Separa i nomi degli utenti con una virgola.
Con 3000 euro fai lo scarico completo, metti turbine maggiorate e mappa mai più finita :biggrin:
Mi mancano le prove al banco, ma 25-30cv li tiri fuori senza problemi dal 2.0 biturbo. Diventa un bel mostriciattolo. Il problema, secondo me, è...
Abarth stock - 120d 177cv: 0 -1 Abarth SS - 120d 177cv: 1 - 1 Abarth SS - 123d 204cv: 0 - 1 Da mappate entrambi i 2.0 diesel bastonano sempre...
Se hai letto il mio PM ti ho dato il mio consiglio..
Occhio ragazzi: basta collegare male la BDM che la centralina fa PUFF..stessa cosa modificare parametri in modo casuale..si possono creare seri...
Ovviamente no! Se vuoi togliere la gestione rigenerazioni devi togliere per forza di cose anche il DPF altrimenti quello si riempe, si riempe e si...
Yes! :wink: Il filtro l'ho rimosso ed ora mi toccherà eliminare la gestione delle rigenerazioni!
Ho tolto la gestione elettronica delle rigenerazioni su due Leon 2.0 TDI 170cv con DPF senza problemi. Sul gruppo Fiat/Alfa nessun problema, sulle...
Domani, finalmente, tolgo il DPF dalla mia 120d 177cv EDC17..vediamo cosa salta fuori...purtroppo sto dpf lo odio.
Il problema è l'attuatore elettronico..io spero di cambiare turbina e levare il dpf il prima possibile, ma non è semplice sul 177cv EDC17.
120d 177cv EDC17 chiusa elettronicamente senza avaria.
Quando ritiro la mia ci organizziamo una sera così te la faccio provare :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Per esperienza quando si alza il livello dell'olio vuol dire che si è miscelato con gasolio causa rigenerazioni DPF. Io senza pensarci 2 volte...
Il 118d rest supera alla grande nelle prime marcie il 4000rpm andando in zona rossa. Dovrebbe limitarsi sui 4800 rpm circa. Stessa cosa il 120d...
Che sappia io CnTech non sviluppa nulla. Il titolare della Bacar mi disse che i suoi moduli, mi ha fatto vedere realmente il laboratorio dove...
Non puoi capire come viaggia...ma poveri iniettori :biggrin: infatti ora sono a 1980 bar. :wink:
Guarda...io sulla mia 120d sono anche arrivato da mappatura quasi a 2200 bar di pressione rail dai 1800 di serie. Ovvio che l'incremento per me è...
Anch'io...non è sicuramente facile fare una rimappatura fatta bene toccando tutti i vari parametri in modo opportuno. E' molto più semplice...
Di solito lo si dovrebbe fare con il rapporto più vicino al 1:1. Se viene fatta con un rapporto troppo corto la prova può non essere corretta...
Le differenze si traducono poi in numero di parametri che vengono "toccati" da un sistema e dall'altro. Ci sono cose/parametri che un modulo non...