Quello originale lo distingui per la forma...io sinceramente non l'ho mai visto non-originale con la stessa forma dell'originale! Usualmente quelli non-originali sono molto più squadrati e meno precisi nel seguire le forme dell'abitacolo. Ecco quello originale: :wink::wink:
Ciao Ragazzi, come ho scritto un pò di tempo fa nella sezione di presentazione ho da poco acquistato una 318 cabrio del 2002. Complimenti a tutti per la competenza. A voi veterani del cielo aperto vorrei chiedere una cosa da inesperto di cabrio. Il lavaggio a rulli ha particolari controindicazioni per la capote? Si lo so che in generale il lavaggio a mano è meglio ma a volte per mancanza di tempo o per pigrizia un lavaggio automatico ha la sua utilità.... Grazie
Ciao Andrea, benvenuto!! Tempo addietro feci anche io la tua domanda e gli altri senzatetto mi risposero che non c'era alcun problema! Sinceramente però non ho mai avuto il coraggio di provare, piuttosto che i rulli la tengo sporchina! :wink: La tua è il 119 o il 143cv?
Personalmente ho sempre evitato i rulli nonostante il titolare del lavaggio mi abbia garantito che non si rovina.. Magari sbaglio ma ho idea che la spazzola del lavaggio asporti lo strato impermeabilizzante e che il sapone e la cera che esce mista all'acqua del risciacquo facciano diventare bianca la capote. Quindi olio di gomito e idropulitrice (e auto vergognosamente sporca d'inverno.. )
Mai avuto il coraggio... anzi mai avuto il coraggio di portarla al lavaggio a mano nemmeno con la capote in stoffa... sempre e solo con l hard top... con la capottina in tela sempre lavata a mano personalmente e con il prodotto apposta bmw... piuttosto anch io la tengo un po piu sporca... rulli? ...e che l è rulli ???
Grazie per le info. Per DavideG: è la 143 cv. Non è freschissima, ha 120.000 km, ma l'ho pagata come un'utilitaria... insomma mi sono tolto lo sfizio con una spesa contenuta. Tra le cose da sistemare i soliti silent block un pò rumorosi e qualche dettaglio come lo switch dei 4 finestrini insieme rotto e la molla dello sportello della benzina che manca...
ciao! anke a me hanno detto ke non ci son problemi ma non mi son fidato e quindi nada!ho aspettato di usare i rulli (garantiti da altri bmwisti) di montare l'HT!:wink:
Idem per fortuna che la uso poco... Anche la mia è la 143cv, personalmente mi ci trovo bene. Unica pecca i consumi, spropositati... I tuoi come sono? I miei sono fissi a 10.1L/100km... Mi dispiace per i piccoli dettagli da sistemare...ma vedrai che dopo il classico maquillage iniziale ti darà tante soddisfazioni! Lo switch dei finestrini lo puoi trovare su Ebay, idem i silent block (vai di Powerflex e sei a posto) :wink:
Bellissimo sto forum,c'è sempre qualcuno ke risponde a quello ke vorrei chiedere ancor prima ke faccia la domanda!!!! Ps.una domandina però ce l'ho...non riesco a trovare il pop x inserir la foto della mia bella......
La nostra ka 1.3i collection(30k kilometri,quindi nuova) fa 10km al litro in media,quindi come il mio 325ci cabrio,mentre in exraurbano il mio 325i 6cilindri consuma anche un pochino meno,ed il viaggiare è differente.
Si credo che indifferentemente dal motore ch emonti le nostre siano tutte sui 10km/l con un' utilizzo medio. Ok... a Monza ho fatto i 3.9km/l però li è un po' diverso
Anche io col 318 143Cv come consumi sto su quei livelli, 10L/100Km con una guida normale. Ho anche sperimentato che si riesce a ridurre parecchio i consumi guidando come un 70enne col cappello la domenica mattina ... ma che gusto c'è???