Separa i nomi degli utenti con una virgola.
ciao pietro, come mai nel tis la sostituzione pare debba essere effettuata da sotto?
AZZZ roba da matti
per la sostituzione e' un lavoro da poco o e' lungo?
anch'io credo :sad:
io conoscevo una procedura per entrare nel ccc e visualizzarlo tipo windows 3.11 si manovrava sulla rotella dell'idrive, con una particolare...
anch'io ho sostituito questa elettrovalvola ma non ho risolto per il momento lascio tutto staccato sono un semi-slamellato e semi-contento
e' troppo banale da fare troppo complicato da spiegare... ci provo innanzituto tolgi la copertura il collettore in fondo sulla dx ha una...
si certo fai questa prova ci metti 20 secondi per capire
prova ad isolare le farfalle del coll. di aspirazione, lasciandole sempre aperte. basta staccare il tubicino che trovi dietro il collettore e lo...
sulle pre rest non funge in automatico c'e' da fare la modifica di cui parlavo piu' su
per fare questa cosa si puo' fare una semplice modifica basta prendere l'alimentazione delle luci di cortesia (ad es. quelle sottoporta) portarla...
che brutta quella condensa nel fanale anteriore sx!!!
confort tanto, tenuta non tanto, consumi abbastanza
ti ho inviato un messggio privato se interessato potremmo incontrarci a meta' strada (circa 150km ciascuno) ciao
a conoscere un po' di tedesco....
secondo me sta bene opaco io sulla mia (nera) lo lascerei opaco
che mega lavoro sto avendo......
fatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non voglio abbassarla e' gia' assettata solamente credo che non assorba piu' bene le asperita', e tirandogli un po' il collo avverto che in curva...
mi associo anche io alla discussione e al problema: 530d e61 del 2004 attiva cerchi 17", che sospensioni/molle dovrei mettere?