Separa i nomi degli utenti con una virgola.
La TP sicuramente fa la differenza, ma non c'è solo quella.
Non ne sarei così sicuro......
Il 130i non servono 280 cv per lasciarlo dietro. Per il nuovo si vedrà quando uscirà, per ora inutile parlarne.
Mmmm, con il 130i non lo so, considerando cosa si può ottenere dal TFSI con un'elaborazione leggera leggera.
Come non quotare, ora come ora il salto lo farei solo per le "vecchie" 135i e 1M.
A prestazioni mi dispiace ma non c'è paragone. Per quanto riguarda il piacere di guida non lo so, il benzina è un'altra storia.
Certo che mi basta, per sembrare di esser fermo mi basta!! :haha:haha
Ahahahah, e con che cosa? Con il 116i??? Ahahahah
Mi è arrivato oggi l'invito alla presentazione della nuova serie 1. Com'è sta cosa? Non è che cercano di farmi cambiar partito???? :mrgreen:
Era ora! Ora sono curioso di provarlo.
Esatto, la Golf GTI è sui 1400 a vuoto. Troppo.
Eh sì, anche se con quella comincia a non aver più senso la TA, a meno di lasciarla originale. Ma allora tanto vale prendere un 200 e mapparlo.
Sarà anche più sportiva di una Golf, ma, ora come ora, piuttosto mi prendo un GTI ed30 con pochi km.
Ogni 60000 km, non è poi la fine del mondo
Basta sapere dove prenderlo.
Originale VW, codice G 052182A2
Dipende, anche di più. Ma anche di meno. Io con 60 euro circa l'ho fatto. E 60000 km li faccio in 6 anni. Sono 10 euro l'anno. Che svenata!
Di niente! :wink: Ah, per il DSG cambio olio ogni 60000 km.
Certo che sì, la mia danno il cambio a 170000 km.... ma io la farei intorno ai 100000 km.
Cinghia, come la S3.