(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 766 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Grazie ancora, ho letto tutte le pagine ed ho pensato anch'io di partire prima con l'acqua ossigenata e, se non si stura, la alzerò dalla piastra senza toglierla. Incredibile quanti utenti hanno il problema, magari molti non se ne accorgono nemmeno oppure son fortunati da poter usare l'auto solo nei giorni di sole
     
  2. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Se vai in Bmw ti dicono addirittura che non esistono gli scoli, a me hanno cambiato un faro posteriore che aveva un buchetto invisibile dal quale secondo loro poteva entrare tanta acqua da allagare mezza auto e quando sono andato a riprenderla era inamovibile visto che aveva il quadro strumenti sballato con mille spie accese e non sapevano come risolvere!

    Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
     
  3. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Menomale che esistono i forum
     
  4. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Eh già, io sono stato salvato da un post di un ragazzo tedesco al quale avevano chiesto 2000 euro di guarnizioni per risolvere il problema, quindi anche in Germania non stanno messi tanto meglio! Quello che mi chiedo io, non era meglio metterli in un posto più agevole, magari con un filtro a retina in modo che la sporcizia più grossa rimane agevole da levare? Ah no, così non potrebbero levarci soldi per problemi che non sanno risolvere!

    Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK grazie.

    Allora mi fido di te e lascerò perdere :wink:

    PS: Sai per caso indicarmi dove siano i contatti del vano capote nel baule? Cioè quello "scatolotto" di plastica nera che si apre/chiude con la leva, dove fa contatto? Grazie ancora.

    @imaligito

    Spero tu possa risolvere il problema.
     
  6. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    stai parlando del meccanismo di tiraggio dei cavi bowden dello sportello capote?

    e' sotto la panchetta posteriore la vedi togliendo il bracciolo e sganciando la porzione di pelle delle sedute sul lato inferiore, per lo sblocco di emergenza basta premere il pulsante metallico,per raggiungere tutto il meccanismo devi pero' rimuovere i sedili posteriori (basta tirare, poi ci sono 2 dadi da 10 in basso),

    quando l'ingranaggio raggiunge un determinato punto (se i cavi che agiscono sulle chiusure del vano,sono regolati a dovere) il sistema riconosce la chiusura del vano e blocca il circuito.
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grazie gentilissimo, domani ti farò sapere se ho capito bene e soprattutto se il problema sia quello per il fatto che la capote non si apra. Grazie ancora.
     
  8. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    il led sul pulsante?
     
  9. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ragazzi un aiuto/consiglio!

    Stasera ricoprendo la cabrio nella chiusura sento un rumore diverso dal motorino, solitamente avete credo ben presente il motorino che va sotto sforzo in alcune fasi, tipo quando ormai deve serrare il vano o chiudersi completamente la capotte...bene questo rumore lo fa sempre ed il movimento non è fluido, ho sbirciato nel vano, stanco del massacro di Crossfit e della giornata di lavoro, ho giusto visto che c'è dell'olio idraulico, alcune gocce, dove circa c'è l'attacco posteriore della capotte, dove ci sono i pistoni per intenderci.

    Domani ispeziono tutto, a mio avviso potrebbe essere una strozzatura di qualche passaggio, dubito una carenza di olio, o qualcosa che magari è andato in mezzo ai meccanismi e fa sforzare il movimento....

    Voi avete idee? Ora non ricordo il motore dove si trova, volevo verificare tutto il percorso del tubo, i leveraggi, il livello olio capotte....devo dire che però prima di stasera non ha MAI avuto un tentennamento, uno sforzo, manco dopo mesi di chiusura invernale.....

    La cosa mi angoscia un poco.....
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Intendi che colore fa quando lo premo? Giallo, non rosso, sempre giallo, ma non si muove niente. Mi è stato detto che è un problema del vano, del quale abbiamo scritto prima, che non farebbe bene contatto (da anni). Speriamo bene e grazie ancora.
     
  11. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Giallo e' il segnale che lo sportello in bauliera non è' aperto completamente.

    Prova ad aprirlo/chiuderlo di nuovo ed assicurati che non ci sia nulla sotto a contatto , tipo sub, cadaveri etc etc
     
  12. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Guarda bene sul lato guidatore, all'altezza dello snodo principale del telaio capote.

    Vedrai un punto tra i 2 leveraggi tra cui passano cavi elettrici e un paio di tubicini neri, sono dietro ad un carterino di pkastica ( lo dovresti riconoscere perché all'esterno si vede la testa di un bullone a brugola che fa da perno al movimento.

    Se la perdita parte da li allora è' un problema grosso (tubi tagliati)

    La pompa idraulica e' in bauliera dietro il rivestimento zona lettore gps

    Ti consiglio comunque di muoverla il meno possibile finché non trovi la perdita.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao! La perdita è minima, alcune gocce, il pistone in quella zona che indichi tu era umido, non vorrei fosse quello, mentre nei cavi che ho toccato anche io non ho trovato perdite.....però sai che il rumore di sforzo lo fa anche mentre alza il coperchio capotte...dunque non è qualcosa del meccanismo capotte....se fosse la pompa potrebbe essere il livello dell'olio, fino a due anni fa era ok, domani comunque guardo con più calma e ti aggiorno, intanto grazie!
     
  14. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    @ CabrioPassion Forse è partito o ossidato il sensore che rivela la chiusura.....comunque è un contatto di chiusura.
     
  15. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    OK ho smontato un pò di roba, dunque è un tubo che perde olio esattamente uno di quelli che ha cambiato Stig86 tempo fa, siccome ce ne sono due che viaggiono in coppia lato guida non so in effetti se è quello che va a serrare davanti o quello che porta l'olio dall'altra parte dell'auto. Il ruomore del motore era dovuto al livello minimo dell'olio. Ora mi rimane da capire dove reperire i ricambi, Francesco li aveva fatti fare da una ditta specializzata e poi come smontare tutto.

    La cosa più odiosa è che capita ora che scappotto ogni tre per due, posso comunque rabboccare l'olio e scappottare lo stesso, quando però dovrò fare il lavoro mi sa che dovrò montare l'ht per qualche giorno.....

    HO fatto delle foto che caricherò però nel mio post magari domani.

    Ciao ragazzi!
     
  16. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Il rumore e' normale che lo faccia.

    Se aprendo tentenna ( come se saltasse qualche ingranaggio) allora e poca pressione nel circuito, forse è' scarico, ma se hai trovato delle perdite allora è' un problema di pressione dato da perdite nel circuito.

    Dovresti fare una foto dell'esatto punto di gocciolamento ( dopo aver pulito ) per poterci fat capire meglio...
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quando funziona deve essere di un altro colore, presumo verde, oppure spento?

    Ho provato e riprovato decine di volte, ma senza successo, purtroppo (il baule è completamente vuoto), proverò magari con il getto d'aria del compressore?

    Come posso arrivare a questo sensore? Vorrei utilizzare un prodotto apposito per i contatti ma il sensore non lo vedo purtroppo.

    Grazie ad entrambi.

    PS:

    Ho cambiato la batteria e poco dopo mi si è accesa la "spia motore", è successo anche a voi?

    @Zeus76

    In bocca al lupo per la rapida, quanto indolore, risoluzione del tuo problema.
     
  18. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    I miei quando li premo sono rossi, se li mollo a metà lavoro rosso lampeggiante, se c'è qualcosa di "aperto" giallo.......fisso.

    TI consiglio di guardare nella componentistica del retro auto, parte elettrica dove sono i sensori, uno segnala la chiusura del bagagliaio, uno il vano porta capotte.....altrimenti proverei di diagnosi, vai in bmw, ti fai dire cos'è e poi provvedi tu...

    Io per la capotte ho già le idee chiare su cosa fare, un lavoraccio ma l'importante è venirne fuori, comunque è un tubo idraulico che porta olio in pressione dalla centrale idraulica che si trova lato guida all'altro lato, esattamente come successe a Francesco un paio di anni fa, l'ho sentito su wup....ora mi procuro il tubo di ricambio e poi vediamo come rompere le corna a quello vecchio.

    Per la cronaca, oggi per togliere l'olio in eccesso nel vano capotte ho spruzzato il D101 diluito e poi ho buttato dell'acqua....si è svuotato e l'acqua esce da circa sotto la fine della portiera anteriore...
     
  19. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    [MENTION=61]TheRiddle[/MENTION]....esattamente il punto che indicavi tu, dove gli idraulici si piegano....
     
  20. mauriziocb

    mauriziocb Secondo Pilota

    914
    22
    29 Maggio 2008
    Campobasso
    Reputazione:
    2.912
    bmw 318 ci cabrio
    Ragazzi io invece ho un problema al sedile elettrico lato passeggeri. In pratica funzionano tutte le posizioni tranne che lo spostamento avanti ed indietro. qualcuno ha qualke consiglio....GRAZIE
     

Condividi questa Pagina