ciao a tutti, sto testando oramai da un paio di giorni questo splendido aggeggino e volevo condividere le mie esperienze dopo un rapporto epistolare con Mauro. Anche io non sono riuscito a mutare i l/100km con i km/l ma poco male, si fara' in seguito. in questo momento sto tentando di fare l'erasing degli adaptation values. ma il modulo mi dice "DME adaptation value not possible". Aggiungo che DME in questo caso e come suggeritomi da Mauro dovrebbe valere anche per le DDE (motore a gasolio). Qualcuno ha fatto esperienza specifiche in merito che vuole condividere? Inoltre qualcuno mi puo' spiegare a cosa serve l'ultima voce sotto il menu' special function che di nome fa "coding"? molte grazie a tutti
si credo proprio di si. voglio provare un collegamento via seriale (sulla porta a 25 pin del laptop) piuttosto che utilizzare un convertitore seriale/usb. magari e' lui che si perde qualcosa per strada.... hai idea a cosa serva quella voce "coding" del menu' funzionalita' avanzate? grazie
per il reset dell'autoadattività prova con una seriale nativa senza adattatore usb e vedi come và, per quanto rigurda il coding c'è l'opzione per cambiare alcuni parametri dell'auto come la lingua il tpo di orario, la possibilità di abilitare la chiusura delle portiere dopo i 20 km/h, mentre l'altra funzione coding consiglio vivamente di non toccarla in quanto interviene sulla programmazione della centralina motore, dunque per ovviare qualsiasi problema tecnico non utilizzare quest'opzione
credo la lingua delle indicazioni scritte a sul cruscotto es: oil service piuttosto che cambio olio....o robe di questo genere
anch'io stessa interfaccia, e penso stessa auto (330d) ho lo stesso problema, non resetta parametri DDE e non converte L/100km in km/l. Bho??? Cmq va bene lo stesso. Ciao
ho scoperto che dati i tempi moderni trovare un laptop con seriale nativa e' peggio che vedere le stelle comete lontani dalla notte delle stelle di San Lorenzo. Mi sono procurato una PCMCIA seriale, che in teoria dovrebbe svolgere il suo lavoro molto meglio di come il convertitore USB/seriale fa'. Pionierizzo e vi faccio sapere..... :wink:
ho pionierizzato: con una PCMCIA da 165 euri l'unica roba che fa in meglio è la lettura precisa del chilometraggio. prima era approssimato alla decina. l'erase dei dati autoadattativi rimane non possibile, cosi' come il passaggio da l/100 km a km/l. la PCMCIA in teoria avrebbe dovuto garantire un piu' accurato passaggio di bit (e forse la lettura precisa al km del tachimetro lo conferma) ma il resto nisba, mi chiedo il perchè e sinceramente mi dispiace. tra i live data non mi dà nemmeno il numero dei giri o il voltaggio batteria. domani porto giu' il desktop! (si, voglio capire se il limite sta nell'interfaccia, perlomeno per la 204cv che io ho, oppure nel pc e/o connessi) ripionerizzo e vi faccio sapere per piacere se qualcuno ha fatto esperienze diverse per piacere le posti qui indicando magari l'hardware usato. poter utilizzare il carsoft al meglio di sicuro contribuisce a non foraggiare i primari BNW
ho ripionierizzato. ho portato il desktop in garage ed ho collegato l'interfaccia alla seriale nativa del mio pc, un fastidio non da poco.. non e' cambiato nulla: continua a non funzionare la possibilita' di cancellare i dati di autoadattamento della centralina nonche' la possibilita' di codificare per esempio l/100km con km/l. Dei live data a macchina in moto legge poca roba (2 pagine su 9 previste): non legge nemmeno i giri/minuti ed il voltaggio batteria. credo a questo punto che sia proprio la centralina della 330d 204 a non essere perfettamente compatibile con l'interfaccia. naturalmente sarei ben lieto di essere smentito. proprio nessuno tra i tanti che siamo qui ha da raccontare qualcosa?
credo infatti sarebbe interessante comprenderne a fondo le differenze, una volta appurato che non e' il nostro hardware a non riuscire ma le (diverse?) centraline delle nostre auto. con questo tipo di info si potrebbe forse sviluppare l'interfaccia in modo da renderla piu' adattabile e piu' funzionale a diversi tipi di auto? ma qui necessitano Maurinax ed anche piu' esperienze, quelle di coloro che come noi hanno l'interfaccia a casa...