Separa i nomi degli utenti con una virgola.
Evitando continue accelerazioni e uso dominante in città. Pensa a tutte quelle attività che nei vecchi motori diesel facevano aumentare il fumo:...
Ragazzi, ma non è piú semplice usare un diesel come va usato, e cioè non in città e con cautela? Io ho sempre avuto diesel e per me è normale......
Non è tenendo in 3a a 3000 giri che il filtro si rigenera (non produce gas abbastanza caldi), bensí viaggiando a velocità costante (per...
E questo è nulla: preparatevi alla prossima patrimoniale. Come al solito, chi ripara i danni sono solo quelli che pagano le tasse fino all'ultima...
Ma non è piú semplice rispettare i limiti? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Eh no, caro: è almeno il terzo-quarto caso che leggo su questo forum. E i possessori di 3.0 sono pochini.
Ma dai, la catena di distribuzione ha l'unico vantaggio di non doversi cambiare mai. Che senso ha allora? Mettano la cinghia come tutti e siamo...
Ma si vede immediatamente se c'è il tutor o no... E comunque qualunque portale riporti il cartello verde lungo che indica il tutor, è dotato di tutor.
Certo che se il 3.000 spacca la catena di distribuzione siamo messi proprio bene. Nemmeno le peggiori FIAT...
Mica tanto: quella del serbatoio è un'«imene ripetibile». Prova tu con quella vera... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Piú che metafora è una porcata. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scusa, bradlee, ma è esattamente quello che ti stavamo dicendo... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se il beccuccio della...
Mai successo, ma adesso starò piú attento. Spesso lascio inserite le chiavi nel cruscotto quando lavo la macchina. Se si chiude per il solito bug...
È un problema arcinoto: se il beccuccio della pompa è danneggiato, l'«imene» non si apre. Cambia distributore o pompa nello stesso impianto.
Concorso di colpa: avresti dovuto rallentare e al limite fermarti, data la condizione di pericolo innescata dalla controparte. Non hai rispettato...
Comunque, per vostra informazione e per tranquillizzare gli animi, ieri ho rabboccato di nuovo dal minimo. Ho visto che tra minimo e massimo...
Qualunque comportamento del conducente che possa aver ragionevolmente causato il peggioramento delle conseguenze dell'evento (lesioni, non danni a...
Basta un semplice calcolo ingegneristico. Fidati che sono esistiti casi in cui un giudice ha condannato per differenze minime.
Infatti. Come molti si dimenticano che, in caso d'incidente con lesioni di trasportati di qualsiasi veicolo, anche se si ha ragione al 100%, se si...
Il piú drammatico rimane sempre «manààggementa'». :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />