Oggi ho dato la conferma e prendo l'auto!! L' avrò materialmente tra le mani tra circa 2 settimane in quanto devo aspettare che al capo arrivi la sua nuova bmw serie 3 coupè 335ci se ho capito bene... beato lui! Grazie a tutti per i consigli! David
certo che il tuo approccio alle cose è allegro quanto Zeman........mah io parto dal presupposto che, come sono solito dire, se un commonrail da almeno due litri di cilindrata ha dei problemi a fronte di una mappa che gli conferisce un 20% di coppia e potenza in più occorrerebbe bastonare (forte) chi l'ha progettato Poi il mondo è bello perchè è vario, nel senso ci sono tanti timorati di Dio che vorrebbero mappare ma tremano all'idea ed allora gridano "al lupo al lupo" per rinfoltire il gruppo dei timorati di Dio appunto, personalmente preferisco quel caxxone di Dako che ha avuto le palle di far incrementare la potenza del suo 320d di quasi il 50% Ciauz
Il problema è un altro e lo sai bene. Se mi dici che rimappando si ha: - più potenza - minori consumi - stessa affidabilità se non migliore - stesse emissioni io ti dico che ho smesso di credere alle favole da quando a 6 anni ho capito che Babbo Natale non esiste. Detto ciò possiamo discutere sui margini di progettazione, che in quanto tali sono sicuramente erodibili, però se siamo onesti diciamo anche che ci potrebbe essere qualche controindicazioni. Le palle, se mi permetti, si vedono da altre cose :wink:
Quotone per Andras................................. Se mai dovessi acquistare in futuro un usato.....................non avrei problemi a farlo anche se sapessi che la macchina in questione è rimappata....................Proprio perchè la maggior parte delle persone che lo fanno con "criterio" di norma.....................riservano attenzioni alla propria "amata" a livello di manutenzione ordinaria e "rispetto" della meccanica....................che spetterebbero a qualsiasi motore indipendentemente dal fatto che l'elettronica sia stata modificata o meno.............:wink: Le auto che "saltano" per aria saltano perchè devono saltare......... per difetti di costruzione e scarsi controlli di qualità e di collaudo componenti che le case non fanno più( e che,a livello di politica commerciale, mettono cmq in conto e in preventivo ).............................oppure saltano perchè chi le guida è un animale!.............................che probabilmente riuscirebbe a fondere anche un panda 30................................... E TUTTO QUESTO A PRESCINDERE DA EVENTUALI RIMAPPE...............
No, ma le 4 cose che ho scritto io, insieme, si. E ribadisco un fattore importante su cui non a caso sorvoli, ovvero le emissioni. Sai perfettamente che chi progetta un'auto deve sottostare alle norme antiinquinamento, e che sono queste allo stato attuale a determinare i limiti prestazionali dei motori. Chi rimappa non se ne cura. Ma in una città come Milano le polveri sono un problema, e una auto rimappata bene arriva ad emettere molto più particolato, figuriamoci quelle rimappate male (perchè non c'è solo la Digital...). Non siamo qui per giudicare nessuno, almeno non è mia intenzione farlo. Semplicemente mi piacerebbe che ognuno fosse libero di scegliere avendo tutte le informazioni corrette a disposizione. Se diciamo le 4 cose che ho scritto sopra, diamo una informazione inesatta. Occorrono grandi innovazioni tecnologiche per aumentare la potenza mantenendo invariate le emissioni. Quanto alle palle, pensi che Schumi le abbia? Io credo di si. E se Schumi e la Ferrari avessero vinto con un motore 3500 di cilindrata, pensaresti ancora che hanno le palle? Io non lo penserei. Se hai le palle, non hai bisogno di aggirare le regole per essere superiore. Pensi che le regole siano una stronzata? Molte si, lo credo anche io, ma non quelle sulle emissioni, che servono per tutelare la nostra salute e a rendere un po' meno sporco il futuro del pianeta. Perdonami, ma mi stupisce scarsa sensibilità su questi temi da parte di chi ha figli. Ciao :wink:
sulle emissioni non possono esserci obiezioni di sorta, hai ragione, PUNTO. Però, Alex, occorrebbe una misurazione del CO2 dopo la rimappatura per essere certi di andare ad inquinare di più. E' un dato di fatto che ci sono ragazzi sul forum che con le auto mappate han passato bollini blu, revisioni, si insomma "sante inquisizioni" sui valori di emissione senza avere il minimo grattacapo, e senza andare da revisori compiacenti. Se una macchina è Euro4 col FAP resta Euro4 e non si perde il FAP per strada anche da mappata, poche balle. E con gli step da +10cv in più le case fanno restare la vettura in oggetto nella categoria Euro4, di certo non vanno a migliorare le emissioni. Dov'è la differenza? Oltretutto la lobby delle case automobilistiche è tale che se solo volessero ci omologherebbero delle Euro1 spacciandocele come Euro4, non dimenticare che BMW ha depositato il brevetto sul motore ad idrogeno negli anni 60, ma se il mondo ha deciso di andar dietro a quei 4 caxxo di cammellieri con l'asciugamano in testa fino ad esaurimento scorte dobbiamo fucilarci sui marroni noi rimappati? Non so, davvero. Per quanto riguarda l'argomento figli, mi do una bella grattata di marroni per la mia pisciona, certo del fatto che ad andare a picchiare sui rimappati si va ad agire un pò come ad aumentare le tasse sui soggetti Irpef, nel senso i pesci piccoli li becchi facile, quelli grossi (gli evasori o chi inquina l'ecosistema a dosi da killer) MAI. Il nodo della Ovest all'altezza di RHO è costantemente intasato di auto per la quasi totalità delle 24 ore: secondo te ammazzano più persone le emissioni di CO2 in quella zona o l'inceneritore che troneggia su di esse? In sintesi, Alex: se qualcuno non mappa per una scelta ecologica ha la mia stima ed il mio sostegno. Se qualcuno mi vende che non lo fa per una scelta ecologica quando invece pensa che gli salterebbe l'auto per aria un pò meno. Non so a quale categoria tu appartenga e penso non sia rilevante visto che sto esprimendo un mio punto di vista e non un giudizio su di te, nella maniera più assoluta. At salut
Non avevo dubbi che avresti tirato fuori che c'è qualcun altro che inquina di più, ecc. E' la scappatoia preferita dagli italiani per non assumersi le proprie responsabilità. Ma non fa nulla, perchè implicitamente hai riconosciuto che la cortina di fumo nero che spesso esce dalle auto rimappate non è estratto di violetta o lavanda. Sulla ragione per cui non rimappo, puoi chiedere agli amici che abbiamo in comune, i lumbard, anche se dai miei interventi mi pare chiarissimo. Ricorda che non ci sono solo i "timorati di Dio" :wink:
hai passaporto straniero o qualche volta adoperi delle scappatoie pure tu? meglio in ogni caso gli ecologisti dei timorati di Dio
inteso magari un giorno parleremo di persona (ti ho visto "per sbaglio" ad un raduno sul Garda a settembre 2005) e magari capirò perchè hai un carattere più duro di un chiodo da bara
Volentieri; essere coerenti con i propri principi non vuol dire avere un carattere duro. Sul forum dico sempre quello che penso senza curarmi di piacere o di essere popolare, e questo mi fa apparire forse come dici tu, ma ti garantisco che non sono affatto duro.