Separa i nomi degli utenti con una virgola.
...se escludiamo il mese scorso (papà in ospedale per controlli, nulla di grave, ma 80 anni ben portati sono sempre 80 anni) gli ultimi 15gg, ho...
non posso che CONFERMARE il 6L è la migliore soluzione per vibrazioni (forze alterne sino al 3 ordine sempre in equilibrio) e regolarità...
OCCHIO! se il motore ha parti calde in alluminio NON SI PUO' USARE il nitrometano pena la vaiolatura delle parti stesse (di solito pistoni e/o...
da che punto di vista intendi? l'uso dei 150grammi a pieno è essenzialmente volto ad aumentare la lubricità del gasolio e niente altro devo...
vero l'essenza di trementina vegetale è ricavata dalla distillazione della resina delel conifere acquaragia è sinonimo di trementina esiste...
i prodotti che consentono l'aumento del numero di cetano sono pochi e costosi, non facilmente reperibili in commercio (purtroppo) l'aggiunta di...
ragazzi perchè VI confondete le idee da soli? #-o acqua ragia derivata dal petrolio = nafta idrofdesolforata = trementina minerale la dose...
ok per l'acquaragia minerale = nafta idrodesolforata, è una delle componenti degli adittivi commerciali dose d'attacco o mantenimento dipende...
certo che si notano! motore più "rotondo", fluido, pronto al gas, fumosità abbattuta, qualche zinzin di potenza in più e soprattutto l'impianto...
ah, ok tu quindi ti riferisci all'acquaragia ottenuta per distillazione dal petrolio... i temini sono un po' impropri, comunque OK 2 litri di...
perdonami... la nafta idrodesolforata è gasolio per autotrazione idrodesolforata= privata dell'acqua e dello zolfo che sono normalmente presenti...
ragazzi ragaaaaaazzi :biggrin: non confondiamo le cose l'acetone è acetone CH3-CO-CH la naftalina è naftalina C10-H8 l'acquaragia è...
i cavalli mangiano biada più sono e più e mangiano più corrono e più biada vogliono mangiare capito-mi-hai? :biggrin: Fabio
....hummm si/no voglio dire una comparazione simile andrebbe fatta sullo stesso veicolo (peso, appendici aereodinamiche, pneumatici) con i due...
1°alexsimy: 318i e36 (1991) 516.400 km 2° mixcompacte36: 525tds e34(1994) 485.600 km 3° mavict: 318i e36 (1992) 439.000 km 4° maumaum5: 740i...
dalla foto non si capisce niente, comunque la gelatina nel filtro è solo nerofumo. quando l'olio arriva a 40-45° o viene pompato oltre una certa...
è molto imho il tuo imho :mrgreen: non credo un costruttore sia tanto stupido o sprovveduto da consigliare un cambio olio a 80mila km senza...
è il nerofumo, a freddo, che ha quell'aspetto il motivo fondamentale per cui l'olio nei diesel va cambiato a 30-40mila km è proprio quello se il...
non credo voglio dire quella che tu chiami morchia è semplicemente l'annerimento del nerofumo la risposta è POSITIVA ergo ci sono motori per i...
poco tendente al niente: la colorazione nera del filtro e dell'olio è dovuta essenzialmente al nerofumo quale prodotto di combustione, sono...