Separa i nomi degli utenti con una virgola.
A me successe con la vecchia F20 di andare a fare il tagliando e trovare 2 ammortizzatori ko su 4. I km erano un po’ di più (mi pare 70 mila) ma...
Quei 20/30 cm in più che sembrano pochi in città fanno la differenza eccome, fidati. Comunque la M135 è una macchina divertente e piacevole da...
Roma. Divertente vuole dire una serie 1 con una certa cavalleria
Secondo me molti che cercano una serie 1 divertente andranno sulla M135 F40 o sulle vecchie F20 135/140, naturalmente quelle ben tenute e con...
Ha senso…
Se ti devo dire con il passare del tempo ci sto facendo l’occhio, pur preferendo il vecchio modello. Un mio amico che l’ha provata mi ha detto che...
Eh già…ma torniamo al discorso che il cliente medio neanche si rende conto che ha il doppio dei cavalli…
Esattamente…. E allora c’è qualcosa che mi sfugge. Magari il cliente che cerca il turbodiesel non fa caso a qualche cavallo di meno, ma chi...
Tralasciando la questione economica (anche perché ormai tra leasing e finanziamenti si possono fare “miracoli”) chi sceglie la 135 ha dei motivi...
Se non uscirà un’ulteriore versione M, magari anche tra un anno (e pare di no), evidentemente ritengono di indirizzare la clientela più sportiva...
La mia idea è che hanno fatto la 135 così tanto par farla, ma non è un modello su cui puntano.
Il cambio 7 rapporti non reggerebbe, e comunque ormai con l’antituning la vedo difficile mappare. Si fa prima a cercare la M135 F40, o la vecchia...
Mi sembra un po’ esagerato. Comunque a me esteticamente non dispiace neanche la F70. Come ho detto in altri post la mia perplessità è sulle...
Secondo me il frontale della F40 risente molto della colorazione e dell’allestimento. Il doppio rene standard con i bordi in alluminio per me è...
E così, a occhio, la 123 mi sembra la versione più interessante, soprattutto per chi fa lunghe percorrenze.
Da quello che ho capito la 123 sarà xDrive…
Porsche Panamera, Maserati Ghibli, Audi RS6, volendo anche Giulia Quadrifoglio…
Ma infatti funziona egregiamente. BMW tra l’altro ha abbandonato il doppia frizione su tutte le M. Posso capire il discorso di contenere i costi...
È un cambio onestissimo l’Aisin.
Sono comunque 25 in meno della F70. Se leggi la scheda della F70 sul sito BMW sono 1625 secondo le norme UE…