(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 461 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Ragazzi un piccolo aiutino, ho questo assetto a ghiera in magazzino che dovrei montare, ora la ghiera di un ammo anteriore è bloccata, ne si avvita ne si svita, ieri sera ho iniziato a bombardare la ghiera con chissà quanto wd-40 e l'ho lasciato tutta la notte ad agire, stamani benzina a catena altro wd-40 per almeno 3 ore a combatterci in tutti i modi, martellate, botte varie, con la pinza macchè niente da fare, la ghiera che è in alluminio si è un bel pò rovinata per la battaglia ed i denti si sono guastati abbastanza ma dopo tutto questo casino non si è mossa di un solo millimetro.... ora non so più che fare :-k sto cominciando a pensare che possa essere andato storto il filetto per questo non si svita ne avvita..... consigli?

    buon week end a tutti cabriolettati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Prova a scaldarlo con Phon da carrozziere
     
  3. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    non lo possiedo e mi secca andare chiedendo.... se provassi con una fiamma oppure facendolo stare a contatto con qualche cosa di molto caldo?
     
  4. lukino00

    lukino00 Collaudatore

    289
    8
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    944
    BMW 530d Touring e61
    Se tagli la ghiera? Il filetto al massimo lo ripassi...
     
  5. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    E se taglio la ghiera dove la trovo un'altra
     
  6. lukino00

    lukino00 Collaudatore

    289
    8
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    944
    BMW 530d Touring e61
    Non dovrebbe essere introvabile...
     
  7. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
  8. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    A questo punto dubito che sia incrostato , penso più che si sia sfilettato xke dopo tutto il trattamento che gli ho fatto con benzina e wd-40 a palla non si è mosso di un millimetro quindi anche riscaldandolo e dilatandosi un po se è sfilettato non si svitera quindi meglio non rischiare di rovinare del tutto.... Penso che lo montero con la regolazione che ha e tanti saluti
     
  9. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Settimana scorsa all'improvviso puzza di bruciato e, fermo al semaforo, filo di fumo che sale dal cofano motore :eek:

    Avevo fatto non più di 5 Km ad andatura da passeggio.

    Diagnosi in officina: pompa del vuoto (che non so che cosa sia) rotta con perdita di olio sui collettori. Appuntamento per riparazione tra 10 giorni. Mi dicono che fino a quel giorno posso usarla tranquillamente (non ha più fatto scherzi del genere..).

    C'è da fidarsi??? O rischio problemi? Non sapendo a cosa serva questa pompa ho qualche dubbio :-k
     
  10. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    Giorno cabriolari :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao ragazzi buona giornata a tutti voi!

    @Mario...non so risponderti mi spiace.
     
  12. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Dov'è il codice del colore degli interni nelle nostre bmw? Intendo il codice della pelle...
     
  13. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    bella domanda...

    Cmq, voi oltrefrontiera, quando pensate di venire a lugano? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    @ Mario:

    La tua è una 318 143cv vero?

    Scrivi la questione nella 318Ci Zone, vedrai che i guru del 318 ti risponderanno subito alla tua domanda :wink:
     
  15. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    miiiiii vuoi farmi espatriare?? :-) C'è il codice colore....sarà nascosto da qualche parte....
     
  16. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Esatto! Avevo già riesumato un post specifico sull'argomento, ma senza risposta.

    In realtà il problema non si è più manifestato (niente fumo né puzza), ma capita che il pedale del freno diventi durissimo da premere: credo che sia collegato a questa benedetta pompa.

    Altri 10 giorni di pazienza. Sfortuna vuole che non possa usare tranquillamente neanche l'E36 a causa di qualche dispersione di corrente: noleggerò un'auto finché non mi danno la sostituiva :wink:
     
  17. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Mi dispiace Mario, 2 su 2 è una bella doppietta #-o

    Vedrai che nella 318ci Zone qualcuno saprà risponderti, mi domando cosa sia questa pompa del vuoto e com'è possibile che sia collegata con quello che ti è capitato al freno. Che siano due cose separate? :-k Mah!

    Faccio un azzardo da profano, sperando di stimolare qualcuno più esperto:

    Sicuro che il danno che ti ha causato il fumo non sia la "classica" valvola ciclonica?

    Sarebbe una cosa "comune", esempio

    http://forums.bimmerforums.com/forum/showthread.php?t=1377959
     
  18. abra73

    abra73 Secondo Pilota

    545
    11
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.217
    E 87
    Ciao scabriolati,avrei bisogno di un vostro consiglio,sono possessore di un 320 E30 in via di restauro dopo 12 anni di onorato servizio , nel frattempo sarei interessato a prendere un altro cabrio , ora ho una indecisione che forse anche grazie a voi posso risolvere.

    Cercando in giro avrei trovato 2 auto che mi interesserebbero:

    318 Ci 143cv anno 2003 120.000 € 8.500 tenuta maniacalmente questa :

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=203489816

    E un 320 Cd anno 2006 103.000 € 12.500

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202021121

    Siccome l'auto la uso giornalmente visto che viaggio da solo , la mia percorrenza è circa 20000/25000 km annui ,ora la mia indecisione è prendo il benzina e ci metto un buon impiantino a gas o vado direttamente sul diesel ? tenete conto che non sono uno che corre in auto e quindi le prestazioni non mi interessano , anche perchè non penso che nessuna delle due sia un polmone.

    Grazie :-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2011
  19. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    ciao abra, io sono di parte e ti direi prendi il 320cd e mappalo :-P anche se poi i consumi salirebbero un pochetto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    cmq dato che non cerchi le prestazioni, mi sembrano ben messe entrambe almeno a livello estetico, poi è chiaro una bella controllata approfondita la si deve cmq dare..... internamente mi piace di più il 318 (non amo la radica IMHO non si ci addice a una e46 cabrio) poi devi valutare tu se ti piace di più il motore a benzina o la spinta del diesel e cmq in entrambi i casi sono dei polmoni o cancelli come li vuoi chiamare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma la cosa è sempre soggettiva, almeno per me il 320cd è fermo e l'ho mappata a dovere, una volta provai il 320ci 170cv di mio cugino e mi lasciò profondamente deluso da quanto sia fermo, non voglio immaginare un 318 143cv per giunta cabrio che è più pesante.....

    detto questo ti consiglierei il 318 xkè anche spendendo 1500€ per un buon impianto a gas, rimarresti sulla soglia dei 10000€ di spesa, quindi andresti a risparmiare 2500€ che non sono pochi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    auguri
     
  20. abra73

    abra73 Secondo Pilota

    545
    11
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.217
    E 87
    Stig86 intanto ti ringrazio , anche a me piacciono più gli interni del 318, forse per come sono tenuti , la radica poco mi interessa , quella si cambia o si copre in fretta con le pellicole :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sono molto indeciso anche io ,aspettiamo anche altri.
     

Condividi questa Pagina