(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 764 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    io invece ho visto un lavoro fatto da un professionista, secondo me al tatto e' meglio dell'originale (piu' spesso), il trucco a detta sua e' il fondo, sgrassare totalmente e poi primer per plastiche..

    possibile che non ci sia un grigio BMW pero' ?
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    E' uguale sia sulla Z3 che sulla E46? Tu quale modulo hai montato? Grazie ciao.
     
  3. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    penso che la Z3 abbia lo stesso della E36

    io ho questo: http://www.reinhold-engineering.de/frames_e.htm
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
  5. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Io ho solo il One touch module.

    sinceramente reputo le capote delle e36/46 troppo grandi per poter essere aperte (alla lunga) oltre i XXkm/h (vero anche che il limite della bmw a 5Km/h e' un po' basso)

    ho letto di parecchie persone con i telai storti per ripetute aperture/chiusure in movinento.

    per le Z3 la cosa e' gia' piu' sensata..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sul tunnel l'ho applicato da un paio di anni almeno con un risultato che reputo più che soddisfacente... Sulle modanature esterne lo sconsiglio perché non crea lo stesso textured originale...

    (quelle interne invece sono lisce, quindi non va assolutamente bene).

    Quoto, molto più resistente dell'originale, il grigio si dovrebbe trovare, ma non so se della stessa tonalità, il beige invece non lo fanno, almeno la Gelson.

    Il primer per la plastica non serve, è un prodotto specifico proprio per questo materiale.

    Non avendo un primer sulla corsa C della moglie ho verniciato prima con il Gelson, poi carteggiato per ridurre il textured e passato una mano di grigio sulla modanatura delle bocchetta aria centrale.

    L'importante invece è rimuovere qualsiasi traccia della vecchia pellicola (con alcool o acqua calda) e carteggiare bene prima della stesura...
     
  7. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Complici gli acquazzoni dei giorni scorsi ho controllato la situazione nel vano cappotta. Senza sorprese, ho trovato almeno un litro d'acqua...[​IMG]

    Sul lato opposto nulla. Ho provato a gettare un secchiello d'acqua sul lato opposto per capire dov'è lo scolo e si trova sotto tutto il meccanismo, si sente come un rumore di risucchio come se ci fosse un tappo a depressione che si apre alla pressione dell'acqua. Il casino è che è inaccessibile senza togliere tutto il tetto (almeno credo). To be continued...
     
  8. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    stappa soffiando da sotto, se devi stare a smontare la capote finisci a luglio prima di averla riallineata a dovere...

    se cerchi ce ne sono 500 di thread che indicano dove si trovano i tubi di scolo.
     
  9. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Ne avevamo parlato del problema, ora hai capito dove si trovano!!! Sbrigati a fare qualcosa perché l'acqua che rimane dentro il vano cerca altre vie di fuga e va a finire nel bagagliaio e sopratutto sotto la panchina posteriore. A questo punto ti consiglio anche di smontare subito la panchina perché fino a che non si inzuppa non te ne accorgi e rischi di trovarti puzza di umido per tutta la macchina. Io ti consiglio di far smontare la capote ad un professionista, il carrozziere dove vado adesso è diventato "di fiducia" proprio per avermi fatto questo lavoro e ti dico che ci è voluta un'intera giornata di lavoro. Dubito che soffiando ottieni qualcosa, magari stappi un pochino come facevo io, ma alla fine avevo solo spostato la sporcizia che dopo un po andava riattappare tutto.
     
  10. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    L'acqua l'ho asciugata con lo straccio. Sotto la panca ne avevo già trovata in passato. Non saprei da dove soffiare per stappare e guide sul forum non ne ho trovate... Per ora la soluzione è asciugare ogni volta che pioverà e nel mentre cerco un buon carrozziere
     
  11. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Cercalo anche di animo buono fidati, a me fece pagare quattro soldi per il lavoro che ha fatto, altri carrozzieri mi hanno risposto che non lo facevano perchè c'era troppo lavoro da fare, altri non potevano allineare la capote, e altri come quelli in Bmw non hanno nemmeno saputo trovare il problema, cambiandomi un faro posteriore che non c'entrava niente!!!
     
  12. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Ma se prima di smontare il tutto faccio delle linee col pennarello sui dadi di fissaggio, non è più facile allineare quando rimonto?
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    In teoria si, ma dovresti farle intorno ai fissaggi.
     
  14. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Io mi ricordo che qualcuno sturò gli sfiati con del fil di ferro o qualcosa di simile.....e se non erro passò da sotto e non da sopra....
     
  15. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Mi son fatto prestare una di quelle sonde flessibili con microcamera. Oggi provo a vedere com'è fatto lo sfiato nel vano capotte. Per passare da sotto bisogna smontare il passaruota e non avendo il ponte non è molto agibile...
     
  16. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Nel mentre mi piacerebbe anche capire da dove entra l'acqua. Ho trovato le guarnizioni battenti del coperchio vano capptte tagliate ma teoricamente quella zona rimane dietro i poggiatesta posteriori e quindi all'interno dell'abitacolo, possibile che entri da li? [​IMG]
     
  17. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Guarda che l' acqua nel vano deve entrare e scorrere via dagli scoli, se ci fai caso la guarnizione ha una forma fatta proprio per incanalare l' acqua sopra di essi!

    Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
     
  18. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Quindi l'acqua entra in tutte le nostre auto e la differenza è solo che nella mia non la scarica? Può essere...
     
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    concordo, forse se togli la ruota ed il parasassi da sotto riesci a vedere il foto di scarico, magari anche non una sonda da elettricista riesci a stappare il foro di scolo.
     
  20. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Ragazzi a me per stappare gli scoli il carrozziere ha proprio smontato tutto il passaruota e la capote, un lavoraccio veramente! Qualcuno col fil di ferro ci è riuscito, io no, spostavo solo lo sporco!

    Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina