E ricordatevi pure che se mentre state provando i nuovi sedili in pelle M3....vi capita di trovarci sopra una biondina che dice di avere 18 anni...ma forse ne ha 16....e fi fa un lavoro da 24....anche la rischiate il penale....e che pen...ale!!!!
mi scuso con chiunque abbia frainteso il mio messaggio, taz in particolar modo, il mio non era assolutamente un incitamento a compiere azioni penalmente perseguibili, ho solo messo la una idea quasi per scherzo... tuttavia c'è gente che le fa, io stesso ero stato sul punto di prendere una mx5 1.6 per poi trapiantarci il 1.8 ma come dicevi te, si va troppo nell'illegale e infatti ho preso direttamente il 1.8! ovvio che se poi l'auto va usata in pista è un altro paio di maniche!
EDIT: ho saputo di piu su taz, a quanto pare mi ero sbagliato, trapiantare è una delle migliori azioni che si possano fare sulle auto, onde evitare sanzioni dovute a leggi che meriterebbero il penale per chi le ha approvate... se poi uno è cosi deficiente da elaborarsi un'auto ben oltre i limiti del morale e poi la usa per andare a fare il pirla in giro, mettendo a repentaglio la sicurezza di chi lo circonda, allora son d'accordissimo per metterlo in prigione per direttissima, ergastolo a vita, se non anche la sedia elettrica Al contrario uno che si elabora un'auto per puro gusto personale e per non pagare i dazi ormai oltremodo pesanti, e di cui ne fa un uso coscienzioso (pista o parcheggi in sicurezza) e ogni tanto la usa per andare in giro con discrezione allora che male ci puo essere? ps:il 1.6 non l'ho preso perche poi prendere un motore 1.8 da trapiantarci mi sarebbe costato piu che prendere 2 auto buone!
Infatti!! perche con l'ultima finanziaria aumentare la tassa di proprieta' per tutti gli euro 1,2,3, e forse cosa giusta????????????????e poi che io ricordi gia' negli anni ottanta la stragrande maggioranza di taxisti avevano motori trapiantati di cilindrata superiore, per non parlare di quei tanti privati, e poi credete davvero che in caso di revisione vadano a controllare con il calibro i pistoni,,,,io non credo.:wink:
il problema di controllare col calibro i pistoni sussiste solo quando di commetta un incidente grave con morti o feriti gravi... ovvio che se uno sta calmo e non rischia, la possibilita di incorrere in simili disastri è molto limitata...
Io ho girato 3 anni con il 2.0 della willy dentro il mio 1.8 16v e ho pure tamponato una panda quando avevo i cerchi da 16 non omologati (giravo solo con il nulaosta della Renault). Vi garantisco che 0 problemi con l'assicurazione. Certo che se fossi entrato a 200Km/h dentro al mercato comunale all'ora di punta probabilmente qualche controllino lo avrebbero anche fatto.
Cavolo ho posseduto per lungo tempo Un R19 16V 1.8, e non ho mai pensato di farlo anche io.....:wink:
si si te ridi, ma c'è gente che lo vuole fare sul serio... http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=191008 gli ho risposto a pagina 2...
com'è possibile pensare di cacciare un motore USA in una civic come niente?manco passasse dal 1.6 al 1.8!
non è che e fottuto di testa questa e passione anche io sulla mia mito 125 ho su un motore di una 600 stradale e sul mio ex scooter avevo sotto il 180 del runner il bello a avere un mezzo che quasi nessun'altro puo avere
insomma non sono proprio daccordissimo... almeno non per una macchina che dovrei usare ogni giorno, se creo un prototipo allora ok, altrimenti no
Il buon senso alla fine ha sempre la meglio. E' ovvio che un piccolo ritocco meccanico/elettronico ci può stare. E' ovvio che guidare coscenziosamente senza essere un rischio per se stessi e gli altri E' sacrosanto. Chi non lo fa, è nel torbido. E il limite a 130 orari in autostrada (che presto verrà portato a 120 a quanto sembra) mette potenzialmente fuori legge un "sercio" con un pandino 30 (che fa 145 orari a scannare). Non vorrei cadere nel retorico, ma alla fine, è davvero il buon senso ad aver sempre la meglio. E quando succedono fatti purtroppo anche gravi, si assiste al tragico evento di incidenti terrificanti di un giovane con l'M6 del babbo, di un industrialotto inesperto con la 360 Modena, di un pischello infoiato con la 206 1.1 XT che fa il ******** a 140 su di una statale sotto la pioggia battente. Statisticamente molto più rilevante del besugo con la 320i Coupè con sotto un S50 (ovviamente anche perchè ne circolano meno di siffatti accrocchi). Ognuno è libero di fare ciò che meglio crede, nei limiti della legge (per quanto possa sembrare sciocca), o negli immediati limiti non giustificabili, ma comprensibili. Il resto deve rimanere buon senso. NE vedo tropp odi imbecilli con tanto di moglie e figli a bordo della loro Hiunday Atos Prime che sfanalano sulla corsia di sorpasso a 150 orari sul raccordo. Proprio non trovo parole. Manca la cultura stradale. CULTURA. E' lì il problema. Il problema è in quello stronzo che condanna la sua meschina figura e quella della sua povera innocente famiglia a spalmarsi sul guardrail a 150 orari quando la deriva degli impobabili pneumatici della Atos si manifesta nella sua immensa inconfutabilità. E poco c'entra l'elaborare un mezzo. E lo dico essendo passato per la forca caudina della constatazione dei miei limiti dopo un brutto incidente, causato da me, dalla mia imperizia. Dalla mia presunzione. Dalla mia mancata CULTURA. Che ora non ho la presunzione di possedere. Ma quantomeno di maturare. E' solo un mio umile richiamo e consiglio. A non giudicare. Ma a confrontarsi serenamente. Con gli altri, certo. Ma anche con se stessi e i propri limiti.
Iron tanto per cambiare non posso che essere daccordo con te.. anche se anche io ho pensato allo swap e ne sono tentatissimo, avendo trovati TUTTO il necessario per farlo.. ma PRIMA ho preso l'impianto frenante, nuovi cerchi, nuovo assetto, di marca migliore e qualità più alta, fatto per un motore più prestante e non per un 320,e ancora mi dibatto nell'incertezza.. perchè a parte le doti manuali necessarie(e qui............) ci vuole tanta testa..non quando si monta e smonta..ma dopo quando si guida ma gli italiani sono così...tutti bravi tutti schumy al volante (nessuno si offenda, è un discorso generale) e troppo spesso capitano, come dici tu, atos o smart() che viaggiano fissi in 2° corsia, spesso coi fari così alti che non ti danno nemmeno fastidio a te negli specchi ma svegliano i piccioni sugli alberi a bordo strada..che dopo averli lasciati andare ti guardano pure storto con l'aria di dire "e tu col tuo ***** di bmw ma tiratela meno tanto non vai un ***** e spostati veloce che ho fretta..." quante gente circola così?tanta..tantissima..e quanta se ne stampa su un albero? poi beh..le cazzate le abbiamo fatte tutti..chi più chi meno io in primis..
son pienamente d'accordo con voi... comunque non c'è da dimenticarsi di quei tanti, che non so come definire, che elaborano macchine al solo di scopo di correrci per strada, considerando la pista come uno spasso per sfigati, ovviamente senza neanche averci mai messo piede, coscienti dentro di se però, di non aver sufficiente coraggio per una sfida alla pari, dalla quale probabilmente uscirebbero perdenti...
onestamente non ho mai conosciuto nessuno che elabora la macchina per correrci in strada..conosco tantissimi che fanno qualche lieve ritocco, ben pochi che girano con mostri nascosti sotto il cofano, ma elaborarsi la macchina per correre in strada la vedo una cosa "riservata" a pochi.. che poi chi più, chi meno, tutti schiacciano quando possono, è un altro discorso.. ma evitiamo il discorso pista..in italia ne abbiamo tante, di bellissime, ma girarci spesso ha costi non indifferenti per l'appassionato medio..
beh oddio, i 40 euro per 20 min sono si abbastanza alti, ma per una volta ogni 2 weekend ti risparmi la discoteca e ti ci fai un giro! oppure ce ne sono anche altre che costano meno, specialmente approfittando degli sconti per i track days... ma non ho capito peter, te ti stai trasformando il 320 in un M3, per correrci per strada o in pista o in entrambe o in nessuna? non capisco bene il tuo discorso...