Bmw 320is coupè | Page 2 | BMWpassion forum e blog

Bmw 320is coupè

Discussion in 'BMW Serie 3 E36' started by |ron, Feb 20, 2007.

  1. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1,191
    31
    Nov 17, 2005
    Reputation:
    230
    E36 320i coupè
    quella che sto facendo prendere al mio amico è del giugno 94 , dal VIN risulta la dicitura M50 ECE quindi vuol dire che non ha il Vanos ?
     
  2. winnertaco

    winnertaco Kartista

    134
    0
    Mar 1, 2006
    Reputation:
    10
    :shocked!: COMPLIMENTI!!! :wink:
     
  3. Trueno

    Trueno Kartista

    143
    1
    May 24, 2006
    Reputation:
    3,137
    Fammi capire...:-k è il discorso del decreto Bersani?
    cosa c'entrano i ragazzi di elaborare ?:cool:
     
  4. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    Feb 20, 2007
    Reputation:
    1,206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    niente ragazzi, la macchina era un catorcio onestamente...
    Innanzitutto mi aveva detto che aveva 90k km, ma mentre eravamo lì mi ha detto che qualche notte fa hanno forzato la portiera e ha dovuto sostituire il cruscotto, il quale ora segna 189k km...
    Secondo me quel cruscotto è originalissimo, e non è stato forzato nulla, semplicemente ci siamo scordati 100k km per strada:lol:
    Il soffitto dell'auto era a chiazze, davanti a destra c'era un bollo, e un leggero trafilaggio d'olio dalla testa...[-X
    Mi spiace ma devo cercare ancora...
    Peccato perchè quando l'ha accesa (al primo colpo, e visto il resto della macchina non me l'aspettavo...) ho sentito proprio un bel rumorino...
    Cmq ho guardato il libretto assieme a lui, ma della descrizione tecnica del motore non c'è scritto proprio nulla... nemmeno sulla testa del motore ho trovato sigle.
    A questo punto come fare a capire che motore monti una 320i? a parte prenderla del '98 per andare sul sicuro:biggrin::biggrin:
     
  5. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    Feb 20, 2007
    Reputation:
    1,206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    I ragazzi di elaborare hanno istituito il comitato pro-tuning, e raccolto firme per portare avanti la nostra causa (dico nostra perchè immagino che pure alcuni di voi tunizzino, a giudicare da certe foto:wink:), e Bersani, nel decreto che entra in vigore il 5 marzo, ha incluso anche la fine del nullaosta.
    Maggiori dettagli li trovato sul num di questo mese della rivista, io ancora me la sto leggendo.
    Oppure andate sul forum di elaborare, c'è un topic di qualche miliardo di pagine!:wink:
    per intenderci, il decreto Bersani è quello che include anche la FINE dell'odioso costo di ricarica per le carte prepagate dei nostri cellulari... ovvero se prendo 10e di ricarica, di consumo sono 8e e 2 di tasse...
    Archiviata pure questa odiosissima storia.:wink:
     
  6. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2,188
    56
    Apr 2, 2006
    Reputation:
    22,605
    320i
    Veramente strano che sul libretto non sia scritto nulla!

    Probabilmente è possibile individuare il vanos guardando sul coperchio delle punterie, come si fa con le M3 e36 per capire se sono 3,0 o 3,2... però non so spiegarti bene cosa cercare, io aspetterei il buon ironlion che di sicuro sa come spiegarti meglio!!:wink:


    P.S. forte la storia della portiera forzata e del cambio del cruscotto!! Certa gente andrebbe eliminata subito!![-X ](*,)
     
  7. Blade Runner

    Blade Runner Secondo Pilota

    533
    7
    Jan 17, 2006
    Reputation:
    46
    bmw 530iA my2002
    4700? Che io sappia la valvola si apre a 4000 giri, infatti nelle prove al banco si nota un piccolo calo delle prestazioni da 4000 a 4200, per poi riprendere dai 4400 in su!
     
  8. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    Feb 20, 2007
    Reputation:
    1,206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    Ragazzi, probabilmente oggi vado a vedere un altro 320, questa volta è un amico dio mio padre meccanico (quindi dovremmo evitare inculate e soprattutto avere il parere di un amico che facendo di mestiere il meccanico, sa valutare meglio di me:wink:) che ce la propone...
    Se non succedono imprevisti oggi dovrebbe chiamare, o al max domani.
    Speriamo che non sia già stata comprata prima che abbia potuto prenderla lui per portarcela da vedere:confused:
     
  9. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    Feb 20, 2007
    Reputation:
    1,206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    ah, scusatemi il doppio post, ma mi ero dimenticato di una cosa...
    A libretto, quel catorcio di auto che ho visto mercoledì, aveva le 235/40 r16 omologate!=P~=P~
    Per tutti i coupè è così?
     
  10. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1,191
    31
    Nov 17, 2005
    Reputation:
    230
    E36 320i coupè
    no , io per i 16 ( 225/50 ) ho dovuto chiedere il nulla osta
     
  11. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    Feb 20, 2007
    Reputation:
    1,206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    ah, quindi non è una cosa standard per tutte le 320, grazie!:wink:
    Sono appena tornato... delusione ancora... anche questa era del '93, verniciatura da rifare, interni tenuti male, gomme da cambiare, il paraurti anteriore danneggiato a destra e forse altro che non ricordo...
    Ah, niente interni in pelle.
    Non so, sarò sfigato io, ma 3k euri per auto tenute da cani in questo modo, non li sborso...
    Le 190 si trovano a 1500/2000 euro (quelle che costano tanto), e sono molto + curate...
    Ah, come motore non mi pare molto + spinto della mia 190 (122cv)...
    L'unico problema è che le 190 sono troppo vecchie, e trovare le catalitiche, ovvero le ultime prodotte, non è facile.
    Boh, cercherò ancora, ormai mi sono fissato con bmw.
    Ah, tra tutte queste cose negative, il rumore mi ha rapito per la seconda volta... ho dedotto che nel primo catorcio che ho provato non si trattava di marmitta bucata ma proprio di un bel sound pieno (amante del sound benza, possibilmente turbo, vade retro diesel[-X).
    Per quanto riguarda la linea della macchina, è bella forte, è per questo che non mollo ma ne cercherò altre... voglio proprio provare ad avere una bmw e fare i dovuti paragoni con la mercedes:wink:
     
  12. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1,191
    31
    Nov 17, 2005
    Reputation:
    230
    E36 320i coupè
    guarda che il 320 ha 150 cavalli

    io in famiglia ho anche un glorioso 190 , 2500 turbodiesel , non ricordo i cavalli , ma non spinge certo come il 6L a benzina Bmw :wink:
     
  13. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    Feb 20, 2007
    Reputation:
    1,206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    lo so che ha 150cv, i 122cv sono della 190.
    E cmq i TD di fine anni'80 che montava la 190 non sono certo paragonabili al benza, sono proprio dei carrozzoni...
    La mia è un 2.0 benza:wink:
    Cmq penso di aver capito come mai ho quest'impressione... perchè semplicemente, di recente sto guidando sempre la Rover 820 turbo a causa delle norme antiinquinamento bla bla, e si tratta di un 2.0benza turbo, 200cv.
    Ora, non ci ho fatto caso, ma scendere da un'auto con 200cv e salire su una con 150 gioca brutti scherzi, sembra di stare fermi...
    Chiedo venia, proprio non ci avevo pensato a questa cosa, ero indaffarato a giudicare l'auto..:redface:
     
  14. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2,645
    207
    Oct 2, 2005
    Reputation:
    48,333
    L-200 Autocarro
    Tra il 190E ed un 320i Coupè ci sono almeno 1.5 secondi sullo 0-100, un paio sul km da fermo, e in velocità di punta un buoni 15Kmh in più ci sono. Non aspettarti un fulmine, ma un 190E è certo molto meno performante. Quando cominciano le curve poi... :mrgreen:
     
  15. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    Feb 20, 2007
    Reputation:
    1,206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    ehehehe ma la mia 190 è abbassata e ha le 205/55 r15, non è la classica 190 da 80enne stanco:biggrin:
    Cmq penso che sia proprio quello dell'abitudine alla rover con 200cv "turbata" che mi ha fregato, non ci sono dubbi!:wink:
     
  16. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2,645
    207
    Oct 2, 2005
    Reputation:
    48,333
    L-200 Autocarro
    L'apertura dei condotti corti avviene tra i 4700giri e i 4800 giri Blade. Si avverte chiaramente poco prima dei 5000 giri un netto cambio di passo. Il "vuoto" di coppia tra i 1500 e i 2500 giri, e tra i 4000 e i 4500 giri è dovuto al margine di lavoro dei condotti lunghi, accordati per quel ristretto range. Ai 4500 giri la fasatura delle valvole garantisce il massimo rendimento di pompaggio per un breve picco, poi dai 4800 (all'apertura dei condotti corti) e fino ai 6200 giri si vede chiaramente un'impennata decisa dell'erogazione (che si avverte anche mooolto bene alla guida :mrgreen:), per poi scemare lentamente verso i 6500 giri. In pratica l'M42 fornisce un erogazione buona nel quantitativo, ma piuttosto segettata e frammentata, il che ne penalizza molto le riprese in quei punti morti. Sentito in lieve falsopiano come è asmatica, con una 4° marcia ad esempio, ai 4000 giri? Per poi staccare gli ormeggi verso i 5000?
     
  17. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2,645
    207
    Oct 2, 2005
    Reputation:
    48,333
    L-200 Autocarro
    Per quanto assettata e gommata una 190E è anni luce in deficit nel comportamento dinamico di un 320i coupè credimi :wink:. Riguardo al bel turbone Rover (un 220ti Coupè immagino, bel mostrillo :biggrin:), allora aspettati un bel salto indietro come quantità di spinta. Anche se col tempo rimarrai sorpreso da quanto è piacevolissimo a tutto tondo il 6L bmw. Specie dopo i 4000 giri, suona e tira niente male per un 2000 aspirato "umano" :mrgreen: .
     
  18. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    Feb 20, 2007
    Reputation:
    1,206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    ehehehhe spero proprio che sia come dici, anzi ne sono convinto!:wink:
    La rover è una 820 Ti lusso, un bel full optional del '94 pagato 9mil di lire nel '99, una vera cazzata.
    Amo l'usato, e amo chi compra le auto nuove, per poi rivenderle anni dopo a prezzi stracciati, a mio vantaggio:razz::razz::razz:
    L'unica cosa che mi fa schifo della rover è la Traz. Anteriore... la odio.
    In mia opinione ,su macchine con + di 150cv non dovrebbe nemmeno esistere la traz anteriore, è ingestibile.
    Ah, conseguenza della traz anteriore, è il fatto che abbia uno sterzo da city car, cosa che, per una macchina da 4,70mt, la rende 1po' impacciata nelle manovre, ma si riscatta con unos terzo precisissimo (anche se secondo me rimane troppo leggere all'aumentare della velocità, pericoloso... avete presenti quei giunti sui cavalcavia, in autostrada ad esempio...:confused:).
     
  19. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    Oct 27, 2005
    Reputation:
    4,338
    E36 320i ///M
    Ciao, vedo che stai cercando un 320i , ottima scelta :mrgreen: . Continua a cercare bene in giro e vedrai che ne troverai sicuramente una in ottime condizioni.. alcune sono spesso anche molto sottostimate rispetto al loro equipaggiamento. Come prestazioni posso dirti di non aspettarti ovviamente quelle di un 2.0 turbo ma quando tira per bene il 6 cil bmw non è affatto restio a salire.. la dinamica, le sensazioni , la posizione di guida e soprattutto il sound sono davvero coinvolgenti (se vuoi dare un occhiata qui http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=92525&highlight=sandman+blade c'è un piccolo video del mio 320 modificato solo con un terminale csc..).. ah e se la trovi con l'autobloccante 25% faresti davvero un ottimo affare :wink:
     
  20. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    Feb 20, 2007
    Reputation:
    1,206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    ehehehhe che belle sovrasterzate=D>
    Madò, quando qui nevica, o semplicemente piove, divento un vero cretino con la 190...:lol:
     

Share This Page