Anch'io, più o meno seguo le procedure di tutti, solamente che non supero i 1500 giri, in quanto a 2000 mi sembra che il motore, a freddo, faccia un pò troppo rumore.
Tempo fa ho letto da qualche parte che i motori moderni non si scaldano da fermi ma in movimento, non ricordo bene il motivo ma se non erro c'era scritto che a lungo andare potrebbe creare uno "scalino" nei cilindri. Ora non saprei dirvi se questa cosa sarebbe valida solo per i motori a benzinza, diesel o entrambi. Qualcuno può confermare o ha mai sentito/letto questa cosa?
io una volta alla settimana la mia car la accendevo solo per spostarla in garage ma tenendola accesa per così poco tempo si rovina???
Nella vita bisogna prendere e dare, io preferisco dare ma a volte lo si prende, cmq i 90° erano riferiti alla temp. acqua!!! ééééhhh!!!
Certo, infatti al minimo la pompa dell'olio non riece a portarlo alla giusta pressione di esercizio, inoltre da ferma, tutti gli altri organi (trasmissione, olio cambio, differenziale ecc.) tardano ad entrare in temperatura, e così facendo, si creano "sbalzi" di temperatura tra l'acqua nel radiatore (che da ferma scalda molto prima) ed i suddetti organi. :wink:
bah io ho fatto un accordo con il carrozza, che me la lascia parcheggiare nel suo forno la notte, mi scoccia dovere cambiare le guarnizioni una volta almese, ma il motore è sempre caldo scherzi a parte affrontati i primi 20 metri di corsello ho circa 15 km di strada in discesa, il motore ha tutto il tempo per scaldarsi prima che inizi ad accellerare
io l'accendo e, in folle premo a tavoletta per 5 minuti, poi esco e tiro la prima a limitatore per 5km e così via con tutte le marce.... scherzo... l'accendo e parto subito (subito per modo di dire... ci metto 5 minuti a manovrare per uscire dal parcheggio perciò comincia già a scaldarsi un po'), e fintanto che la temperatura dell'acqua non si stabilizza non vado oltre i 2500-3000 giri.... una volta calda (olio compreso) mi azzardo ad andare a 4500... oltre no perché è ancora in rodaggio...
Io la accendo e parto immeditamente cercando di non superare i 3000 giri. Ma sul manuale d'uso non è consigliato di NON scaldare l'auto da fermo ma invece di partire subito?
io parto e non supero i 3000 giri per i primi 4 km circa 2000 giri?? ma se sotto i 2000 la mia non ci sta mai ?? 2000 giri io non li considero neppure... a parte che io sapevo che l'olio freddo lubrifica meglio..
La mia bimba dorme fuori , ( pero In sicilia mai sotto +6 gradi), comunque io accendo col telecomando apro il cancello automatico e parto sgommando, la sera torno come sono andato , sempre sgommando :I Sarà per questo che mi fa un leggero rumore di ferraglia?