(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 679 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ciao a tutti. Sono in procinto di acquistare una 330 Ci Cabrio E46, per questo vorrei porre delle domande a voi che siete particolarmente esperti del modello in oggetto:

    1 - L'hard top è davvero utile? Io ne ho provate alcune e sinceramente l'insonorizzazione della cappotta in tela mi è sembrata buona, così come la conservazione delle cappotta di diversi E46 nonostante fossero parecchio datati e chilometrati. Non posso però dare un parere affidabile in merito al freddo d'inverno, perchè non l'ho testata con clima rigido. Voi cosa ne pensate? Ne vale la spesa? Quanto dovrebbe valere usato? In caso di incidente sarebbe sicuro (sia originale che non)?

    2 - Il frangivento è necessario? Trovate che sia davvero indispensabile solo in autostrada? Se si, l'originale costa parecchio? Quelli di concorrenza sono validi?

    3 - La cappotta fatica leggermente in apertura? I modelli che ho visto hanno avuto entrambi bisogno di una piccola "spinta" per far si che la cappotta continuasse ad aprirsi dopo lo sganciamento iniziale, è normale?

    4 - I modelli non M-Pack (almeno esterno) hanno i cerchioni da 18'' da libretto? Nonostante montino i cerchioni da 17''?

    5 - La batteria si trova sempre nel baule in un vano a destra? O può trovarsi al posto della ruota di scorta?

    6 - La ruota di scorta è sempre nel baule nel suo vano? E' sempre di dimensioni normali o può esserci il "ruotino"? Esistono versioni che non hanno la ruota di scorta ma il kit dii riparazione?

    7 - I paraurti dell'M-Pack possono essere montati su qualsiasi modello? In particolare sul Restyling? Le "minigonne" sono sempre le stesse e quindi cambiano solo i paraurti?

    8 - Esistono versioni nelle quali sia possibile aprire la cappotta a distanza con il telecomando di apertura delle portiere? Altrimenti il modulo per by-passare il tasto da tenere premuto è utile anche per fare questo?

    9 - Lo stereo originale "a CD" permette il collegamento (posteriore) di una chiavetta USB? Eventualmente è installabile al suo posto un modulo Navi-TV originale (usato), che supporti anche l'USB, senza troppe fatiche?

    10 - I sensori di parcheggio posteriori sono installabili su tutti i paraurti tramite predisposizioni "standard"? Oppure il paraurti deve essere predisposto nello specifico?

    Grazie a tutti e scusate le tante domande, ma avrò un incontro "ravvicinato" a breve e vorrei essere molto preparato all'eventuale acquisto seduta stante :redface:
     
  2. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputation:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    Ciao Cabriopassion benvenuto tra i cabriolisti! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ti rispondo in base alle mie conoscenze ed esperienze ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    1) La capote é resistente alle intemperie, la mia prima che avessi l'ht si é passata inverni fuori con tela ghiacciata e neve e non ha riportato danni.

    Certamente con l'ht é un altra storia e sicuramente la tela si conserva meglio riepiegata e al sicuro. Cmq se hai la possibilità di acquistarlo fallo.

    I prezzi.. se sei fortunato lo prendi a 700€ se no ce ne sono anche da 1000 a 1500€. Io lo presi a 800..

    2) Il frangivento non ce l'ho, ma tiene via parecchia aria mentre viaggi (specie in autostrada) e ti permette di scappottare quando non é ancora caldissimo.

    Per i prezzi vai su ebay e prendilo usato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    3) Normalmente non bisogna dare spinte alla capote ma dovrebbe fare tutto da sola. Magari hanno bisogno di essere lubrificati gli snodi che col tempo possono

    essere un po' secchi.

    4) Non sono certo ma credo che i 18 li puoi montare anche se non hai pack m

    5) La batteria é collocata in quel vano perché é li che arrivano i cavi, inoltre c'é l'aggancio per tenerla fissata.

    6) La ruota di scorta sta sempre nel suo vano, e dovrebbe essere un normale cerchio in ferro gommato (penso eh)

    7) I paraurti si distinguono, quelli del berlina e touring non puoi montarli (cambiano anche le modanature)

    8) La capote puoi aprirla dal telecomando tenendo premuto il tasto apertura. Non puoi richiuderla così per ragioni di sicurezza.

    9) Un navi tv originale é un po' macchinoso da montare e anche costoso, nei modelli che ce l'hanno di fabbrica hanno il lettore delle mappe e altre cose nel baule

    e bisogna tirare cavi per l'auto. Ti consiglio una radio non originale che funge da tv e navi, inoltre hanno più funzioni di una originale tra cui usb.

    10) Il paraurti predisposto al PDC ha i fori per alloggiarli, in ogni caso i fori potresti farli tu e inserire dei sensori aftermarket

    Cmq se puoi andare di 330 sul cabrio fallo! Mi raccomando, ricorda che sono motori golosi di olio, specialmente a chilometraggi un po' alti, e non é raro rabboccare 1l ogni 2000 km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (io rabbocco anche prima sinceramente). Quindi controlla, chiedi, informati prima di portarti a casa un bel problema quasi irrisolvibile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2013
  3. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputation:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao Cabriopassion.....facci sapere i km.....e ti diciamo cosa controllare......

    in ordine sparso....

    il 330 cabrio ha i 18 omologati doppia misura

    la capotte si apre con telecomando se è montato ed abilitato un modulo apposito, se vuoi provare devi premere due volte, una per aprire l'auto e poi mantenere premuto senza lasciare.

    Il frangivento lo trovo necessario, se hai una donna diventa indispensabile, in Germania si trova in asta a poco prezzo.

    Io ho il ruotino

    Sullo stereo standard puoi collegare un cavo che sfrutta l'aux come presa esterna, se hai il caricatore cd lo perdi perchè lavora su tale presa, ci sono poi interfacce dedicate per avere tutte le funzioni al volante etc...

    la capotte può fare un pelo di fatica se è rimansta chiusa per molto tempo, lo riferisce anche il manuale d'uso, certo andrebbe lubrificata con grasso al silicone nelle guarnizione e controllato il livello del liquido del circuito, lo stesso manuale suggerisce di aiutare manualmente l'apertura, questo però dopo 3/4 volte non deve accadere, si apre in cira 13/15 secondi non di meno, non di più e senza aiuto.

    Per il prezzo che quota ora, io un ht me lo prenderei, non è indispensabile, la tela se protetta con i prodotti appositi è ottima, ma con l'ht avrai due auto in una, a me fa piacere sapere che la capotte non prende sale durante l'inverno.

    paraurti e minigonne ne esistono di diversi tipi, il resty monta sicuramente il pack m 2 e le copie aftermarket M3....

    la batteria è sempre dietro, questioni di peso, dura in media 6/8 anni.

    Ciao!
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ciao Leone, grazie per il benvenuto e per la gentile risposta :mrgreen:

    1 - L'auto starebbe tutte le notti in garage (sempre e comunque), però la userei tutto l'anno (quindi pioggia, neve, ecc.), per cui è questo che mi preoccupa. Lavarla spesso con la lancia ad alta pressione e ad acqua calda farebbe bene alla capote? Per quanto riguarda gli eventuali furti, con l'HT ci sono vantaggi importanti o cambia poco? Come anche per gli eventuali incidenti?

    2 - Quindi meglio usato originale che nuovo di concorrenza? Una volta montatol'auto diventa a 2 posti secchi?

    3 - Sicuramente, anche perchè tutti i modelli erano parecchio datati e chilometrati (11/12 anni e oltre 150000 km).

    4 - Mi sono spiegato male, volevo intendere, un paraurti M-Pack per una cabrio E46 può essere automaticamente montato su qualsiasi cabrio E46? O cambia qualcosa per cui dovrebbe essere predisposto?

    8 - Il telecomando va tenuto premuto costantemente? Non c'è modo di by-passare l'obbligo di tenere premuto ed il blocco dell'apertura automatica in chiusura?

    Si, cerco solo il 330 (l'M3 è andato in frantumi grazie al superbollo :dangerous (quindi massimo 252 cavalli)... Oltre al fatto che se decidessi di farla a GPL (ho avuto un'altra auto che è andata sempre benissimo e mi è stato detto che questo motore sarebbe perfetto, non so se confermi anche tu).

    Comunque perchè consigli in particolare il 330? In merito al problema irrisolvibile, cosa intendi? Che sarebbe meglio evitare? L'olio quindi lo consumano tutti i 330 indistintamente?

    Grazie ancora, ciao.
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ciao Zeus76, molte grazie anche a te :mrgreen:

    In merito alla prossima cabrio da provare, ha 10 anni e 110000 km (spero...).

    Per la capotte, quali prodotti bisognerebbe utilizzare per conservarla al meglio? Nel caso dovesse rovinarsi molto quanto costerebbe sostituirla? Ritieni che l'insonorizzazione e l'isolamento d'inverno siano sufficienti con la capotte in tela?

    Per lo stereo, penso che sfrutterò l'AUX e darò via l'eventuale caricatore CD (potrei magari nascondere la USB nel piccolo porta oggetti). Ottima cosa anche la possibilità di utilizzo dei comandi al volante.

    Il pack M è sempre bello, quindi se trovassi i paraurti a poco ci penserei. In merito a quello interno, invece, i sedili hanno i "fianchetti" marcati sempre, o solo se appunto c'è il pack-M interno?

    In merito al ruotino, quanto è grande il vano ruota di scorta?

    PS: Sapete se, in generale, quest'auto abbia particolari problemi di corpo farfallato?

    Grazie ancora, ciao.
     
  6. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputation:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Caro.....più che delle domande....mi sembra un interrogatorio! :-)..che a me è costato ore di ricerca sul forum! Tante volte leggere un argomento completo ti da una visione più ampia che solo un risposta secca....trovi tutto sul forum nelle varie sezioni, da come pulire la capotte a come farti i tagliandi, è una miniera di info preziose.

    Dunque per i prodotti per la capotte....basta che leggi un pò di pagine indietro, esistono sia prodotti della casa che di marche tipo Meguiras, serve un pulitore ed un impermeabilizzante...per me l'isolamento acustico è ottimo, l'ht non mi serve sotto questo punto di vista.....altrimenti come la gestiresti quando è aperta?!

    Non so come ti sia saltato in testa che la tua spero futura car possa avere problemi al corpo farfallato...problemi veri e propi non ne ha, solo manutenzione che comunque a 100k km farei.......esiste un apposita discussione che ti posso linkare dove si parla della manutenzione sopra tale percorrenza. Direi che 100k km è praticamente nuova, manco al secondo cambio candele....generalmente si controlla la pompa acqua, cinghia di servizio, vanos, ma questo è un discorso a parte, non si rovina propiamente, diciamo che perde prestazioni, è il lavoro che vedi nel post di Luca recentemente fatto. Il corpo farfallato casomai si pulisce, se si ha occasione di metterci le mani...poi si toglie solitamente una valvola nel comando frizione, credo si chiami cvd, una robetta da 5 minuti, grasso al silicone su tutte le guarnizioni...ma queste sono cose che farai con comodo quando l'avrai sotto mano. Il 330 è un motore che tira di brutto, è stato premiato per 3 anni di fila come miglior motore di categoria. Grossi danni, difetti congeniti non ne ha.

    Non so quanto è grosso il vano ruota di scorta.....mica vorrai farmelo misurare!! :-)) ci sta giusto il ruotino....

    Ciao!
     
  7. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputation:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    Io la capote la lavo con l'idropulitrice che ho a casa, metto il getto "ampio" in maniera da non essere troppo potente. Per i furti.. bé tagliare la tela ci vuole poco e nessuno ti taglierà l'ht :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />. In linea di massima se non tieni oggetti particolari chi te la dovrebbe rubare? ormai le bmw gettonate sono altre.

    Se sai che vorrai l'hard top controlla che l'auto sia predisposta: negli sportellini dietro i finestrini posteriori, dove poi entra anche la capote quando é chiusa, ci dovrebbero essere dei "buchi" dove infilare i perni dell'HT e sopra sti "buchi" ci dev'esere una piastrina metallica che conduce anche la corrente agli spot sull'ht.

    Per incidenti con o senza ht non credo cambi niente.

    Il frangivento lo prenderei originale usato e si.. diventa 2 posti.

    Il pack m per e46 cabrio lo monti su tutte le e46 cabrio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il telecomando, come spiegato da Zeus, va premuto 1 volta per aprire l'auto e la 2a va premuto fino quando la capote non si é ripiegata tutta. Sarebbe buona cosa azionare la capote a auto accesa. Non conosco altri metodi per aprirla senza premere il telecomando, se non dall'abitacolo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Di GPL non me ne intendo.. mai avuto. Ti consiglio il 330 perché é godurioso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cmq al problema che ti accennavo mi riferivo che questi motori sono un po' golosi di olio specie a km un po' alti. Non puoi farci niente.. se lo ciuccia e basta. Io sul mio cabrio metto 1l ogni 1000km circa quindi per un uso quotidiano come farai tu, se compri una bmw con questo problema continueresti a rabboccare.

    Non faccio di un erba un fascio ce ne sono anche che consumano molto meno olio.. ma.. vai a capire se quella che prenderai ne é soggetta o meno.
     
  8. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputation:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Patrick tu e la tua Bm siete un caso limite da esaminare accuratamente. Ti arriverà una raccomandata da Moncato, stanno pensando di convocarvi! :-)

    AAAAAAHHHHHHH 1 litro!!!!!......beh io rido......per ora sono a 2 litri di rabbocco e 9500 km percorsi, caro Cabriopassion con questa cosa ci dovrai convivere, vero che noi l'olio lo si compra in Gerrmani dai 4 a 8 euro al litro...quindi...chissenefrega! :-))
     
  9. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputation:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    1 litro ogni 4750km.. aspetta tra 20mila km :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputation:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Va laaaaaa che la tua ha sempre consumato così...te l'hanno fatta su misura :-)) Senti scherzi a parte.....fai la prova per vedere in che stato è la valvola recupero vapori olio....sai come si fa? E' semplice.....
     
  11. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputation:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    Fabio, c'è il reportage per la sostituzione della valvola?
     
  12. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputation:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    mh.. no.. Come si fa?
     
  13. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputation:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    L'ho imparato anche io... :mrgreen::mrgreen:

    macchina accesa al minimo, apri il tappo dell'olio, se borbotta è da cambiare, se il minimo resta stabile allora è ok... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputation:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    ah bene questa sera lo faccio. Ma questo cosa può centrare con il consumo olio?
     
  15. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputation:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    Ora mi chiedi troppo.... Fabioooooooooooooooooooo :-D
     
  16. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputation:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Beh...come diceva Luca prova, più il minimo è instabile, più è otturata. La valvola separa l'olio dalla parte più volatile, l'olio condensato recuperato finisce in coppa dal tubo collegato con l'astina...i vapori vengono ributtati nell'aspirazione per essere bruciati. Quella parte di olio che non recuperi....molto spesso brucia. Inoltre credo che si crei una sorta di pressione nella coppa dell'olio che anzichè sfogarsi nella valvola recupero vapori tenti di sfogarsi dove può...dalla fasce...il minimo instabile dovrebbe dipendere dalle mancate compensazioni di pressione nel motore, infatti togliendo il tappo dell'olio mica cambia la carburazione...cambio l'equilibrio delle pressioni che la valvola non riesce a gestire.

    Uso il condizionale perchè questo è quello che mi pare di aver capito da vari forum esteri, quindi frutto di traduzione e supposizione, il metodo di verifica invece è oggettivo.

    Magari qualche iperlaureatoinE46ntologia ci può aiutare, comunque si riscontra quasi sempre un calo dei consumi di olio dopo il cambio della valvola.
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ciao Zeus, grazie per la risposta.

    Hai pienamente ragione sul discorso della ricerca, e mene scuso, il tutto era solo motivato dal fatto che avrei dovuto provare l'auto in brevi tempi e temevo dunque di non avere il tempo necessario per leggere bene i topics (sono spesso molto lunghi ed articolati). :redface:

    Per la capote, non intendevo tanto quali prodotti e come usrli, quanto più quale fosse la tua opinione in merito, ovvero conosco una persona che ha un 320 Ci Cabrio e non ha mai usato nulla, ne' tanto meno sa cosa sia l'HT, ma la capote non mi sembra rovinata (auto del 2001). Per questo mi chiedevo se fossero accorgimenti di noi appassionati o se fossero proprio necessari.

    Per il corpo farfallato, è un discorso inerente al GPL, è fondamentale che sia in buono stato.

    Per il vano ruota di scorta, è un discorso inerente al serbatoio toroidale, ovvero in merito alla capienza di questo.

    PS: Riiteni quindi che tutti i 330 comincino a mangiare olio prima o poi? 1 gk ogni 1000 km sarebbe proprio tanto. :eek:

    Grazie ancora, ciao.
     
  18. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputation:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Ti do un aiuto anche io per quello che posso: per il serbatoio gpl credo che oltre ai 42 litri non puoi mettere!!! Comunque nella sezione meccanica ed elettronica c'è un topic sul gpl dove anche di recente abbiamo parlato di consumi se ti interessa.

    La mia pure non ha mai avuto l'ht dai vecchi proprietari e la capote è perfetta, ma l'auto è stata sempre a Roma dove quest'anno a fatto 3 settimane di "freddo" e il sale si usa solo per condire!!! L'isolamento dal freddo per quanto mi riguarda è ottimo, non ho notato particolari differenze con auto col tetto!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grazie Leone per la risposta.

    Controllerò la predisposizione dell'HT (fino ad ora pensavo invece che fossero tutte predisposte). Sempre in merito all'HT, gli spot della corrente servirebbero per lo sbrinatore del lunotto dell'HT?

    Voi avete montato il modulo per aprire la capote senza dover tenere premuto il tasto? Se lo si preme di nuovo durante l'apertura, la capote, si blocca?

    Scusate avevo confuso il discorso dell'olio (1 litro ogni 1000 km) tra Zeus e Leone. Come mai ha questo consumo? Che sia proprio il "ricircolo dei vapori" di cui si trattava prima? Non potrebbero essere i segmenti o le fasce raschia olio (speriamo di no ovviamente)?
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ciao Asathorr, grazie anche a te.

    Per il serbatoio, spero proprio che ce ne stia uno più grande... Altrimenti l'autonomia sarebbe davvero scarsa (facendo una media di 7/8 km/l e considerando il riempimento all'80%, sarebbero circa 250 km di autonomia...). Speriamo bene... :rolleyes:

    Grazie anche per la tua esperienza con la capote, e bella la battuta del sale! :wink:

    Purtroppo qui il sale lo spargono da novembre a marzo... :fear
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2013

Condividi questa Pagina