Il suono del 6L è molto bello, lo definirei entusiasmante, anche paragonandola ad altre auto benzina parì categoria, l'Slk di famiglia per quanto sia un ottima auto, non ha un sound minimamente paragonabile al mitico motore M54 della mia cabrio. Nulla contro i diesel, ma anche come affidabilità non son paragonabili ai benza, vedi lamelle, puleggia smorzatice e altro, che a volte nei diesel capita.
Il suono del 6 cilindri benzina lo conosco molto bene visto che in famiglia ne abbiamo 2 benzina, è vero da molte soddisfazioni ma resti sempre dietro però ti basta un'auto di piccola categoria per il 2200 per farti rimanere male... Il 325 l'avrei preso anche io ma quando ho trovato il 3.0d non ho esitato a portarlo a casa... Comunque il rumore del 6 cilindri 3.0d non urla come il 6 benza ma è cupo e lineare e ha tanta grinta da vendere...
si ma io non faccio gli spari quindi della coppia ecc ecc non me ne frega può lasciarmi dietro anche una punto che io il 6 cilindri benza lo difenderò sempre e comunque
Forse tu ci rimani male per troppo poco! :wink: sai quanti fenomeni si vedono tornare sul carro attrezzi dopo aver pestato troppo, anche se avessi avuto il 2.2cc è mi passava il primo truzzo con la macchina monzata, onestamente dormirei comunque, anzì se capita rido. Esatto, credo che passa quello o passa l'altro è un discorso che pochi con il cabrio vanno a porsi, ovviamente le eccezioni esistiono, ma a quel punto c'è l'M3 cabrio ..e non si sbaglia. Detto ciò, qua si chiacchera tra appassionati in modo amichevole, e credo nessuno di noi vuol dire che le 6L benzina sono le migliori e basta, ovviamente se uno usa l'auto per macinare kilometri su kilometri, il 320 e 330cd cabrio sono un ottima alternativa al benzina, e sono comunque delle signore auto, con signori motori. Per il resto c'è il 6L con i suoi 10km al litro.
ciao stettàti ! avete votato tutti al concorso miss e46 2010 ? vista la giornata di ieri ho pensato di lasciarvi qualche pro memoria fuori programma spassionato caso mai foste ancora indecisi... http://img829.imageshack.us/i/dscf0010y.jpg/ http://img185.imageshack.us/i/dscf0004cu.jpg/ http://img715.imageshack.us/i/dscf0016na.jpg/
è logico che si sta parlando e non si sta litigando... Comunque per me non ha senso prendere motori grossi che non vanno un caxxo e consumano come bestie, e non ditemi che fare 10 moolto scarsi è un buon consumo... Vale la pena prendere una punto cabrio e mettergli lo scarico aperto o registrargli il suono del 6 cilindri
170mila...non pochi ma neanche moltissimi... Il meccanico in effetti mi ha detto che non ne rifaceva da un pezzo.C'è da dire l'aveva in mano una donna Ritirata stasera. M'ha preannunciato che a conti fatti non basterà un K....
Per molta gente ha senso anche il 320ci, e ci si trova benissimo, io non ho un 320ci ma qua sul forum ce ne son svariati, e son soddisfatti della loro auto, ripeto non tutti devono monzare, e non tutti guardano i consumi con apprensione, che poi anche la 320ci fa ampiamente il proprio dovere, anche se l'auto pesa, 170cv son più che sufficenti, se poi si parla di auto sportive e performanti certo non prende un 320i, ma certamente neanche una 330cd. 10km al litro non sarà un consumo basso, ma non è nemmeno nullla di ecclatante, anche una ka 1.3i fa quel consumo.
ciao raga ..me intrometto n la discussione!!!i dicco che altro giorno sono andato a venezia 240 km in totale e o consumato 20 litri di bensa e io di certo non sono uno che sta attento ai consumi cmq la mia 323 ci a 220.000 km e non la cambio manco a mori con un diesel,anche se il diesel e una signora macchina.
Non sono molto d'accordo, in primo luogo perchè la e46 cabrio monta motori a benzina di cilindrate normali, tra i due e i tre litri, che tra l'altro hanno valori di potenza e coppia ai vertici delle rispettive cilindrate; poi non è nemmeno vero che consumano molto, se si tiene presente il corpo vettura che devono portare a spasso: tra il sovrappiù del peso dovuto alla capote, la peggior aerodinamica della versione col tetto in tela e le gommature generose pretendere più dei 10 al litro nell'utilizzo medio non sarebbe ragionevole. Anche perchè, al di là dei dati dichiarati e pubblicizzati dalle case, voglio vedere quali sono le vetture a benzina che fanno molto meglio di una media di 10 km/l... Del resto anche i diesel montati sulla cabrio fanno ben peggio, quanto a consumi, rispetto alla versione berlina e non è che abbiano tutte queste prestazioni disumane se non si gioca con la mappatura. Poi che la e46 cabrio non sia una sportiva è chiaro a tutti: la vocazione della versione è tutt'altra e, per correre, c'è la M che, imho, è anche un po' un controsenso.
Motore fuoriclasse su di un telaio che, per quanto irrigidito, non sarà mai come la versione chiusa e peserà sempre di più. Affascinante, ma sempre controsenso.:wink:
beh si il telaio ok certo il coupè è n'altra cosa..... xò ci sono migliaia di cabrio con un motore fuoriclasse, la M3 nn è l'unica, quindi tanto controsenso nn direi.....
Quello che mi fa sorridere è che siete tutti di parte senza essere realmente obiettivi e avete tutti il benzina... io ho la fortuna di avere sia auto a benzina che diesel e ripeto solo il 6 cilindri diesel bmw è l'unico che avrei mai preso... Il bello che ha un rumore tutto suo cupo rabbioso ha una coppia da invidia anche a un 3000 benzina e ha consumi inferiori a un 318... D imedia faccio i 14 km con un litro... Il 6 benza non consuma solo in autostrada mentre in città è una spugna... Io dico solo perchè consumare di più per andare di meno? Ha senso? Se non vi interessano le prestazioni allora un 318 è la miglior soluzione...