E92 - nuovi motori 4 cil con sterzo ELETTRICO | BMWpassion forum e blog

E92 - nuovi motori 4 cil con sterzo ELETTRICO

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mischapt, 8 Marzo 2007.

  1. mischapt

    mischapt Kartista

    80
    1
    24 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E61 520d Attiva rest. manu
    Ciao a tutti, come qualcuno si ricorderà dalla mia presentazione, sono innamorato della coupe e92, che sto valutando con motorizzazione a quattro cilindri ( diesel o benzina non so ancora ). A questo proposito ho una cattiva notizia, che probabilmente ancora in pochi conoscono: copio ed incollo parzialmente il relativo post che ho lasciato sul forum Quattroruote:

    mi sono scaricato il catalogo delle serie3 coupè da BMW.de, aggiornato con i nuovi motori a 4 cilindri. Ho spulciato i dati tecnici, ed ho trovato conferma al triste presentimento che non mi abbandonava da giorni: i motori 4 cilindri, probabilmente in connessione con quell'altra GRAN BOIATA dello start/stop del motore, hanno, come sospettavo, lo sterzo ELETTRICO!!! BUhaaaaaaa!!! L'unico dubbio che ho è che la presenza di questo sistema è segnalata anche per il 330d, la qual cosa credo non credo abbia alcun senso: probabilmente un refuso. Rimane solo da sperare che a) sia TUTTO un grosso refuso b) BMW se ne venga fuori con il migliore sterzo elettrico della storia dell'automobile ( basta che si spremano le meningi ) c) che lo sterzo sia ibrido idraulico/elettrico.


    Per cui mi rivolgo a tutti coloro che hanno in questi giorni ordinato un 4 cilindri senza conoscere le esatte specifiche tecniche: se la cosa vi disturba, o pensate potrebbe disturbarvi, chiedete delucidazioni finchè siete in tempo, e casomai mettete mano al portafogli ed investite altri 2/3000 €in un bel 6 cilindri. Io per parte mia sono qui che penso a cosa fare...e rosico...

    e per chi ora se lo stesste chiedendo.....si, conosco bene il tedesco.

    Aggiungo che la cosa a rigor di logica riguarderà anche e90 - e91, al momento del restyling.
    Per chi ne volesse sapere di più ecco il link del thread:
    http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=98249
     
  2. TeoMan

    TeoMan Collaudatore

    353
    2
    30 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21
    Smart ForFour

    hai detto anche per il 330d..non ti risulta anche il 335d, vero?
     
  3. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    :-k
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Non capisco quale sia il problema dello sterzo elettrico. L'avevo sull'Audi A3 e andava divinamente!
     
  5. mischapt

    mischapt Kartista

    80
    1
    24 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E61 520d Attiva rest. manu
    Secondo me sul 330d è decisamente un refuso, anche perchè non è indicato invece per il 325d, che è lo stesso motore. Sul 335 non è proprio in discussione ( e ci mancherebbe altro ).
     
  6. mischapt

    mischapt Kartista

    80
    1
    24 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E61 520d Attiva rest. manu
    Beh, come possessore di BMW hai fra le mani uno sterzo molto preciso e diretto, che fa da riferimento a tutte le altre marche concorrenti. Forse non ci fai più caso per abitudine. Il 90% degli sterzi elettrici sul mercato ( mai provata una A3 ) hanno un feeling decisamente artificiale, "sconnesso" dalle ruote. Sulla classe B di mia moglie è così, e non mi disturba. Ma su un BMW... Insomma, io non sono un pilota sportivo ( tant'è che puntavo al 2.0 ) ma se dovessi montare su un BMW e rimpiangere lo sterzo del mio Passat, sarebbe proprio un paradosso. Certamente ci saranno qui altri BMWisti più incalliti e smanettoni di me che ad una notizia simile saltano sulla sedia. Magari hanno appena ordinato un 2.0d e non sapevano nulla.... è per questo che l'ho scritto.

    Tra l'altro se così fosse, la differenza tra un 320 ed un 325 si riduce molto. Una volta levati i sedili elettrici, le cromature, lo sterzo idraulico ed altri extra, a quanto si potrà mai ridurre il sovrapprezzo del 6 cilindri più vicino?

    La notte mi porterà consiglio. ( Ne ho più di una in verità :mrgreen:)
     
  7. Roby-bmw

    Roby-bmw Collaudatore

    385
    0
    20 Ottobre 2003
    Reputazione:
    10
    BMW 320d e90
    Prima di allarmarci penso che dobbiamo aspettare di provarlo...
    Speriamo che BMW non ci deluda:-k .

    Ciao.
     
  8. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)
    Anche lo Z4 ha il servo elettrico, eppure nessuno si lamenta :wink: aspettiamo di provarle prima di giudicare :wink:
     
  9. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    voglio guardare in faccia chi qui dentro senza saperlo riesce a capire se un servo è elettrico o idraulico.

    Ma dai ragazzi! Vi pare che BMW monterebbe mai uno sterzo "giocattoloso" su una sua vettura? :wink:
     
  10. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)
    Nessuno, :wink: .

    Eppoi quello sarà montato sulla cremagliera e non sul piantone :wink:

    Straquoto
     
  11. mischapt

    mischapt Kartista

    80
    1
    24 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E61 520d Attiva rest. manu
    Beh, io sulla B di mia moglie lo sento, e non lo sapevo che fosse elettrico. Ne ho avuto conferma quando ho visto che girava anche a motore spento, ma me ne sono accorto guidandola. E sono un guidatore casa-ufficio. Se poi BMW lo monta sullo z4 3000, cosa che non sapevo, e nessuno ne ha parlato male, vuol dire che ha fatto un ottimo lavoro e me ne rincuoro.

    Ho solo voluto avvertire chi nel frattempo ha piazzato un ordine alla cieca, e magari si ritrova senza saperlo, un cambiamento tecnico non da poco. Una cosa è certa: questo tipo di sterzo teoricamente è meno pregiato: dal 2500 in sù lo sterzo rimane idraulico, dubito che lo metterebbero mai sul 335. GIn'ora l'hanno introdotto sulla 1, e già qualcuno ha storto la bocca. Staremo a vedere.-
     
  12. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    NOOOOOOOOO](*,)](*,)](*,) io ho ordinato un E92 320 D e mi arriva tra un mesettoo:sad::sad::sad:.Scusa mischapt mi puoi dire visto che mi sono scaricato anch'io il catalogo dalla BMW.DE dov ' è che parla del servosterzo elettrico???Pagina ecc.Grazie..:sad::sad:
     
  13. mischapt

    mischapt Kartista

    80
    1
    24 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E61 520d Attiva rest. manu
    Pagina 12 di 14, terza voce dal basso: . Ripeto: non escludo che sia comunque un ottimo sterzo, però magari provalo su nuova Serie 1 o Z4, e ti fai un' idea.
     
  14. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Grazie però questa non ci voleva:evil::evil:
     
  15. mischapt

    mischapt Kartista

    80
    1
    24 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E61 520d Attiva rest. manu
    Non ti fasciare la testa. Se sei ancora in tempo, chiedi di provare una Z. Se non ti piace, aggiungi 2000€ e prendi il 325d. 6 cilindri - cromature - sedili elettrici.....e sterzo idraulico. In ogni modo dubito che BMW venga fuori con delle ca.gate. Non sarà nobile come uno sterzo idraulico, ma proprio ieri leggevo su auto motor und sport la prova della z e ne parlava benissimo.
     
  16. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ma sto sterzo elettrico avrà pure dei pregi o no?!?

    costa solo meno per BMW produrlo oppure ci sono dei motivi per "preferirlo" all'idraulico?
     
  17. Pratomagno

    Pratomagno Kartista

    121
    0
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    320d Touring
    Io avevo letto che non sarà un normale sterzo elettrico, ma un sistema innovativo che potrebbe anche anticipare le correzioni insieme al DTC...
    Prima di dare giudizi bisogna aspettare.
     
  18. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    che io sappia NON esistono motivi per preferirlo all'idraulico.
     
  19. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    come mai solo sul 4 cilindri? questo fa capire che nn 'e un granchè altrimenti avrebbero dotato anche i 6 cilindri con l'lettronico.....
     
  20. mischapt

    mischapt Kartista

    80
    1
    24 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E61 520d Attiva rest. manu
    Io sospetto che sia collegato al discorso start stop dei quattro cilindri. Per abbattere le emissioni questi motori praticamente si spengono automaticamente quando ti fermi al semaforo. ( credo la funcione sia disattivabile ). Uno sterzo idraulico in questo caso si blocca. Non l'ho letto da nessuna parte, ma mi è venuto un flash quando mi sono accorto che lo sterzo della nostra B funziona anche a motore spento, ho pensato allo start stop delle BMW, e ho fatto il collegamento. Ma forse sbaglio. So anche, per sentito dire, che le ultime versioni dell' ESP sono in grado di controsterzare leggermente, in caso di sbandata, per farlo ovviamente hanno bisogno di uno sterzo elettrico su cui intervenire. D'altra parte però le 4 cil. sembrano avere la versione non evoluta dell'ESP. Quindi...boh!:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina