Separa i nomi degli utenti con una virgola.
Problema risolto anch'io allo stesso modo, ora però visto che ho un litro di Castrol ATF III vorrei cambiare l'olio che penso non l'abbiano mai...
i tubi sono due un costa 30/60 ma l'altro quello con il raccordo dico io ! Si RealOEM lo danno per 32 dollari , poi controllo anche quello del 525...
bhe il vano libero l'avrei voluto nel caso dovessi cambiare vaschetta ma forse si può fare senza ..basta avere un bel cric professional come il...
Sto tubo è uguale a quello che avevo sull'e39 525 td lo feci cambiare e il ricambio lo presi in conce per 150 euro + iva non è proprio a buon...
speriamo che domani mattina non ci siano colate se no il tubo costa caro in bmw , ma si può fare da quelli che crimpano no ?
bhe non cera effettivamente tutto sto spazio ho dovuto lavorare con la chiave da sei a stella piano piano ho aggiunto due fascette sotto quelle...
Una volta che inserisco il braccio penso non si veda più niente comunque un po' alla volta penso di riuscirci ..vado in apnea :mrgreen:
Ci sei riuscito da sotto senza smontare niente ? :cool:
Ciao, Vin ma nella lista che menzioni qui sopra c'è anche la perdita tubo idroguida .... io ho un problema perché c'è una perdita dalla vaschetta...
Comunque io ho usato Motorsil D distribuita dalla Arexons e la danno da -70 fino a +300°C anni fa la usai per sigillare la vaschetta dell'olio...
Ottimo reportage l'ho fatto anche alla mia seguendo il tuo tutorial.:biggrin:
[IMG]eccola..
ma non l'ho fatta asciugare 24h, ma 20 minuti come da istruzioni ! Intendi che domani sarà ottimale vero ? :cool:
Si ne avevo un tubetto dell' Arexons un po' l'ho messa tutt'intorno , il problema era proprio l'O ring ho smontato tutto nuovamente e l'ho messo...
Scusa una cosa Make ma l'o ring va messo dalla parte che il termostato si congiunge con la flangia in plastica o dalla parte in contatto col...
Ma hai messo la famosa pasta rossa usata in passato per testate ecc. o un che tipo di silicone ?
Vero ! :cool:
no scusami era una prova per vedere se le foto in questo modo le potete visionare.. comunque mi sa che perde dal coperchio della valvola...
http://img41.imageshack.us/img41/5474/pghv.jpg
Grazie Gio, mi è parecchio utile sapere queste cose, da dove perde l'ho individuato, sembra provenga dal monoblocco sotto il termostato a sinistra...