verissimo anche questo! vanno rivisti i limiti in alcuni tratti di strada e intensificati i controlli!
il problema è che i controlli bisogna iniziare a farli....infatti intesificarli significa che vengono fatti... A Roma c'è l'anello ferroviario che dovrebbe essere uno spartiacque per impedire l'ingresso di veicoli inquinanti.. In vigore dal 2002...Beh, fino alla separazione (ottobre 2004), ho percorso uno dei varchi dell'anello suddetto sei gioni su sette, una volta alle 7 e 20 e al ritorno, alle 17 e 20....MAI VISTA UNA PATTUGLIA CHE CONTROLLASSE I VEICOLI.... se non si controlla nemmeno la cosa più semplice (ossia...sei euro1? euro2? euro3? sei gpl? sei metano?), figuriamoci la velocità o lo stato di sobrietà...
si ma vedi .... io sarò in un altro mondo qui in alto adige... ma voi parlate sempre di autostrada o di strade con rettilinei interminabili ...... qui da me nn c'è nemmeno l' autostrada con lunghi rettilinei e infatti il limite e 110! quindi da noi non è proprio tanto facile fare i 180 per strada... io ho anche una fiesta 1.2 e i 180 sono riuscito a farli andado verso trento ma ci 2 solo 2 strade! basta mettere 2 pattuglie e i problemi sono finiti! cambia invece se si hanno vetture capaci di andare a 200 km/h in un batter di ciglio tra un tornante e l'altro, vetture che nn rendono l'idea della velocità, vetture che solo col nome trasformano i ragazzi in piloti di rally capaci a tutto. con la mia fiesta devo metterci tutto l' impegno possibile per poter correre! si sente proprio la macchina che chiede pietà e passa la voglia di correre e di far sentire un 1.2 che aranca con fatica, cosa contraria se si hanno 6 bambini che scalpitano. se da voi tutte le strade sono rettoni beh ... venite qui che vi facciamo vedere come sono fatte le curve poi si parla di fare i 150 con la C1 in autostrada. Un neo patentato nn ppuò fare + dei 110 .... e spero che nonostante sia inutile è cmq una buona legge. I ragazzi non la rispettano! che si fa? o liberalizziamo tutto e viva il caos forse il limite dei 100 cv è troppo basso xkè in effetti molte famiglie possiedono solo una vettora con anche 110 cv .... però una soluzione la si deve trovare! o i genitori educano meglio i figli cercando di non dare loro la possibilità di guidare vetture potenti, o si obbligano a tutti i corsi di guida sicura ... ma che cmq nn migliorano la situazione.
ma io nn capisco sta storia dei controlli! ma voi nn fate le rapine xkè avete paura del poliziotto che vi COntrolla? o xkè sapete che nn va fatto? solo con i controlli nn si fanno le cose? è tanto difficile rinunciare a qualcosa?
cazzata cazzata e cazzata. tu puoi avere una panda o un x5... cambia poco se hai la testa di guidare... io prevalentemente sono uno che del gas ne da abbastanza, ma so una cosa... il sabato sera, e la maggior parte delle volte ke sono in superstrada\autostrada vado piano, e se sgarro, sgarro di 20km/h del limite... ovvio, la mia tirata l'ho data anche io con tutte le macchine che ho avuto... ma alle 4 di pomeriggio col sole in autostrada ravenna-lugo che è completamente deserta, non il sabato sera su una statale adriatica. premettendo questo... la differenza fra la mia punto s 55cv del 96 e il mio bmw 330cd sono parecchie... - in una zona in cui il sorpasso è permesso mi trovo dietro a un imbecille di 95 anni col cappello che guida a 25km/h, mi assicuro che non venga nessuno e tento il sorpasso... bene, la corsia opposta ti assicuro ke la libero prima con la bmw... - sono in una strada di montagna, prendo una zona d'ombra con la macchina e quest'ultima si imbarca... nella bmw è probabile ke si attivi il dsc... nella punto se va bene mi si attiva l'airbag... - ho un incidente a 60km/h... nella bmw c'è caso che mi salvo, illeso o cmq non grave... con la punto... sinceramente non saprei che fine faccio... e la lista, come ben immaginerete, è ancora molto lunga:wink: ah ps: x quanto riguarda la legge... in effetti, il mio 330cd è meglio darlo in mano ad un 90enne che passa l'esame di rinnovo patente perchè conosce il titolare della scuola guida. E ne ho visti. pps: e ovviamente va considerato ke: - non tutti in famiglia hanno un'auto con meno di 100cv, e non tutti, appunto hanno le disponibilità per poterne comprare una - considerando il limite dei cavalli si considera ben poco... un classico esempio potrebbe essere una lotus elise, che con 143 cv sta tranquillamente davanti sullo 0-100 ad un m3... - nel caso in cui si consideri la cilindrata (magari limitata a 1600), scommetto si ricomincieranno a vedere le puntogt, + di quanto se ne vedano adesso... e attenzione... fare un 0-100 con un 1.4ti è molto meno rischioso di farlo con un 3.0d, considerando che il tempo è il medesimo. ultimo ps poi ho finito: spiegatemi piuttosto perchè ieri sera in 160km di ss16 (statale Adriatica, ossia dove sono posizionate tutte le discoteche della riviera romagnola) non ho visto neanche una pattuglia?
sentite sta storia: un ragazzo in un paese che non ricordo il nome, ruba di notte la macchina al padre (lui non aveva la patente ma era maggiorenne) e insieme a un suo amico minorenne si fanno un giro in paese verso le 2 di notte in una strada in pieno centro (strada molto stretta) si schiantano a una velocità impossibbile per quel tratto di strada con la Panda... risultato? sono vivi per miracolo quasi..... bene...dopo neanche un anno oggi rivedo il magico pilota che ha preso la patente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e correva come un pazzo con una statio wagon anche più potente della panda (forse di una quarantina di cavalli)! e io mi chiedo...ma come mai questo ha la patente? dopo che ha rubato la macchina al padre che non era in casa, dopo essersi schiantato a folle velocità contro un muro con un minorenne dentro che si è fatto anche parecchio male ??? il perchè è semplice....il padre si è assunto la colpa o una cosa simile...insomma hanno fatto di tutto in modo che tutti sono felici....e il figlio potesse portare la macchina....
vabbè per non parlare dei vecchi poi..... cmq secondo me all'esame della patente va fatto un esame ulteriore se non più importante di quello normale, una specie di motor sport academy....insomma ti insegnano a portare le macchine di tutte le cilindrate in condizioni estreme.....questo oltre che sensibbilizzare i guidatori su che cosa significa portare una macchina a elevata potenza in condizioni difficili, aiuta anche molto in senso di sicurezza generale....ovviamente il prezzo del corso non dev'essere esorbitante....
si daccordo ma il problema non è quello... i problemi sono principalmente: a) gente ubriaca al volante b) gente che si addormenta al volante c) gente che va troppo forte x i limiti della macchina d) vecchi che intesano il traffico il tutto è una mia opinione eh..:wink:
e dato che la gente nonostante tutto continua ad andare in giro assonnata, ubriaca ecc. ecc. si abbassa l' unica variabile possibile.... ....la potenza del mezzo. è una questione matematica! :wink: la stessa cosa la si potrebbe fare con gli anziani .... basterebbe fare un test di reattività e in base al risultato si da l'autorizzazione a guidare un certo tipo di mezzo con determinate caratteristiche! è tutto cosìi semplice :wink:
Tutto vero quello che avete detto. Io comunque continuo a trovarla ingiusta, perchè non sono i cavalli che fanno la differenza ma la testa. A 100 km/h ti ammazzi sia con una panda da 70 cavalli che con un m6 da 400. Ma nessuno a tenuto conto di un'altra cosa, forse la meno importante ma non credo non tenuta di conto. Quale bella macchina posso prendermi sotto i 90cv? non arrivo neanche a prendermi una serie 1 !!!! Allora qualcuno sa se verrà emanata??
ho messo in neretto alcune frasi... - al primo neretto...non rispondo. Ti rispondi da solo. - al secondo neretto...la testa la cambi con una serie di cose...a partire dal vietare le pubblicità che spingono sulla potenza e sulla possibilità di "divertirsi" grazie ai vari controlli sulla stabilità che possono essere disinseriti...la testa la cambi bastonando in modo spietato chi fa stupidaggini alla guida. Però questo tipo di atteggiamento è puramente dittatoriale e ci porta sulla politica che non è un argomento facilmente trattabile. - al terzo neretto ti dico...una persona che dà una tirata a tutte le auto che ha avuto (e tu hai 19 anni e porti un'auto decisamente potente...) non mi sembra IMHO una persona che ha testa. Il discorso che le auto di una certa fascia sono più sicure in determinate situazioni, porta inevitabilmente ad obbligare (ed è un'iperbole dialettica la mia...) un genitore a comprare l'Hummer H1 al figlio neopatentato. Comunque, aggiungo quello che diceva Voltaire: non condivido le tue idee ma morirei perché tu le possa esprimere
ritorno all'interno del topic...dopo 30 secondi di tranquillizzazione... tutti i nostri discorsi portano, secondo me, a dei nodi fondamentali che vanno oltre i limiti di velocità o la potenza della macchina... Sembrerò un predicatore da quattro soldi...ma finchè si insegna ai bambini (esperienza personale di mamme che ho incontrato alle varie assemblee scolastiche) che chi mena ppe' primo, mena ddu' vorte...è difficile poi insegnare la precedenza o il sorpasso dove è permesso. La patente a punti, all'inizio, aveva dato qualche frutto...io resto dell'opinione, e ribadisco che è una mia opinione, che ci sono troppi ragazzini neopatentati con auto troppo potenti e dall'altra parte troppi "nonni" con auto che intralciano.
questo è il link ad una pagina a caso di quattroruote...dici che non se ne salva manco una??:wink: http://www.quattroruote.it/listino/listaparametrica.cfm?ordine=pot&inizio=4001&da=200
si.. perchè tu non hai mai fatto un allungo? mi permetti di avere dei dubbi?:wink: ah cmq... questa qui in fondo in fondo ancora non sono arrivato... sui 200-205 ho mollato... ma fidati ke ero nelle condizioni x farlo...a partire dal traffico, alla mia condizione psico-fisica, all'asfalto e alle gomme nuove.
1 - sono cresciuto, automobilisticamente parlando, con una 127 del 1977 (patentato nel 1992)..tecnicamente vorrei sapere che me dovevo allunga'... 2 - dopo il tirocinio in un reparto di traumi cranici e traumi spinali, dove vedi di tutto (ossia incidenti con e senza colpa), vado a velocità normali 3 - dopo aver perso un cugino per una macchina troppo potente, ho le mie remore... 4 - sono papà di due bambini, e preferisco insegnare con il buon esempio 5 - non mi ritengo tecnicamente preparato per gestire certe velocità, pur guidando da 15 anni e mezzo
passata l'arrabbiatura...:wink::wink:...200KM/H sono 70 KM/H oltre il limite massimo...IMHO, la condizione di sicurezza per una velocità tale è la pista....o il deserto:wink:
scusa un attimo forse mi sono espresso male... guarda che fare un allungo non intendo superare o strafare a sbaffo dei limiti... pensi sia più sicura una punto del 95 a 130km/h di un 330cd a 180?
penso che siano entrambe sicure a 50KM/H:wink: e, se hai sale in zucca, con la Punto del 95 vai a 100KM/H in autostrada...
....in un circolo vizioso, finiremo per dire che la macchina da neopatentato è una bella UAZ...solida, resistente ma non troppo potente:wink: