agazzi sono andato in garage 7 gg fa e ho trovato una bella pozzanghera d'olio... l'ho portata in officina e il danno è la crepa a un tubo d'acciaio che va dalla testata fino a un "barilotto" dove c'è scritto pressure of hidrogen 210 bar.... spruzzava fuori olio incredibilmente forte...come puo essersi crepato?? vibrazioni? è possibile che questo danno sia la causa della macchina che non raggiungeva neanche i 250kmh segnati?? parola agli esperti..
.......è il vaso di espansione del vanos.. contro i colpi d'ariete delle valvole,se si è crepato era difettoso, oppure la valvola di pressione massima della pompa radiale del vanos è fuori taratura...
E' il serbatoio olio del Vanos Mantiene l'olio in pressione a motore spento , in modo tale che sia subito pronto all avviamento
se questo fa aprire il vanos ecc....avendo un crepa,quindi perdita sostanziale di pressione e olio... è questo quindi che aveva diminuito le prestazioni ai bassi tipo 1800-2400 e agli alti verso gli 8000?
...mah da quello che so io dovrebbe essere una specie di "polmone" ad alta pressione che in sostanza serve a livelare i picchi di pressione della pompa radiale del vanos. se perdeva sicuramente il vanos non funzionava bene dando i sintomi che hai citato, per caso la macchina si spegneva subito dopo un accensione a caldo?
Per essere precisi e' un accumulatore . Siccome il Vanos funziona con delle elettrovalvole quando esse si aprono la pressione creata a valvola chiusa istantaneamente diminuisce perchè il volume occupato dall'olio aumenta, e ciò non deve succedere. Questo serbatoio fa si che ci sia una riserva d'olio sempre in pressione che permetta di mantenere una pressione d'esercizio sempre elevata, anche nei momenti di deficit della pompa radiale. In pratica la pompa radiale ha una portata mediamente superiore a quella necessaria per ottenera la pressione nominale d'esercizio . La portata d'olio in eccesso viene pressurizzata in questo accumulatore in modo tale da sopperire al fisiologico calo di pressione che si ha durante il funzionamento . E' come una batteria : accumula energia elettrica quando questa è in eccesso rispetto al fabbisogno , per poi restituirla quando il generatore non ne produce abbastanza ( a motore spento ad esempio ) Quindi l'accumulatore del Vanos aiuta in fase di avviamento e anche durante il normale funzionamento, rendendo più pronto e veloce lo spostamento dei pistoncini
no l'auto non mi si è mai spenta... ha due problemi: 1)non passava i 245-250 kmh segnati.fa una fatica incredibile a tirare maggiorparte della 4°,e tutta la 5° e la 6° non ne parliamo. 2)capita a volte che a una cambiata,per es. dalla 2° alla 3° appena la frizione molla per ricominciare ad accelerare,sembra che vada in "stallo" per qualche secondo,per poi scattare a riaccelerare in modo normale... non so se mi sn spiegato bene... oggi cmq la vado a prendere e vedo se sono scomparsi questi due problemini... anche perche sabato mattina si fa super full scarico artigianale.....!!!!!!!
si si la macchina è pronta la vado a prendere alle sei a brescia.... spero che questi due problemini siano spariti e che la causa fosse quella perdita di pressione e di olio....
dai lo spero anche io.... Vedo che la voglia di modifiche non ti è passata se poi monti anche lo scarico artigianale :wink:
e no........ adesso sono sorte un po di modifiche... distanziali vetri scuri fari a led tetto nero modofica aspirazione scarico completo artigianale acciaio inox ma mi chiedo questo barilotto va ricarica di idrogeno??????? perche non so se lo sanno in officina... mi hanno rimontato il tubo nuovo che ha una doppia staffa..al contrario del tubo rotto che ne aveva una... quindi forse in BMW si sono resi conto dell'erroraccio... qualcuno sa se va ricaricato?
non va ricaricato,credo sia impossibile (è sigillato). la frizione che slitta non c'entra niente con il vanos.. ma è manuale o smg?
no ma non ho la frizione che slitta... mi spiego meglio.. è come se da quando la frizione molla mettiamo a 3000 giri e quindi la macchina inizia a tirare,l'accelerazione vada in stallo.. nel senso che anche con pedale completamente giu,per 1 secondo circa la macchina rimane praticamente ferma 3000 giri per dire..per poi scattare e riprendere l'accelerzazione normalemente... ho reso l'idea?spero..