(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 243 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    davide ho ancora gli interni faro silvere e rete silver;-)
     
  2. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Ma il celere 3 nn arriva fino ad un massimo di 30kg? un pacco da 2 cerchi penso pesi molto più di 30kg, quindi dovrei fare 4 pacchi..... :-k:-k

    Tutti ma proprio tutti votano per lo stealth e allora lunedì stealth sarà :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io sono sempre del parere che una cabrio non deve essere diesel,senza offendere nessuno
     
  4. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Pienamente d'accordo :lol:

    Ironia a parte (:wink:), chi mi conosce sa che avrei preferito un 6 cilindri

    benza sotto il cofano, ma ti assicuro che gli attuali diesel bavaresi non

    sono assolutamente incompatibili con la cabrio (vedi firma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2010
  5. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ecco =P

    Bella la tua griglia, a proposito dove l'hai presa? Non è originale Bmw, vero?

    Io ho spedito un cerchio da 17" della E91, originale Bmw, senza pneumatico, circa un anno fa e imballato pesava 17kg.

    A questo punto devi vedere:

    - Magari i tuoi cerchi pesano di meno e riesci a stare dentro i 30kg per poco

    - Oppure trovi un ufficio postale piccolo, magari con un solo impiegato (possibilmente donna) come quello del mio paese. A vedere pacchi così grandi e pesanti si spaventa e, avendo l'unica bilancia dietro il vetro, se le dico di averlo già pesato a casa si fida del peso che io ho già scritto sul modulo. Ergo potresti tentare di scrivere 30kg e via, sempre ammesso che come dimensioni ci stiano 4 cerchi in un solo PaccoCelere3 (sul peso riesci a passarla liscia se sfori un pò, sulle dimensioni è difficile).

    Alla peggio fai 4 PaccoCelere3, in totale costano 40€, non è poi neanche una cifra esorbitante visto il peso totale...
     
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Capisco il tuo punto di vista che, probabilmente, è il più razionale tanto sono evoluti i diesel -che, ormai, non fumano e non puzzano più come la tua firma ci ricorda...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:- che, del resto, permettono di conciliare elevate percorrenze chilometriche con i viaggi a cielo aperto e le esigenze del portafogli.

    Però io, del tutto soggettivamente ed opinabilmente, il rumore ovattato del diesel proprio non lo concepisco nè su una cabrio, nè su una coupè; piuttosto andrei di gpl. Ma è e resta una questione di gusti e basta, nulla di personale contro chi fa scelte diverse.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    A me piacerebbe provarlo un cabrio diesel...per curiosità...ero prevenuto anche quando presi l'Audi....io e i diesel?....mai stati più lontani...però poi ho noleggiato per una vacanza un TDi e non ho resistito...me la sono tenuta 8 anni e ora piuttosto che venderla l'ho data a mio fratello...vero un pelo più rumorosa, meno allungo...guardacaso le cose che apprezzo ora del benzina...ma ripaga in coppia/consumi...
     
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Credimi Zeus, per uno non "prevenuto" come me che fa tanti km la e93 è davvero una soluzione valida.

    E' vero, sul 320 d che ho guidato il diesel fa sentire che c'è, ma rispetto alla e46 è già molto, ma molto meno invadente. E poi il tiro è robusto e consistente fin da regimi ridicoli, il che con la massa davvero ragguardevole è un bell'aiuto; il benzinaio, inoltre, smetterà di essere un appuntamento così assiduo.

    Ovviamente le differenze col benzina ci sono anche per il pur ottimo -prestazionalmente, sull'affidabilità è noto come la penso...- 2 litri bavarese che, ovviamente, non arriva a girare dove con il benzina ci si inizia a divertire e a deliziare le orecchie.

    IMHO la 3 cabrio motorizzata giusta -per il mezzo- è la 330i
     
  9. zipfer

    zipfer Secondo Pilota

    759
    32
    11 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.559
    330cd e46 cabrio all season
    Un cabrio diesel ormai è un brutto preconcetto...

    Il rumore del mio 6 cilindri diesel è fantastico bisogna capire ormai che il diesel non è più il motore di una volta rumoroso fumoso pieno di vibrazioni ma un'ottima alternativa al benzina. Con il mio 3.0 diesel le 3.0 benzina non mi fanno paura visto la notevole coppia che il diesel ha. Sentire il sibilo della turbina a macchina scoperta e il 6 cilindri rabbioso da una bella soddisfazione.

    Certo il 320cd può essere più discutibile visto i 4 cilindri visto il rumore un pò più trattoroso ma può stare tranquillamente dietro a un 325 benzina...
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Esatto, dietro...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Comunque l'ho detto e ripetuto, è una mia opinione personale; per me cabrio richiede necessariamente un benzina plurifrazionato di una certa cubatura (già il mio 2.5 lo ritengo il minimo indispensabile). E' come chi preferisce le macchine argento o bianche.:wink:
     
  11. zipfer

    zipfer Secondo Pilota

    759
    32
    11 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.559
    330cd e46 cabrio all season
    Dietro attaccato e secondo me da fermo finchè il benzina non prende coppia potrebbe stare davanti...

    Il mio cabrio ha una certa cubatura e una coppia che il benzina se la scorda
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    La e46 320 cd sta dietro sin da subito, e parecchio anche:wink:. L'unica situazione in cui può impensierire un 325 è la ripresa nel rapporto più alto, ma esiste il cambio per relegarla nel retrovisore.

    La e93 si fa più sotto, ma complice il peso importante, non ce la fa.

    Con la 330 cd ho esperienze solo di una accelerazione con un coupè 184 cv di serie e ti assicuro che siamo lì.
     
  13. zipfer

    zipfer Secondo Pilota

    759
    32
    11 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.559
    330cd e46 cabrio all season
    Ma il 204 cv non è il 184 cv:biggrin:

    Comunque anch'io ero indeciso tra il 325 e il 330cd alla fine ho preso il 330 e i consumi li ho avvertiti che sono di molto diminuiti rispetto alla 320 che ho ancora e comunque sarebbe stata l'unica motorizzazione che avrei preso diesel, l'unica che non avrebbe fatto rimpiangere l'allungo del 6 cilindri benzina....
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Per carità: il 204cv sta davanti e basta, come del resto la maggioranza dei 330 cd che, anche se 184 cv, sono rimappati.
     
  15. tornado318ci

    tornado318ci Aspirante Pilota

    7
    0
    16 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318ci
    ciao a tutti, scusate se posto qui, ma non riesco ad aprire una nuova discussione, purtroppo oggi pomeriggio mi si è presentato un problema alla mia e46 coupè, ad un tratto ho iniziato ad avvertire un rumore intermittente sul posteriore, che varia a secondo la velocità, praticamente un rumore di rotolamento, escludo chiodi o sassi sulle gomme, perche allo stacco della frizione il rumore diminuisce, ed appena la rilascio questo (TO TO TO TO TO)

    ricomincia, devo dire che è anche molto udibile... azz...!!

    che mi dite?? problemi di differenziale... o altro e se è il differenziale in eurini... a quanto ammonterebbe +/- il danno???

    grazie](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Giorno cabriolettisti.

    Il differenziale nuovo costa non da ridere, usa il tasto cerca e vediti discussioni che trattano problemtiche simili alla tua.

    http://www.bmwpassion.com/forum/search.php

    Prima di partecipare al forum, è richiesta presentazione, da effettuarsi nell'area deputata(link sotto).


    http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?f=144

    Grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2010
  17. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    non l ho capita...
     
  18. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    gli attuali diesel sono strepitosi, nulla da dire, ma credo che stiamo parlando del sesso degl'angeli... se ti piacciono di piu le bionde o le more...

    nel senso che se piace l'allungo del benzina, il saund del benzina, le scalate del benzina, l'erogazione "naturale" del benzina, difficilmente si accetta il diesel, seppur di nuova generazione e con una coppia da paura. a maggior ragione su un auto sportiva come un cabrio :wink:

    non è un preconcetto è un gusto, se a te piace il saund del diesel ben per te (c'è a chi piace l'odore della benzia:mrgreen:), ma di certo non si puo dire che paragonando il rumore di un diesel con un 6L benzina in piena accelerazione sia la stessa cosa...:wink:

    io ho sia un 3.0 diesel (SW) che il 2.2 benzina (cabrio) e nonostante il diesel vada molto di piu (neanche da paragonare) quando salgo sul cabrio con il mio bel cambio manuale, con l'erogazione progressiva fino a 6500 giri del benzina con il motore che urla, i giochi di frizione in staccata con la lancetta dei giri che schizza quasi a fondo scala e in uscita di curva con la macchina in piena coppia pronta per un altro allungo... beh mi vengono i brividi mentre scrivo.. e io ho un lentissimo 2.2 benzina non oso pensare con un 3.0 benzina #-o

    poi per i consumi, forse il diesel ti fa risparmiare un po ma se ci mettiamo assicurazione, tagliandi e il costo, mediamente maggiore in acquisto... non so quanto convenga...:confused:
     
  19. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Cabrio diesel

    Ragassi, intendiamoci.

    A prescindere dal fatto che c'è chi preferisce le more e chi le bionde,

    ognuno ha i suoi gusti, ci mancherebbe, ed è naturale e "bello" che sia

    cosi' :wink:

    Come ho gia' premesso nel precedente post, fosse per me sotto il cofano

    della e93 ci starebbe un bel 6 cilindri a benzina (in questo caso quoto

    325Ci, l'idelae, imho, sarebbe una e93 330i).

    Quello che intendevo dire è semplicemente che i diesel di oggi sono un

    altro mondo, soprattutto quelli di casa BMW e non sono incompatibili con

    le cabrio.

    Tanti anni fa mio padre aveva una Croma (quella vera! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) 2.5d (non turbo):

    le vibrazioni hanno letteralmente spaccato il cruscotto! Tanta coppia, tante

    vibrazioni, tanto rumore, tanto fumo.

    Prima della e93 ho avuto per tre anni una GT 1.9jtdm (150cv): ci stava benissimo,

    sempre pronto, scattante, un po' troppe vibrazioni, fumo in accelerazione.

    E93 320d 177cv: coppia, progressione, velocita', silenziosita', vibrazioni assenti,

    fumo inesistente. Per me è stata una scelta "obbligata", ma ci sta veramente bene.

    Questo non vuol dire, pero', che una e93 330i non sarebbe uno spettacolo con il suo sound:wink:

    Detto cio', che sia una z4, una e93, una e46, benzina aspirato o turbo o un turbo

    nafta...BUONA CABRIO A TUTTI!!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    PS: per la cronaca, a me piacciono bionde, more, castane e rosse :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2010
  20. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ah che belle le bionde....e le rosse poi cosa dire delle rosse...ma dove mettiamo le more...si ci sono anche le morettone...

    Ragazzi diesel o benzina è assolutamente soggettivo...è un gusto una scelta, un modo diverso di percorrere la stessa strada con qualità differenti e caratteristiche diverse....Sicuramente chi ha un diesel e sale su un benzina noterà aspetti di saound/allungo/divertimento differenti dal diesel e viceversa, chi poverà un diesel apprezzera la coppia, il rumore rabbioso i consumi etc....

    Possiamo anche parlarne per giorni, ma mi sa che non caviamo niente...

    Io del diesel apprezzavo la spinta, la turbina che sibila e i sorpassi in piena, andare a 150 con il motore a 2500 giri in sesta, i consumi sicuramente...

    Del benzina il sound, l'allungo, i giri alti, la progressione...la rotondità del 6L....

    Non ne farei una questione di sole prestazioni, chi sta davanti a cosa e chi sta dietro a chi, l'auto andrebbe apprezzata nel complesso...

    Oggi quì sembra ottobre. Ieri ho lavato gli interni con il solito sistema, acqua tiepida, un goccio di detersivo per i panni e un pò di sgrassatore...non vi dico di che colore era l'acqua...anche le vs cabrio si sporcano così dentro?? Oggi non me la posso gustare...
     

Condividi questa Pagina