Xenon con luce più bianca

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gian, 25 Luglio 2006.

  1. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    L'altra sera mi ero trovato dietro ad una nuova E90. Ho notato che la luce emessa dai suoi xenon era più bianca della mia. Non penso dipenda dall'usura, in quanto i fari li ho cambiati abbastanza recentemente. Sugli ultimi modelli montano delle lampadine diverse? Che tipo sono? Potrei sostituire le mie con queste?
     
  2. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si sono delle xenon da 4500°K 85123 mentre quelle che monti tu sono da 4150°K 85122 dunque hanno una gradazione meno bianca
     
  3. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Ah interessante! Che tu sappia, sugli ultimi modelli montano solamente quelle da 4500K oppure possono capitare le une e le altre?
    Se decidessi di cambiarle, credi che quelle da 4500K siano compatibili con le mie centraline?
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    sulle nuove vetture montano solo quellle nuove da 4500K, si li puoi montare senza problemi, ma questo tipo di versione li trovi solo nelle consessionarie, come da accordo tra philips e i produttori di automobili, forse magari più in là si troveranno anche queste
     
  5. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    ogni tanto capitano su ebay.de ma le pizzicano subito x cui devi seguirtele scrupolosamente..
    la gradazione che sapevo io era di 4900K sbaglio ?
    Io le ho prelevate dalla mia ex glof 4 tdi con xenon ed in effetti la differenza si nota, + in colore che in luce emessa..
     
  6. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    comunque se rimedi le 85122+ mi pare facciano la stessa luce..
     
  7. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    ma queste 85123 si possono tranquillamente collegare ai ballast hella originali dell'auto o van cambiati?
     
  8. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    doppio... :/
     
  9. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    vanno sui ballast originali senza prbl.
     
  10. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    In effetti è così: non aumenta la luminosità ma cambia il tipo di luce. Mi risulta poi che all'aumentare dei gradi kelvin i lumen diminuiscano in genere.

    Devo dire che l'effetto dei fari su quella E90 che mi stava davanti era più gradevole rispetto ai miei, sinceramente non saprei quanto possa dipendere dalle sole lampadine diverse (4500K o 4900K?) oppre magari anche dalle centraline più evolute piuttosto che dalle parabole più efficienti...

    A proposito: qualcuno ha montato uno di quei kit per overvoltare le ballast?
     
  11. Menion

    Menion Kartista

    242
    1
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    E39 525tds '96
    Esatto all'aumentare dei gradi Kelvin, diminuisce l'illuminamento percepito dall'occhio umano. Da quello che ho visto (e che mi sa che a causa della mia vicenda non potrò vedere) i 5000° sono il meglio dal punto di vista estetica/efficienza. Ciao!
     
  12. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    Anche io sapevo che le + erano come le 85123 quindi 4900/5000 k , sembra invece che siano 4200/4300 k
    (vedi scheda tecnica associata )

    http://www.autolamps-online.com/products/d2centre.htm


    Quelle che ho io , le 85122 CM invece sono 4800/5000 k

    http://www.autolamps-online.com/products/d25000Kcentre.htm

    Sarà vero ? In fondo lo dice chi le vende e ci sono le schede tecnichecon i dati . Anche su ebay usa alcuni venditori specificano chele 85122+ molti le danno per 5000 k ma invece sono delle 4300 !!!!!!

    Mistero ..........
     
  13. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    a proposito , sempre sulla scheda le 85122+ le danno per 3400 lumen ..... non è che il + stà per più lumen .........

    In questo pdf invece i dati cambiano , per le + ci sono i 5000 k che si sapevano ...

    http://www.autolamp.cz/data/obrazky/prehled.pdf
     
  14. stay_behind

    stay_behind Kartista

    103
    0
    4 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    E46 330xd

    Ma proprio per quello che dici tu, che è assolutamente corretto, invece la migliore resa "illuminante" la hai con 4000°K, non con 5000°K [-X.

    Anzi, l'occhio umano ha il picco massimo di sensibilità, in condizioni di "bassa luminosità" come appunto nella guida notturna con ausilio di fari, se non ricordo male tra i 2500°K e i 3000°K :eek:, vedere qui ad esempio

    http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=7578

    Inoltre le lunghezze d'onda maggiori tipiche delle gradazioni che tendono al giallo-arancio-rosso penetrano molto meglio foschia, pioggia e nebbia. Personalmente ho provato un auto con lampade da 10000°K con un pò di nebbiolina e non si vedeva una mazza rispetto ai normali alogeni!

    I motivi per cui si utilizzano temperature di colore più elevate sono sostanzialmente estetici, ma chi vuole ottenere il massimo come "visibilità" deve stare il più basso possibile con i gradi kelvin ....
     
  15. frattaboy

    frattaboy Kartista

    81
    1
    15 Luglio 2006
    Reputazione:
    11
    BMW 320Ci E46
    Quello che hai detto è giustissimo ma Menion mette al primo posto i 5000°K perchè miglior compromesso tra visibilità ed estetica....
     

Condividi questa Pagina