[YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=_1mkhHhJ1XQ[/YOUTUBE] ecco in linea di massima le procedure per il lancio dei paracadutisti...:wink: se non si vede cercate "c10jmetro".... notare gli effetti speciali del tipo che si affaccia a vedere la zona lancio...e del cameraman che finge il movimento dell'aereo...!
eh...ogni tanto il lavoro bisogna prenderlo alla "leggera".... però rimane da ammirare il professionismo di questi ragazzi....
Complimenti giu320, mi hai fatto rivivere umoristicamente il bel tempo che fu! cmq, questi parà hanno dimenticato una cosetta: non appena fuori dalla porta del metrò, dovevano iniziare il conteggio: 1001-1002-1003-1004-1005. 1-2 :wink:
hai perfettamente ragione! e complimenti,la passione rimane sempre! cmq l' "aereo" era già pronto per il passaggio succesivo! se facevano il conteggio era un problema!
Troppo forte ... Scusa: ora che marca di paracadute usate ? Ai miei tempi, usavo il CMP55, mentre l'emergenza era l'Irving 66.
da un pò di anni è cambiato... c'è stato l'irving 80 e il 76 come emergenza, adesso c'è il T-10c e il mirps (modified improved reserve parachute system) come emergenza...
Grazie. :wink: Eh ..., si vede che sono invecchiato. Pensa che la calotta del CMP 55 era tutta in seta ! (io ero un AIP) Se la "capovolta" non sai fare un'ingessatura puoi farti fare, e gira-gira l'elica romba il motor, siam Paracadutisti o si vince o si muor ! Buonanotte :wink: