In aprile, mi pare il 29, parteciperò ad un corso Bmw; non so di preciso se guida sicura o sportiva o entrambi... Autodromo di Franciacorta a Castrezzato (BS). Pensate sia una bella esperienza? Qualcuno del forum sarà a quel corso?
Vedrai che sarà un'esperienza fantastica:wink: apprendi ed approfondisci un sacco di cose... e poi probabilmente avrai la possibilità di effettuare un paio di giretti in pista A me è capitato di fare il corso Guidare e Pilotare di S. Sthor nel lontano 1996 se non erro, partecipando ad un concorso tramite la rivista Auto:wink: Esperienza unica solo che avendo avuto solo 20 anni non avevo granchè esperienza di guida pertanto mi piacerebbe ora riprendere l'esperienza... Quando ne avrò l'occasione, impegni permettendo, mi sono ripromesso di farne uno P.S.: mi viene un dubbio forse questa non è la sezione corretta per discutere sta cosa
Non mi costa niente, l'ho "estorto" al concessionario. Si, dopo diverse sessioni con gli istruttori per l'apprendimento di varie manovre, al pomeriggio si gira in pista. Ne ignoro il costo, ma ad occhio e croce direi che saremo intorno ai 800/1000 euro. Qui qualche veloce info: La giornata tipo della BMW Motorsport Academy prevede l’inizio delle attività alle 8:30. Dopo l’accredito si parte con lezioni di teoria presso l’aula didattica, tra le 10 e le 13 si svolgono esercitazioni in varie sessioni. Dopo la pausa pranzo c’è il briefing per le attività in pista (con tutto il parco auto a disposizione), che iniziano alle 14:30 con una serie di giri sul circuito, effettuati prima a titolo dimostrativo dall’istruttore e poi dagli stessi allievi. Al termine, verso le 17:30, è prevista la consegna dei diplomi. Le esercitazioni della mattinata prevedono tre sessioni di un’ora ciascuna, le prime due delle quali vedono impiegate 2 MINI equipaggiate di un sistema Skid, una Serie 1, una Serie 3 e una vettura M. La prima sessione è finalizzata alla comprensione dei trasferimenti dinamici dei carichi durante le varie fasi di una curva e all’apprendimento delle manovre corrette in tali situazioni di guida. La seconda punta alla comprensione del comportamento di una vettura che affronta una curva e le cause che possono provocare perdite di aderenza all’anteriore o al posteriore. La terza si suddivide in due esercizi, uno per perfezionare le tecniche di frenata nell’inserimento in curva e l’apprendimento delle corrette traiettorie, l’altro consente all’allievo di comprendere la dinamica di uno scarto improvviso durante la marcia in rettilineo. A disposizione dei partecipanti vi è un parco auto composto da 24 vetture BMW e MINI, tra cui sei BMW Serie 1 (130i), sei BMW Serie 3 (330d), quattro BMW M5, due BMW M6, oltre a sei MINI Cooper S. Tra le novità in programma per i prossimi mesi, si segnala a partire da maggio l’introduzione nel parco auto di sei BMW Z4 M Coupé, che sostituiranno le BMW M5 e BMW M6. Ma ci saranno anche nuove tappe gestite negli autodromi di Adria (Rovigo), Monza (Milano), Mugello (Firenze), Vallelunga (Roma), Mores (Sassari), Misano Adriatico (Rimini), Franciacorta (Brescia), Magione (Perugia), Binetto (Bari) e Racalmuto (Agrigento).