Guarda io o già la centralina rimappata.... Ma ho una news. Ieri con i miei 9.5 di media (fatti effettivamente per l'80% in città), vado da Torino a Milano e ritorno..... Sorpresa: 14.8. In tutto 450 km (tra città e extraurbano/autostrada). Quindi mi chiedo: ma è possibile che in città abbia una media di 9.5?
ragas, secondo me avete il piede pesante voi! Io quando uso l'auto in città (e il centro di bg non è esattamente un fiore come traffico) ci faccio il 13/14, tenendo l'andamento + fluido possibile e senza continui affondi inutili (che si trasformano in frenate violente 200 metri dopo). Oltretutto io ho la 3er quindi dovrei essere pure penalizato dal peso...
Pure con quella che ebbi in prova, (avevo azzerato il bc appena l'ho presa), non riuscivo a fare piu di 10 km/l, era step e soprauttto non risparmiavo nulla, ed ero prevalentemente in città. Ma appena il traffico diminuiva e la velocità si stabilizzava, ci voleva un attimo a far quasi dimezzare i consumi
se può essere d'aiuto la mia 120d ha 1500 km e fino ad ora l'80% di questi sn stati fatti nel traffico di città mentre il restante percorsi extraurbani. Sia facendo pieno pieno ke consultando il bc dell'auto, i consumi in città sn di poko superiori ai 13 km/l. Per notizia, almeno per adesso, il mio piede è abbastanza delicato anke se qualke volta mi piace attakkarmi ai sedili in accelerazione. Ciauzz
oggi andando in extraurbano a 110-120 facevo 16.8km/h.....è solo in città che mi spaventa. cmq con un pieno ho fatto 500km e il pieno è 50l....quindi la media è 10km/l...la cosa triste è che se parto da fermo anche solo appoggiando il piede sull'acceleratore vado come una lumaca ma mi segna 4.7km/l!!! solo arrivando a 40-50km/h si assesta su cifre accettabili....
Ragazzi a freddo le macchine hammo dei consumi esagerati, almeno per i primi 2-3 minuti nella stagione invernale (20-25l/100km) solo quando entrano in temperatura i consumi calano. Cmq mi sembra di aver capito che la tua macchina ha appena 13000km, è praticamente in rodaggio. Facci un paio di viaggetti (5-600km) a regimi sostenuti e dagli una bella slegata e vedrai che i consumi cominceranno a calare drasticamente; inoltre fino a 15-20000km i consumi carburante ed olio motorore sono abbastanza sfalsati. Il mio 330d (70.000km) in autostrada ad andature abbastanza sostenute ( ) si attesta sui 8,9l/100km a 130 segna 8,0 mentre in città ho letto anche 9,1 per cui la tua DEVE consumare meno Ciao Hyppo
Rilevati con il contachilometri parziale o letti come autonomia? Attenzione, perchè anche l'indicazione dell'autonomia residua del BC diventa particolarmente ottimista con i moduli...
Appena si accende la spia della riserva faccio il pieno(fino all'orlo), i km sono sul contakm parziale. Di solito quando faccio il pieno il BC mi segna ancora 90-100km di autonomia circa...
Io cn la mia in un mese esatto ho fatto 1000 km, di cui un buon 80% in città...consumo medio 16.1 km/l, nn è x niente male, visto k cn la 206 di prima (1100 benz) facevo sui 10 km/l....e alla fine nn è neanke il fatto di pestare via, qnd il traffico permette lo faccio anke io, basta evitare partenze da Gran Premio o accelerazioni a 3000 giri...e ricordatevi k x i primi 2000 km bisogna trattarla + k cn i guanti
io con la mia 120D con percorso misto sto facendo 17,2-17,5 dal BC penso buoni visto che ho ancora su 3000 km. sto solo riscontrando una ripresa assurda. ovviamente di 1^ e 2^ e' un missile ma per il resto non mi soddisfa tanto. sara' il filtro antiparticolato che intoppa. grazie ciao
Mah, sinceramente se effettivamente in città fate i 9,5 con un litro, veramente conviene puntare al 130i...di sicuro consuma di più, ma neanche tanto e sei ampiamente ripagato. Però un consiglio...quando si parla di città, c'è città e città. Se uno fa i suoi calcoli a Milano e uno li fa, per dire, a Verona, potrebbe esserci una bella differenza
Ulteriore aggiornamento. Con 44 litri ho fatto circa 460 km Adesso sono a circa 11000 km quindi da qualche migliaio di km avrebbe dovuto cominciare a scendere in termini di consumi.... La mia media totale (riportata sul computer di bordo) è 11 km con un litro. Devo chiedere spiegazioni? Ecchec*****....
E tutta questione di come si usa la s1,come guidi,il traffico,il motore freddo!Io non mi meraviglio del tuo consumo e non diciamo cavolate con il gasolio Tamoil Eco Plus non serve a niente!!! usate il gasolio normale perchè a lungo andare quelli con troppi cetani rovinano il motore al massimo fate come faccio io ogni tanto un goccino di additivo ma non troppo!!!
beve beve .... d'altronde va anche di + del 120i le auto a gasolio di 10-20 anni fa erano comprate, per il prezzo del carburante e altre caratteristiche atte al risparmio a discapito delle prestazioni. poi il turbo ha affiancato tutti i motori a gasolio e da li in poi si è evoluto parecchio, il prezzo del gasolio nn ha nulla da invidiare al prezzo della benzina (grazie accise sempre grazie). Di buono ora ha le prestazioni che spesso e volentieri raggiungono e passano i motori a benzina. E ' la richiesta che è cosi, negli anni passati chiedevamo + prestazioni al diesel? oggi l'abbiamo e i consumi sono naturalmente da F1. sicuramente gli ingegneri potrebbero fare lo stesso motore forse ancora + prestazionale di quello di oggi, con un consumo inferiore al 30-40% minimo. ma a chi converrebbe ? a noi !!! sbagliato noi dobbiamo chiedere solo + prestazioni....il costo sarà quello che sarà...... ps il serba della 1er è proprio piccino...ho come l'impressione di far rifornimento ogni 10 minuti..... pero' poi quando la guidi........ti dimentichi di tutto......... fino al prossimo rifornimento
bè fanno le auto a idrogeno da 300cv....... il potere del petrolio fin quando nn si esaurisce, sarà difficile voltargli le spalle tutto sul ns pianeta si basa su quel liquido nero