(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 397 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
     


    Dai Steve: chiedevo se c'è una tacca di livello da tener presente, se la verifica va fatta a capote su o giù... se non so a che livello deve stare, aggiungo a caso?
     
  2. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    secondo me (premetto che non ho mai avuto un cabrio), bisognerebbe stare attenti con le aggiunte, un livello olio può sembrare insufficiente a bassa temperatura, poi invece, aumentando le temperature e le pressioni durante un normale utilizzo magari risulta adeguato, un'aggiunta ad cazzum invece potrebbe comportare uno stress termico e meccanico delle delicate tubazioni della cappotte, con conseguente rischio di nascita di fessurazioni e perdite, il che ovviamente rovinerebbe tutto l'impianto
     
  3. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Un apocalisse!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Eccetto quanto dici sull'olio "che si dilata" (ma a temperature elevate dovute a stress meccanici notevoli), il resto ha del surreale, sia per come funziona il motore capote, sia per la dinamica di un tale disastro. Se non si ha manualità, consiglio di non frugare nulla, ma nemmeno cambiarsi la batteria, in anni ..ho visto gente fare danni "gravi" anche solo facendo quello.

    Come dicevo prima se uno ha un pò di capacità manuale, andare solamente a vedere quanto olio c'è senza smontare nulla, non è una cosa di particolare difficoltà, se POI gli sembra ce ne sia poco e/o non si hanno le capacità, meglio andare a farlo verificare in concessionaria.

    Dimenticavo ..l'olio capote non è sottoposto a particolari scaldate.

    Qua si sta principalmente parlando di dare uno sguardo innocente al livello ..stop, perchè devi per forza rabboccare????? se eventualmente ti sembra ce ne sia poco, fai un salto nell'officina bmw. O lo fai direttamente controllare a loro e ti togli il pensiero.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sulla mia non ricordo nessuna tacca di livello nella sorta di contenitore, dopo alcune considerazioni ..il livello l'ho stabilito io, quindi basandomi sulla mia esperienza ..a mio rischio e pericolo, il fai da te è così..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2011
  4. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    eppure non so in quale post ho letto che un forumista, aprendo la cappotte, ha ricevuto una doccia di olio in testa, in seguito alle fessurazioni avvenute nelle tubazioni cappotte, il motivo di queste fessurazioni però onestamente non lo ricordo
     
  5. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    :eek::eek::eek:

    aveva le pantegane in macchina che gli hanno rosicchiato i tubi ?

    sinceramente, non mi ero mai posto questo tipo di problema...ma ne avete sentiti altri di casi analoghi ? :-k:-k#-o
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Sono vari qualli a cui è capitato, me compreso, ma l'olio non mi ha preso in testa, mi ha solo sporcato il sedile di dietro.

    Ora il mio impianto capote l'ho sistemato e completamente revisionato a nuovo, da me ovviamente.

    Le tubazioni si rompono per usura, specie piegandosi con i continui apri e chiudi, prima o poi si rompono ..c'è poco da fare, idem i vari tiranti. Sono lavori piuttosto impegnativi sia per capacità richieste, sia per il tempo che ci vuole, oltre che per il costo dei ricambi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2011
  7. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    ops .. ho corretto 2 errori ortografici terribili!!! la fretta! :lol:
     
  8. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    All'utente TheRiddle (a proposito, che fine ha fatto?? Era un mito) sulla sua 325-328 cabrio era successo quanto da voi segnalato, ovvero che si ritrovò con capote bloccata a metà a spruzzata d'olio sui sedili posteriori.

    Svariati anni fa...

    Ricordo molto bene l'episodio!

    Circa la verifica del livello, leggendo quanto scritto in questo topic tante pagine fa, alcuni parlavano di un puntino sul serbatoio capote che si pensava fosse il riferimento. Mentre altri non hanno il serbatoio trasparente bensi tinta unita, che impedisce quindi di visionare da fuori il livello! Mah!
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Si theriddle. Stessa cosa capitata a me e ad un altro utente. L'olio può colare anche in altre zone, dipende dove si rompe la tubazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2011
  10. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Una doccia...allora ci vorrebbe l'olio solare.... :-))) Scherzi a parte.....serve magari fare una ispezione visiva o è tempo buttato? Magari si notano screpolature/crepe.

    Per il livello olio quando andrò in conce a far spegnere la spia airbag chiedo, vediamo il resposo degli oracoli.

    @hotwheels.....complimenti per i cerchi, che modello sono?
     
  11. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    grazie, sono i 710
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Per dare una controllata generale andrebbe smontata la tela, ma a mio avviso è comunque difficle notare qualcosa, basta si crei un forellino poco più di un ago, e la pressione fa il resto.


     
  13. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    salve scabriolati
     
  14. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Tutorial al volo: Controllare livello olio circuito idraulico capote

    Ciao a tutti,

    Finalmente ho trovato il serbatoio olio capote =P

    Ecco un piccolo tutorial fatto al volo su come controllare tale livello.

    1) Togliere il fondo del baule

    2) Parlando del lato guida del baule (a sinistra stando dietro l'auto) togliere i bottoni a pressione segnati qui di seguito in rosso e togliere il cassettino portaoggetti (è ad incastro nella moquette, basta tirare).

    [​IMG]

    2) Togliere il bottone a pressione nella moquette segnato qui di seguito in rosso e togliere la luce baule sinistra sganciandola premendo sulla leva segnata in rosso.

    [​IMG]

    3) Spostare la moquette sfilandola delicatamente e piegandola a destra. Non è necessario toglierla completamente, è sufficiente intravedere quanto riportato nella seguente foto. Il serbatoio olio capote è sotto la gomma fonoassorbente segnata in rosso.

    [​IMG]

    4) A questo punto bisogna togliere tale gomma fonoassorbente. La mia era completamente incollata al serbatoio, forse a causa dell'età, quindi anche con la massima delicatezza si è rotta. Si spezzava solo a guardarla.

    Ecco finalmente il serbatoio:

    [​IMG]

    5) Possiamo controllare il nostro tanto agognato livello:

    [​IMG]

    Io poi ho rifissato il fonoassorbente con dello scotch resistente in modo tale che stessa in posizione come in origine e ho rimontato tutto.

    EDIT IMPORTANTE 23/08/2011:




    DISCLAIMER / SCARICO DI RESPONSABILITA':


    Il presente reportage, redatto a titolo gratuito, è realizzato a solo scopo informativo, il suo utilizzo è da considerarsi a totale rischio e pericolo dell'utilizzatore.



    L'autore non è in alcun modo responsabile per eventuali danni riportati in seguito alla replica delle azioni qui illustrate.



    Ogni diffusione dello stesso per scopo di lucro sarà perseguita.


    Bene, come vi sembra il mio livello olio capote? è buono?

    Quel cerchio sulla destra non è una specie di riferimento per il livello? :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2012
    A 3 persone piace questo elemento.
  15. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    ottimo reportage Davide, rep + !
     
  16. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    wow..ma nel caso che liquido ci vuole....Davide.....reppina appena posso :-)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    E bravo Davide sei un grande
     
  18. 19kino87

    19kino87 Primo Pilota

    1.205
    78
    11 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.461
    e93 335i ex e46 320ci cabrio
    Grande Davide, dara' anch'io una sbirciatina appena avro' tempo e spero di non avere mai problemi con il meccanismo della capotte... :-( pauraaa
     
  19. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Bravo Davide, visto non era particolarmente complesso da scovare!!!

    Per il livello, sembra assolutamente sufficente.

     


     
  20. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Grazie ragazzi, figuratevi, per due foto :wink:

    Grazie per la conferma Steve, effettivamente pensavo anche io che il livello fosse ok.

    Comunque scapotto pochissimo, negli ultimi 2 anni se l'ho aperta 20 volte è tanto.

    Quest'anno sono a quota 1, figurati!

    Adesso recupero comunque, promesso =P
     

Condividi questa Pagina