Come togliere coprimotore BMW Serie 1(143 cv)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Micky89, 2 Marzo 2009.

  1. Micky89

    Micky89 Kartista

    173
    3
    2 Marzo 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 118d 170cv
    Ciao a tutti,da tempo visito questo forum e ora ho deciso di iscrivermi xkè siete dei grandi!! Cmq vorrei montare il modulo aggiuntivo CN tech che devo ancora acquistare, ma vorrei prima sapere come si toglie il coprimotore in plastica per poter individuare il sensore del common rail!! resto in attesa di vostre risposte...
     
  2. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    Se non hai viti da svitare, tira forte...male che vada spacchi qualcosa....
     
  3. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.731
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Ho da poco montato il modulo Cr6 della Cntech quindi sono aggiornato..
    Sul coprimotore in plastica ci sono 2 viti a brugola. Svitale e il coperchio viene via.
    Occhio solo al rimontaggio dato che nella parte alta del coperchio ci sono 2 alette che vanno infilate nelle apposite sedi. Ci vuole + tempo a spiegarlo che a farlo! Se hai problemi mandami un pm.
    P.S. io ho un 120D, ma credo sia lo stesso...
     
  4. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    Credo che la versione restyling sia leggermente diversa dalla nostra...
     
  5. Micky89

    Micky89 Kartista

    173
    3
    2 Marzo 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 118d 170cv
    esatto weneto, la restyling è diversa e nn c sono viti!!! cmq zimon, dato k hai già il modulo della cn tech, cm va? io nn sono ancora deciso se metterlo o meno dato k la mia ha il dpf e nn vorrei k sorgano noie al motore poi!!
     
  6. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    basta tirare su con un pò di forza...per il sensore rail da sganciare e mettere il modulo ci dovrebbero essere le immagini nelle istruzioni,almeno a me c'erano quando ho montato il modulo...per rimmetere il coprimotore fai attenzione a incastare bene nelle fessure le due alette che ci sono nella parte più interna,altrimenti sbatte sulle barre duomi e fa rumore.
     
  7. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Ma scusate in materia nn sono forte....ma questi moduli nn vanno sulla centralina in by-pass?
     
  8. Micky89

    Micky89 Kartista

    173
    3
    2 Marzo 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 118d 170cv
    No, vanno fra la centralina e il sensore del common rail. Cmq se qlk1 ha montato il modulo della cn tech su serie 1 vorrei sapere se poi ha avuto problemi al motore o al dpf
     
  9. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Azz ke storia,quindi proprio sotto il carter coprimotore.....è una cavolata metterli!:mrgreen:
     
  10. Micky89

    Micky89 Kartista

    173
    3
    2 Marzo 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 118d 170cv
    Si, la maggior parte k lavorano su pressione del rail è così. se prendi invece lo steinbauer k lavora sugli iniettori, va collegato ad ogni iniettore!!
     
  11. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Ah,ok...ora è chiaro. Grazie!
     
  12. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.731
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Ahh ok.. scusate.. non credevo non ci fossero viti nel restailing..
    In ogni caso la sostanza non cambia.. si sgancia il sensore rail e lo si fa bypassare con il modulo.. 3 minuti esagerando!
    Per Micky89: personalmente non ho avuto nessun problema di affidabilità con il modulo e lo sto prendendo anche per la MiTo 1,6 Mjet della mia ragazza. Tieni conto che anche "l'umile" Cr6 ha una mappa apposita per il DPF e le impressioni che ho letto sono buone. Sulla mia 120D 163 cv è una bomba!
     
  13. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    miticus, una ragazza modulata !
    Facci poi vedere le foto della steinbauer che monterai
     
  14. Filippo259

    Filippo259 Secondo Pilota

    613
    18
    2 Settembre 2008
    Reputazione:
    25.482
    MERCEDES W204 C220 COUPE' AMG
    da quando ho messo il modulo cntech by ferraris, la 120d tira da bestia! ahahha
    ora anche di 4° ti attacca al sedile.. non oso immaginare con una buona rimappa... ma va bene cosi!! l'unica pecca..... le gomme stanno finendo a ogni giorno che passa!! :-P
     
  15. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    ciao a tutti,

    ri-esumo la discussione per non aprirne un' altra analoga.

    Fra non molto dovrò fare il mio primo tagliando fai da te alla 118d restyling 143cv del 2010.

    Da solo ho già sostituito pastiglie freno e filtro carburante.

    ora dovrò fare filtro aria e abitacolo olio e filtro olio.

    l'unico mio problema ora è il filtro olio in quanto per accederci bisogna smontare il carter coprimotore ho letto qui sul sito.

    però non l'ho mai fatto e prima di danneggiare qualcosa chiedo a voi.

    ho visto che il copri motore è per metà coperto dal microfiltro, si riesce comunque a fare il lavoro basta tirare verso l'alto, togliere il copri motore e da li arrivo al filtro olio?
     
  16. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    Come togliere coprimotore BMW Serie 1(143 cv)

    Mi rispondo da solo: ho preso coraggio e ho tirato forte verso l'alto confidando che non ci fosse nessuna vite.

    Così è stato si è sollevato facilmente e senza problemi il copri motore agganciato con 2 supporti sferici. Ri metterlo è stato altrettanto semplice.
     

Condividi questa Pagina