da verniciare, ti riconoscono dalle 200 alle 300 max (IVA esclusa), dipende dalle zone dove abiti e dal costo orario che applicano dalle tue parti.
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Grazie davvero ragazzi!!! :wink: si credo solo da verniciare, all'importo che avete detto aggiungo qualcosa e faccio fare anche qualche altra rifinitura.
     
  7. turko93

    turko93 Secondo Pilota

    621
    17
    19 Giugno 2013
    Reputazione:
    16.926
    bmw e46 cabrio
    Mi è appena passata di fianco una m3 e46 scappottata...oltre ad essere un piacere per gli occhi nn sapete che suono soave...
     
  8. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    L' altro giorno ho fatto un giro su quella del mio meccanico, e46 cabrio uguale alla mia, piccola differenza lui ha preso un m3 accappottato in pista e ha messo tutto sotto la sua tirandone fuori 370cv, freni anteriori a 10 pompanti e posteriori m3 originali, scarico artigianale completamente aperto, non potete capire che roba... Poi lui ex pilota, mi ha attaccato al sedile, ha preso 180 km/h in un attimo!!!
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Su che telaio ha montato tutto? Cioè che serie 3 era in origine?
     
  10. turko93

    turko93 Secondo Pilota

    621
    17
    19 Giugno 2013
    Reputazione:
    16.926
    bmw e46 cabrio
    LINK CANCELLATO

    ma questa cosa superfigosissima e super comfortevole???? O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2014
  11. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    R: (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Era un 320 come la mia, ma ha trapiantato tutto dalla m, non solo il motore ma anche sospensioni, assetto, freni etc... È un preparatore molto famoso nel mondo Bmw, ha corso per una vita in m3 e conosce ogni segreto delle nostre bimbe!!!
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grande Turkoooooo!!! Era da tempo che imprecavo perchè i finestrini non salissero tutti con un solo click, ora so perchè! Pensavo fosse un problema dato dall'erroneo azzeramento! Dunque sulla cabrio basterebbe farlo sul pulsante di chiusura generale vero?

    Caspita complimenti! Poi se non sbaglio dovrebbe anche pesare meno rispetto ad una M3 originale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2014
  13. turko93

    turko93 Secondo Pilota

    621
    17
    19 Giugno 2013
    Reputazione:
    16.926
    bmw e46 cabrio
    Generale e anche sul quelli posteriori se uno vuole...e poi una volta smontato e aperto tutto tanto vale fare un lavoro completo...piu che altro c'è da tirare qualche madonna per le codifiche...
     
  14. turko93

    turko93 Secondo Pilota

    621
    17
    19 Giugno 2013
    Reputazione:
    16.926
    bmw e46 cabrio
    A me cmq non funziona quello anteriore del passeggiore e nn so perché :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Si assolutamente, intendevo che la cosa vale anche per il tasto generale vero? Per le codifiche non ci sono problemi, amo la presa OBD :mrgreen:

    Non funziona la discesa automatica? Fai il reset dei finestrini.
     
  16. turko93

    turko93 Secondo Pilota

    621
    17
    19 Giugno 2013
    Reputazione:
    16.926
    bmw e46 cabrio
    Tu hai l interfaccia per codificarla da solo?

    In discesa scende ma in salita devo tenerlo premuto...ho provato a fare il reset ma nn funziona e nn capisco se sono io a farla male o se è un problema della macchina...
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Per codificare me la devo ancora procurare (in questo periodo non ho molto tempo, ma sono molto interessato), invece per le diagnosi e simili ho l'ELM 327.

    Quello lato guida sale da solo con un singolo click?
     
  18. turko93

    turko93 Secondo Pilota

    621
    17
    19 Giugno 2013
    Reputazione:
    16.926
    bmw e46 cabrio
    Si quello guida sale e scende in automatico
     
  19. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    non e' abilitato di default....

    puo' essere codificato per la chiusura comfort...

    se qualcuno se lo stesse chiedendo la procedura dei vetri dietro del cabrio e' la stessa del coupe', aggiungo inoltre che la modifica era gia' stata "eseguita" anni&anni fa' aggiungendo un modulino autocostruito (schemi e info su e46fanatics), senza stare a modificare nessun pulsante e senza codificare
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Magari potrebbe essere un problema dato dal sensore che magari "sente" un qualcosa che rallenta il vetro e non lo fa scendere in automatico? Non lo so la butto li poi magari è una stupidata.
     

Condividi questa Pagina