(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 765 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Più tardi guardo con la telecamera e vedo se si capisce qualcosa
     
  2. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Generalmente sono le foglie ed i depositi organici che tappano, arrotonda ad uncino del fil di ferro preso da un appendi abiti tipo quello usato in lavanderia, lo devi piegare con una pinza, altrimenti un filo simile più flessibile....ed in bocca al lupo...

    Comunque colpisce più le auto parcheggiate all'aperto, io pulisco sempre quando lavo l'auto anche le parti "nascoste" ai bordi per evitare che i depositi scendano....vedi anche vano motore, zona meccanismo/leve del cofano.
     
  3. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Ho ispezionato con la sonda la zona dove c'è l'attacco della capotte al telaio ma sembra tutto pulito. Il problema è che non so cosa cercare, mi aspettavo una guarnizione oppure un tappo. Non capisco se c'è un foro banale per far scolare l'acqua. Temo che l'unico modo pratico per capire se c'è qualcosa che ostruisce sia "sollevare" la capotte, non necessariamente toglierla per evitare di staccare cavi, cablaggi tubi idraulici. Dovrebbe anche evitarmi problemi di riallineamento. Boh, vedrò, aspetto qualche amico per far la prova oppure ne parlerò al carrozziere tanto settimana prossima devo andare per altre cosette
     
  4. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    cerca i buchi sotto il passaruota, è più semplice, se dall'altra parte l'acqua scorre allora fanne buttare un po mentre tu guardi sotto la macchina così capisci da dove esce, io ti posso dire che sono più buchi, non è uno solo, se guardi sotto li vedi bene!!!
     
  5. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Si ho guardato e non esce dal passaruota ma da due-tre fori poco più avanti verso il centro vettura, diciamo dove c'è il tampone per alzare l'auto col crick e dalla plastica che funge da paraspruzzi. Ho provato a sganciare la minigonna per infilare la sonda ma da coricato non è agevole...

    Niente, proverò in un altro momento, mentre l'auto sarà sul ponte per cambiare le sonde lambda la prossima settimana
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Il tis cosa dice, l'hai consultato?
     
  7. atlas88

    atlas88 Kartista

    184
    195
    18 Febbraio 2013
    Reputazione:
    62.158.089
    G11 730d (Ex G30, F36 LCI, E65 LCI)
    Non ho proprio fortuna con le auto usate...

    In BMW hanno detto al venditore che la capote non si apre per un serio problema di centralina: costo attorno ai 1000 €. Lui vorrebbe dividere, io ho declinato. Trattativa andata in fumo... peccato maledizione: il colore nero metallizzato (cerchi 17) mi piaceva da morire.

    Ora è rimasto un 318 Ci, grigio chiaro (interni pelle grigia) con cerchi da 16. Certo ha 10.000 km, e non ha fatto manco il primo tagliando... però il grigio chiaro non lo sopporto, è troppo anonimo...

    Sono confuso e il mio budget permane a 10.000 €.

    La E93 sarebbe un "voglio ma non posso"...
     
  8. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    la centralina e' sempre la causa piu' scontata anche se raramente il motivo e' quello...

    anche a me dissero (insistendo) che era quella, cambiata la centralina (presa su ebay a 30€) il problema restava...

    alla fine scoprii che era il sensore presenza hard top che aveva un contatto dissaldato (5 minuti e 0,00005€ tra stagno e saldatore)

    se ti interessa:http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=249376653&asrc=st|sr

    ciao
     
  9. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    http://forum.e46fanatics.com/showthread.php?t=700932&page=2

    spero ti possa aiutare
     
  10. atlas88

    atlas88 Kartista

    184
    195
    18 Febbraio 2013
    Reputazione:
    62.158.089
    G11 730d (Ex G30, F36 LCI, E65 LCI)
    ti ringrazio ma il 318 Ci con 10.000 km lo porterei a casa con 8000 €, quindi se proprio devo fare il passo, opterei per quello. Ma non credo più d'esserne così convinto: l'auto deve prendermi, conquistarmi. Questo 318 Ci è sì immacolato ma... il colore lo detesterei a vita quindi non voglio fare un acquisto e pentirmi. Per ora tengo il denaro... p.s. La tua è comunque molto ben tenuta, complimenti!
     
  11. mauriziocb

    mauriziocb Secondo Pilota

    914
    22
    29 Maggio 2008
    Campobasso
    Reputazione:
    2.912
    bmw 318 ci cabrio
    Ciao ragazzi..oggi si è iniziata la nuova stagione..:wink:
     
  12. mauriziocb

    mauriziocb Secondo Pilota

    914
    22
    29 Maggio 2008
    Campobasso
    Reputazione:
    2.912
    bmw 318 ci cabrio
    a proposito dove posso rimediare il gommino sotto la scocca dove va poggiato il cric in caso di foratura??? ho visto che manca uno..GRAZIE
     
  13. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Per quella cifra mi pare ci fosse in vendita quella di DavideG che è un 318 blu, pacchetto M e cerchi splendidi
     
  14. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    In pratica devo provare con l'idraulico liquido? Ci avevo pensato ma se poi non si stappa come tilgo quell'acido???
     
  15. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Io rimango dell'opinione che da sotto risolvi meglio..

    Io l'ho già fatto e da quel giorno mai più un problema..

    Fai una soffiata e poi con una siringa con un tubetto agisci dal vano..
     
  16. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Stai per caso paragonando un 6 cil. con un 4??

    Passi per i 10000km

    Con tutto rispetto per quella di dave ma sono 2 mondi diversi ( tra le altre cose la mia e' 2.8 m52tu)

    L'avevo messa per sfizio essendo interessato ad un impreza, ma la bestia e' stata venduta, la mia rimane ( e sono contento).
     
  17. atlas88

    atlas88 Kartista

    184
    195
    18 Febbraio 2013
    Reputazione:
    62.158.089
    G11 730d (Ex G30, F36 LCI, E65 LCI)
    No no, un 6 cilindri resta per me "un dono del Cielo" :biggrin:

    Quando salgo sulla mia SL 3.2 è come ascoltare un concerto sinfonico :-)

    forse se tornassi indietro la sceglierei col V8, 5 litri... chiaramente già storica, in quel caso!

    (la mia lo diventa fra pochi giorni, finalmente...!)

    Il 328 sarà pure musica...!
     
  18. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Quella di Davide tra le altre cose è pari al nuovo in tutto, lui è una persona seria e scrupolosa non faresti un salto al buio.

    Ma che idraulico liquido.....un corrosivo nell'auto?! casomai un getto di aria compressa!
     
  19. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Ero partito a leggere il post sul forum estero dalla seconda pagina dove un utente dice di aver usato un prodotto per sturare i tubi. Adesso ho letto la prima pagina dove si spiega passo passo come smontare il supporto del tetto per arrivare ai fori di scolo quindi adesso ho ben chiaro qual è la giusta procedura. Ringrazio TheRiddle per la segnalazione e consiglio a tutti di mettere il link tra i preferiti (non si sa mai). Magari un fine settimana proverò!
     
  20. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    ...io ti ho consigliato di partire da sotto e poi eventualmente di usare gli altri metodi...(e il link alla seconda pagina era per farti capire dove e come fare), poi puoi anche usare perossido d'idrogeno (acqua ossigenata) al posto dell'acido

    lo smontaggio della capote e' un LAST RESORT...
     

Condividi questa Pagina