Mi sono arrivate le prokit ma ho un dilemma..

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da andrealeon, 20 Marzo 2009.

  1. andrealeon

    andrealeon Collaudatore

    477
    4
    3 Novembre 2005
    Reputazione:
    890
    bmw 320d attiva e90
    Ragazzi oggi mi sono arrivate le Eibach Prokit, ho chiamato subito un'officina (è un pò un guru dell'assetto) della zona che prepara le macchine da rally ecc.. per chiedergli lumi sul montaggio e, il proprietario mi ha caldamente sconsigliato di montarle perchè stravolgerei il comportamento della vettura in peggio...dice che ovviamente avrei una bella estetica ma che gli ammortizzatori seppur già sportivi soffrirebbero parecchio la molla ribassata e quindi la macchina diventerebbe parecchio nervosa...Lo so che la cosa più giusta sarebbe cambiare tutto e montare anche ammortizzatori dedicati (la spesa però è anche ben diversa) però chiedo a chi le ha montate se effettivamente la vettura cambia radicalmente in peggio e se magari diventa impegnativa da guidare a forte velocità...Ragazzi non so che fare, sto preparatore ma messo dei grossi dubbi in testa...#-o
     
  2. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    cagata...sempre montate su ammo originali, mai avuto nessun problema, vai tranquillo.
     
  3. andrealeon

    andrealeon Collaudatore

    477
    4
    3 Novembre 2005
    Reputazione:
    890
    bmw 320d attiva e90
    Al momento ho le idee parecchio confuse perchè quello che mi ha detto queste cose è un professionista, con gli assetti ci lavora quotidianamente, che era meglio cambiare tutto lo sapevo pure io ma non pensavo mi dicesse una cosa così "tragica"

    Tu su che auto le montavi??nessun problema riscontrato?
     
  4. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    quoto davide...vai tranquillo, l'importante è che le molle non siano troppo più corte delle originali! ma le pro-kit mi sembra che stanno a -3 giusto? in più sono più rigide e quindi puoi andar tranquillo.....
    il discorso che ti ha detto il meccanico è valido se tagli le molle originali oppure le sostituisci con altra molto più corte (tipo -5/6) e magari di scarsa qualità e quindi abbastanza morbidine...
     
  5. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Vai tranquillo montate già più volte e zero problemi anzi...
    ...siccome sei di zona ti dico che anche Lazzari le consigliava caldamente. :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    sulla mia auto le prokit le danno a -2 e -1...quindi nulla di esagerato...!
    vai tranquillo,vedrai che lo migliorerai l'assetto!!:wink:

    Ps....@ ///M3,sono innamorato della tua firma!!!=P~:mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. volentinu

    volentinu Collaudatore

    419
    17
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    623
    e90 "2d" ex e46 320d
    Mi associo e concordo in pieno, io ho proprio le pro-kit montate 3 mesi dopo aver comprato la macchina (nuova), prima con ammortizzatori di serie poi con koni sport
     
  8. Robi //M

    Robi //M Collaudatore

    363
    13
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    312
    M3 e46/M5 e34
    Appena le avrai montate e ci avrai fatto un paio di curve ti accorgerai che anche i guru dicono caxxate......:wink:
     
  9. gigi1970

    gigi1970 Collaudatore

    299
    6
    25 Agosto 2008
    Reputazione:
    67
    bmw e91 320d 163cv-R1200GS ADV
    Con ciò che tutti avete detto fino ad adesso se dico la mia opinione mi sbranate!
    Ok, io ci provo comunque!
    Allora andrealeon, il preparatore al quale ti sei rivolto ti ha dato quella risposta, in maniera (IMHO) molto professionale, per un semplicissimo motivo che qualcuno dei ragazzi che ti ha risposto prima di me ti ha già accennato!
    Mi spiego:
    l'unico problema al quale andrai in contro è il fatto che essendo le molle che hai acquistato 3 cm più corte (a quanto ho capito) delle originali, il punto di massima estensione dell'ammortizzatore originale è a -3 cm rispetto a quello per il quale è stato progettato. Quello che ha voluto dirti il tuo preparatore è che il lavoro dell'ammortizzatore in questa configurazione risulta più gravoso rispetto che con le molle originali in base alle quali è stato progettato! Anche perchè è l'ammortizzatore che è su misura della molla e mai il contrario!
    Altro aspetto importante è che l'idraulica dell'ammortizzatore è studiata per la tua molla e non per quella che hai acquistato.
    A mio avviso dovresti fare una bella cosa: o mandi a modificare i tuoi originali (occhio che è un intervento irreversibile) in una azienda tipo la ORAP ( http://www.orap.it/ ), forse la migliore azienda nel settore, o ti fai anche 4 ammortizzatori sportivi tarati per le tue molle!
    Spero di essere stato chiaro, saluti, Luigi.
     
  10. riky86

    riky86 Presidente Onorario BMW

    7.465
    379
    8 Ottobre 2007
    Reputazione:
    67.702
    E36 - E46 - E90
    andrea tutto dipende da come cammini,io conosco alcuni che con le macchine ci fanno le corse e anche loro me lo hanno sempre sconsigliato,per una questione di buche più che altro...se abbassi molto potresti avere problemi,una molla a -3 con un ammo originale,se prende una bella buca lo stelo dell'ammo arriva a fine corsa con violenza perchè più lungo della molla che è a -3...se cammini tranquillo ed eviti "tutte" le buche allora puoi andare tranquillo...con gli ammo originali e molle a -2/-3 a lungo andare con le buche fai danno...te lo dico io che ci sono passato,in città senza correre ho preso una buca bella grossa e via ammo post sx...piegato e attacco spaccato,lo stesso per molti che conosco,ammo originali,molle + corte buche prese di continuo anche piano e con gli anni gli ammo si rovinano o si piegano leggermente
     
  11. gigi1970

    gigi1970 Collaudatore

    299
    6
    25 Agosto 2008
    Reputazione:
    67
    bmw e91 320d 163cv-R1200GS ADV
    Andrea quello che ti ha detto riky86 è solo uno dei problemi che puoi avere con il "mix" che dovresti fare!
    Fai una cosa, invece di acquistare 4 ammo sportivi manda i tuoi alla ORAP e spigagli con che molle devono lavorare e che caratteristiche cerchi te in un'ammo, poi con il tempo ordini 4 ammo originali dell'attiva e te li metti da parte per quando venderai la macchina con le sospensioni originali!
    Premetto che non sono legato alla ORAP in alcun modo se non come cliente, anni fa mandai loro degli ammo originali spiegando con che molle andavano a lavorare e che taratura avrei preferito, mi fecero un lavoro veramente esagerato e mi ricordo (non la cifra) che non spesi neanche un patrimonio. Oltretutto se ti accordi con loro sono anche veloci nel rimandarti gli ammo modificati!
    Un saluto, Luigi.
     
  12. Robi //M

    Robi //M Collaudatore

    363
    13
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    312
    M3 e46/M5 e34
    Ciao ragazzi, inanzi tutto non credo che le prokit arrivino ad abassare -3 comunque dipende dall'auto, poi che dire, io sono già alla terza auto che monto le prokit su ammo originali e subito ho riscontrato più agilità,controllo, ecc ecc a discapito di un confort super acettabile. Buche ne ho prese, ma non mi si è mai piegato niente (forse se prendi un cratere) :mrgreen:. Certo che l'ammo lavora in un range diverso e magari con l'andar del tempo cedono prima però mi sembra tutto quà.....:wink:
     
  13. riky86

    riky86 Presidente Onorario BMW

    7.465
    379
    8 Ottobre 2007
    Reputazione:
    67.702
    E36 - E46 - E90
    robi il problema non era l'entità della buca,buca oggi buca domani,col tempo cedono per il problema dello stelo più lungo per ospitare le molle originali...era una buca come tante ma dopo tante volte l'ammo ha ceduto...le buche le prendo quasi ogni giorno,ci strade che devo fare e ci sono un pò di buche...
     
  14. gigi1970

    gigi1970 Collaudatore

    299
    6
    25 Agosto 2008
    Reputazione:
    67
    bmw e91 320d 163cv-R1200GS ADV
    Vedi Robi che con un "mix" del genere, come quello che vuole fare il nostro amico, non appena mette la macchina un pò "alla frusta", ha quasi la certezza che la stessa risponda in maniera del tutto anomalo!
    Parlo per esperienza, fidati!
    Saluti, Luigi.
     
  15. Robi //M

    Robi //M Collaudatore

    363
    13
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    312
    M3 e46/M5 e34
    Ooookkk Ragazzi, però io avevo comprato un 320d nuovo e dopo 2 mesi ho montato le prokit con tutti i benefici già citati l'auto l'ho tenuta 8 anni, unico neo e che al settimo anno(190.000Km) avevo gl'ammo da cambiare(giustamente). Non sono un pilota però il gas piace anche a mè darlo....:mrgreen:, buche? Abito in montagna vi lascio solo immaginare che bel tappeto d'asfalto che c'è............
     
  16. Robi //M

    Robi //M Collaudatore

    363
    13
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    312
    M3 e46/M5 e34
    Quoto in pieno l'idea di ritarare i propri ammo oppure prenderne altri a misura e mi correggo sul fatto che i guru dicono caxxate a riguardo, perchè il vero esperto cerca sempre di consigliare il meglio (giustamente) e se ti presenti con 4 molle da montare su ammo originali gli vien da ridere chiaramente. Però ce da mettere in conto una cosa, che con una spesa abbastanza accettabile montando 4 molle buone tipo eibach a imho ai più prò che contro e questo è un dato di fatto visto la percentuale di ragazzi contenta del nuovo feeling con l'auto dopo averle montate
     
  17. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    Io avevo montato le pro-kit sulla 147 ke avevo prima.. sì, sicuramente la tenuta era migliorata un bel pò, l'estetica era da sbavo=P~, ma ragazzi se era rigida!!!! Quella sì ke spaccava la schiena, altro che assetto M!!!! Dopo 10k km le ho tirate giù..... finalmente!!! Xò un mio amico le ha sulla Polo e la sua nn è così dura.. anzi, direi accettabile. IMHO dipende da auto ad auto...:wink:
     
  18. gigi1970

    gigi1970 Collaudatore

    299
    6
    25 Agosto 2008
    Reputazione:
    67
    bmw e91 320d 163cv-R1200GS ADV

    Si Robi ma quanti dei ragazzi che le hanno montate con gli ammo originali si sono trovati a "far lavorare veramente" l'assetto della propria auto?
    E se poi quel "povero" assetto deve fare il suo mestiere per volontà del pilota o per caso fortuito?
    Bada bene, non è che io voglia fare terrorismo psicologico, me ne guardo bene, però sono fermamente ed assolutamente convinto che se si interviene su parti dell'auto fondamentali o le cose si fanno alla perfezione o le si lasciano come la casa madre le ha fatte!
    Mi spiego, se rompo una maniglia e non posso ripararla va bene anche una cordicella che faccia scattare il meccanismo ed apra la portiera.
    Ok, originale l'assetto non sarà il max della sportività, ma almeno è tutto calibrato per funzionare al meglio, funzionerà comunque meglio l'assetto originale che uno "rimaneggiato" alla "non voglio/posso spendere" più di tanto!
    Non dimentichiamoci che sul sedile di guida ci mettiamo il nostro c@@o e che sugli altri sedili trasportiamo passeggeri!
    Un saluto, Luigi.
     
  19. cricri1959

    cricri1959 Collaudatore

    294
    2
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    16
    320 e91resty.attiva 177cv
    idem io su 530 e61 :mrgreen::mrgreen: ho fatto piu' di 60000km e mai avuto problemi :lol: la sostituzione delle molle ant.me l'hanno fatto alla bmw...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Marzo 2009
  20. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    a parte che io ho detto -3 tanto per dire un numero....non ho assolutamente idea del valore effettivo delle pro-kit (e credo cmq che stia a -2 al massimo)...ma il discorso che fai te va bene se le molle fossero quelle originali tagliate oppure delle semplici molle corte con la stessa rigidità delle molle originali!
    a rigor di logica, se la molla è più corta MA PIù RIGIDA, anche se la posizione "0" dell'ammortizzatore a riposo sarà cmq spostata di -2 (esempio) cmq la posizione di massima compressione sarà la stessa che con le molle originali!
     

Condividi questa Pagina